
il soggetto cambia in base all'argomento, da Che tempo che fa, 2007
il soggetto cambia in base all'argomento, da Che tempo che fa, 2007
Origine: E.J.Hobsbawm, Imperialismi, Rizzoli, Milano, 2007, pp.60 e 62. ISBN 9788817015998
Origine: Bernstein, Politi, Sua Santità, Rizzoli, Milano, 1996, cit. pp. 266-303, specie 278-280. ISBN 9788817330251
Origine: La natura del potere, p. 91 sg.
dal comizio di Italia dei Valori, Asti, 29 marzo 2008
fonte secondaria?
Origine: Pietro Paolo Vergerio il seniore da Capodistria, p. 34
da Sabina Guzzanti http://www.beppegrillo.it/2007/10/sabina_guzzanti.html, ne il Blog di Beppe Grillo, 7 ottobre 2007
Attribuite
citato in Alessandro Barbero, Federico il Grande, Sellerio, Palermo 2011
Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, p. 9
Altro che teorie razziste dei nazisti. Largo al nazismo cristiano.
Antitrattato di ateologia
Antitrattato di ateologia
Origine: De Gasperi e l'America, pp. 72-73
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 76
dal discorso ai neoassunti al Resto del Carlino, quando era direttore; citato in Marco Guidi, Lavorare con Biagi? Un'esperienza unica, Giornalisti Emilia-Romagna, n.° 70, dicembre 2007
Origine: Da Ncis, Nessuna Vetta ma Standard Alto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/28/Ncis_Nessuna_Vetta_Standard_Alto_co_9_070328105.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2007, p.47.
Origine: Dall'intervista di Andrea Lavazza, Putnam: «Filosofia contro tecnocrazia» http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/putnam_intervista.aspx, Avvenire, 19 dicembre 2012.
3 marzo 1978
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in Enrico Bonerandi, Montanelli: pronto a morire http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/12/13/montanelli-pronto-morire.html, la Repubblica, 13 dicembre 2000, p. 36.
Sullo stesso argomento
Antologia poetica
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 12 sg.
da Il sacerdote e la morte, Avvenire, 17 settembre 2008
Origine: Introduzione a La missione del dotto, XXIII
Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, On. Paniz a "Stile Juventus: "Tanti errori ma solo la Juve finisce sotto assedio. Moratti? Inter salvata dalla prescrizione" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=115519, Tuttojuve.com, 30 ottobre 2012.
cap. 3, pag. 45-46
Molte nature
cap. 8, pag. 129
Molte nature
Origine: In riferimento all'articolo di Lucetta Scaraffia pubblicato su l'Osservatore Romano il 3 settembre 2008, in questo articolo veniva messa in dubbio la scelta nel "rapporto di Harvard" di attestare la morte dell'individuo sul tracciato piatto dell'EEG e sulla morte cerebrale.
Origine: Le ambizioni colte di un musicista popolare, p. 116
Origine: Io amo l'Italia, p. 91
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
La morale anarchica
Origine: Una passione infiammabile, p. 98
Origine: Da Teoria della canzone, Bompiani.
dalle Conclusioni, p. 187
Ritorno a Seveso
Origine: Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, p. 31
da Radio Maria, 23 agosto 2008
Origine: Citato in Intervento del Ministro Bonino al I Simposio Internazionale sulla Diplomazia Culturale http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2013/06/20130613_bonino_diplomazia_culturale.htm?LANG=IT, Ministero degli Affari Esteri, Roma 12 giugno 2013.
La contemplazione di Dio
La lettera d'oro
Otto domande sull'anarchia, p. 40
Anarchia e libertà
La responsabilità degli intellettuali, p. 337
I nuovi mandarini
Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967.
da La "ragione" di Ratzinger e la ragione tout court, in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 47
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Emilio Fede
Origine: Citato in http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cultura_e_tempolibero/2014/22-maggio-2014/itinerari-musei-ristoranti-sesso-londra-simonetta-agnello-hornby-223264088511.shtml, 22 maggio 2014.
Origine: Attila, p. 129
Origine: Citato in r.r., «Prezzolini, lucido intelletto che mari parlò per conto terzi» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,1008_02_1985_0273_0009_19080954/, La Stampa, 28 ottobre 1985.
da La globalità del potere globale, Giappichelli, 2011
Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda
“La verità non è sempre la soluzione, dipende dalle situazioni e dagli argomenti.”
Origine: Citato in Di Andrea D'Addio, Audrey Tautou: “Adolescenti goffe, sono il vostro idolo” http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2013/audrey-tautou-intervista-cannes-401415786317.shtml, iodonna.it, 6 maggio 2013.
libro I, lettera II; vol. 1, pp. 99-100
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate
Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi nel programma televisivo Linea Diretta, Rai, 1985; in Dentro Faber, Vol. 8, Poesia In Forma Di Canzone, RAI Trade per RCS, 2011.