Frasi su angeli
pagina 3

“Hai mai visto Dio?" Un mandala. Un angelo simmetrico.”

“Bella | Come un angel, che Dio crea nel più ardente | Suo trasporto d'amor.”
III, 2
Francesca da Rimini

“Coltiva la pietà, non chiuder fuori l'angelo.”
da Giovedì Santo, in Canti dell'innocenza e dell'esperienza, traduzione di Roberto Rossi Testa, SE, Milano 1997
Versi e Canti

“La cenere dei morti fu quella che creò la Patria.”
Origine: La caduta d'un angelo, da Armonìe poetiche e religiose.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 76

“Odiavo Harry Lime. Non aveva passioni, era freddo: era Lucifero, l'angelo caduto.”

Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Addio, e grazie per tutto il pesce

“Quando gli angeli vanno a male, Richard, marciscono più di chiunque altro.”
il Marchese de Carabas
Nessun dove

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 84

“Gli angeli sono sempre rilucenti anche se il più rilucente fra loro è caduto.”
Malcolm: atto IV, scena III; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber

“Siete voi il mio demonio o il mio angelo? Non lo so, ma io sono vostra schiava!”
Origine: Da Hernani, atto I, scena II.

“Michel, più che mortale, Angel divino”
XXXIII, 2, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 412
Orlando furioso

“[Parlando di Arthur Rimbaud] Angelo in esilio, Satana adolescente.”
citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, p. 22

Origine: citato in Allen Ginsberg, Jukebox all'idrogeno, a cura di Fernanda Pivano, Ugo Guanda Editore, 2001

Lo scandaglio dell'anima

citato in Angelo De Gubernatis, Mario Rapisardi, 1912

lapide all'Università di Catania, 1912; citato in Angelo De Gubernatis, Mario Rapisardi

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 25

da I sinodo di Braga, 457

da La Donna del Sanctus di Adolfo L'Arco

da Vite de' pittori, scultori ed architetti, p. 62

dal Primo saluto e prima benedizione ai fedeli http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1978/documents/hf_jp-ii_spe_19781016_primo-saluto_it.html, 16 ottobre 1978; citato in Angelo Montonati, in Introduzione a "Parole sull'uomo"

“I poeti sono dannati ma non son ciechi, vedono gli occhi degli angeli.”
Citato in Allen Ginsberg Jukebox all'idrogeno

libro II
La dignità e il progresso del sapere divino ed umano

“E quando gli angeli
mi chiederanno di ricordare
dirò loro che mi ricordo di te…”
Origine: Mi ricordo di te, p. 55

Origine: Citato in Alessandra Farkas, «Ho girato quasi cento film ma resterà solo Star Wars» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/24/girato_quasi_cento_film_restera_co_9_050524012.shtml, Corriere della sera, 24 maggio 2005.

cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 37
Philobiblon

cap. IV, Lamento dei libri contro i chierici sacerdoti, p. 59
Philobiblon

da L'Enciclopedia Italiana e il fascismo, lettera al direttore de "La Tribuna", 28 aprile 1926; citato in Angelo Guerraggio, Pietro Nastasi, Matematica in camicia nera, Bruno Mondadori, 2005, p. 91

A Charles Ozanam, Parigi, 30 gennaio 1842, p. 160
Lettere

Fravecature
Poesie
Origine: Fabbrica, costruisce.
Origine: Impalcatura.
Origine: Falso.
Origine: Carpentieri.
Parte prima, p. 182
Parte seconda, libro I, cap. XXXII, p. 629

Origine: Citato in Maurizio Crosetti, Addio Massimino il ruspante http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/03/05/addio-massimino-il-ruspante.html, la Repubblica, 5 marzo 1996.

Origine: dalla Gazzetta di Milano, 1867; citato in Studi verdiani, Parma 2002

da Emiliano Brancaccio, Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012

“La santità altro non è che una proposta di vita che produce un piacere che dura.”
Origine: Dalla Catechesi per la GMG 2000, Roma; citato in Il futuro e la speranza. Vita e magistero del cardinale Angelo Scola di Andrea Tornielli, Edizioni Piemme, 2011, p. 103.

dall'intervista al Corriere della Sera del 13 giugno 2000

“Per Dio, adesso capisco perché non vai a puttane. Sei una di loro.”
Ralph Ballantyne in Gli Angeli Piangono

da Lady sings the blues http://www.stefanobenni.it/inediti/billie.html, Stefanobenni.it