Frasi sulle malattie
pagina 4
Storia di un'anima, Anima

Origine: "Relazione al Consiglio comunale di Bronte" (Palermo, Tipografia f.lli Puglisi, 1887)

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

da Voyage d'un François en Italie: fait dans les années 1765 et 1766, traduzione di Lorenzo Terzi; citato in Lorenzo Terzi, Joseph-Jérôme Le François de Lalande a Napoli, ARPA Campania n. 1, Napoli 2010

Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
La vita spirituale

Restaurazione della persona umana

Origine: Da Always Looking Up: The Adventures of an Incurable Optimist; citato in Alessandra Farkas, Michael J. Fox, un ottimista incurabile http://www.corriere.it/spettacoli/09_marzo_25/fox_inguaribile%20ottimista_farkas_71cb7390-191b-11de-8031-00144f486ba6.shtml, Corriere.it, 25 marzo 2009.

Origine: Citato in La speranza di Ashe: "Resisto" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/02/la-speranza-di-ashe-resisto.html, la Repubblica, 2 luglio 1992.

“La malattia della quale soffrono tutti gli uomini anziani è l'avarizia.”
Senza fonte
“Noi siamo tutti malati: ma persino una malattia universale implica un'idea di guarigione.”

“[…] la vera malattia endemica a Napoli è la disoccupazione.”
Origine: Il Mezzogiorno nella crisi, p. 99
da Omotossicologia: prospettiva per una sintesi della medicina, Guna, 1997, ISBN 8885076025
dall'intervista Noi, diplomatici col camice, Avvenire, gennaio 2000
da Noi, diplomatici col camice
pp. 113-114

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 420

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 177

Origine: La puttana di Babilonia, p. 283
Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 6
La donna ideale

Lettera
quale lettera? e quale la fonte secondaria?

“Avete malattie? Debiti, corna, pene di qualsiasi genere? Per carità, teneteveli.”
Origine: L'oro di Napoli, p. 81
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Pietro, un uomo solo contro i mulini a vento» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-carlo-simionato, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

Origine: Natural Hygiene History - 2, 05-03-2011, en http://naturalhygienesociety.org/past2.html,

Origine: [Intervista a G. Antonucci su Adhd e psichiatrizzazione dei bambini, http://www.informa-azione.info/intervista_a_g_antonucci_su_adhd_e_psichiatrizzazione_dei_bambini, Gruppo d'iniziativa non psichiatrica di Tradate, Firenze, 03-09-2005, 11-10-2010]

Origine: Citato in Palazzi convoca Lotito "Non alimentare sospetti" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2011/05/03/news/lotito_convocato_da_palazzi-15720788/, la Repubblica, 3 maggio 2011.

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 176

cap. 2, p. 27
La miseria in Napoli
“Il progressismo è la malattie senile del riformismo.”

Origine: Citato in Valentina Beggio, Cosa raccontano i cristalli e come usarli, Giunti Editore, Firenze, 2001, p. 7 http://books.google.it/books?id=mRXgAERXAE0C&pg=PA7. ISBN 88-440-2138-2

Origine: Dr. Isaac Jennings, 02-03-2011, en http://www.arcadiahealthcentre.com.au/main/page_articles_dr_isaac_jennings.html,
Lourdes oggi e domani?

Rachel; 1986, p. 184
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
la Repubblica

Esposizione delle belle arti in Venezia
L'albero dei Mille Anni

Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 9
Origine: Da Malaria, la piaga che devasta l'Africa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Malaria_piaga_che_devasta_Africa_co_0_0104271817.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.

“Dio: una malattia dalla quale ci si crede guariti perché non ne muore più nessuno.”
L'inconveniente di essere nati

“Il desiderio somiglia a una malattia dalla quale non si vorrebbe guarire.”
Quaderni 1957-1972

Il Fatto; 29 marzo 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Vanity Fair, n. 8, 27 febbraio 2013
Citazioni di Mina

Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 settembre 2006, p. 10.

Origine: Da Azione nonviolenta, gennaio 1964, editoriale, in Le ragioni della nonviolenza, p. 179.