Frasi su animali
pagina 19

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 201
Origine: Citato in Peter Singer, Gli allevamenti intensivi, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 33. ISBN 88-7670-097-8
Origine: Il limite della vita, p. 9

Origine: Manifesto animalista, p. 28

lib. II, cap. 23; p. 102
Del senso delle cose e della Magia
Origine: Uomini e bestie, p. 38

Denham, p. 177
King Kong

1938, p. 103
L'avventura novecentista

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 1° aprile 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 58:20 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 01/04/2016 https://www.youtube.com/watch?v=cJs_PqVJkpE, YouTube.com, 3 aprile 2016.
scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, pp. 215-216

III, § 19, 7; 1981, p. 250
Il fondamento della morale

Origine: L'etica vegetariana, pp. 27-28
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 396-397
Origine: Dall'intervista di Fabrizio Patti Dànilo Mainardi: «Si può essere animalisti e mangiare carne» http://www.linkiesta.it/it/article/2016/04/16/danilo-mainardi-si-puo-essere-animalisti-e-mangiare-carne/29994/, Linkiesta.it, 16 aprile 2016.
Origine: Citato in Le oasi e i centri http://www.lipu.it/oasi-naturali-e-centri-di-recupero-fauna-selvatica, Lipu.it.
“Lo specismo include il dominio dell'uomo sull'animale-uomo.”
Al di là della natura
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 60.
Origine: Uomini e lupi, pp. 42-43
Origine: Da Mai fidarsi del topolino http://espresso.repubblica.it/visioni/scienze/2006/10/05/news/mai-fidarsi-del-topolino-1.1609, l'Espresso, 5 ottobre 2006.

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 98

“…il cane nero è uno degli animali preferiti dal diavolo per reincarnarsi…”
Baronessa Ungern
Il club Dumas

Origine: Contro i diritti degli animali?, pp. 37-38

Origine: Citato in Rachael Hale, 101 cataclismi: Per amore dei gatti, Contrasto, 2004, p. 5 http://books.google.it/books?id=CNA4XkQeR8AC&pg=PA48-IA5. ISBN 88-89032-33-2
Origine: Restiamo animali, p. 18
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 448
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, pp. 117-118
Origine: La mente animale, p. 184
“L'animale presenta all'uomo uno specchio che gli permette di scoprire se stesso.”
Origine: Da Homme et animal Dieu les créa, Labor et Fides, Ginevra, 1993, p. 28; citato in Aa.vv., Animalia, BUR, 2012, p. 72 http://books.google.it/books?id=zyYA9tIzsgYC&pg=PA72.
Origine: Quando il lupo vivrà con l'agnello, p. 110

Origine: Da un'intervista a la Repubblica, 3 marzo 2005; citato in www.VegFacile.info, Passo a Veg!, AgireOra Edizioni, Torino, 2007, p. 11 https://books.google.it/books?id=W849KMYu3hoC&pg=PA16.

dalla lettera introduttiva al Serenissimo Gran Duca
Dialogo sopra i due massimi sistemi

Origine: Comunità morale e ordine morale, p. 90

Origine: Da The Big Empty, in un dialogo col padre Norman Mailer; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 13. ISBN 978-88-6052-218-4

Origine: Dall'intervista di Lilli Garrone, Monica Cirinnà, la gioia di essere vegetariana http://www.spavalda.it/monica-cirinna-la-gioia-di-essere-vegetariana/, spavalda.it, 2015.

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 248. ISBN 978-88-7106-742-1

Origine: Citato in Filostrato, VI, 11; pp. 269-270.

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 172
“L'uomo è un animale esplorativo: La tendenza al nomadismo è all'origine della nostra specie.”
Origine: L'anello mancato, p. 69
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 52

L'essenza della religione
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 814-815.

“Un animale può essere feroce e anche astuto, ma per mentire bene non c'è che l'uomo.”
2016, cap. XXI, p. 88

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 455

“Perché la terra che mi nutre provvede pure a vestirmi, e non voglio vessare i poveri animali.”

Origine: Da Scritti scelti, p. 76 http://books.google.it/books?id=Xk6kW8Wpmo8C&pg=PT76.

Origine: Da Zur Kritik der instrumentellen Vernunft; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 916. ISBN 88-85944-12-4

da I cammini e gli incontri, pp. 274-275
L'ignoto che appare

Origine: Da The Right and the Good; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 258. ISBN 88-11-59875-3
Le luci di Atlantide

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 500

Perché guardare gli animali?, p. 2
Sul guardare

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 137