Frasi su autoritario
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema autoritario, stato, politico, potere.
Frasi su autoritario

Contro la Gelmini/133 http://www.danieleluttazzi.it/node/366#comment, 21 ottobre 2008

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
da La democrazia che non c'è, p. 17

Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 23

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

da Acculturazione e acculturazione, 9 dicembre 1973; p. 34
Scritti corsari
Variante: Non c'è dubbio (lo si vede dai risultati) che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo. Il giornale fascista e le scritte sui cascinali di slogans mussoliniani fanno ridere: come (con dolore) l'aratro rispetto al trattore. Il fascismo, voglio ripeterlo, non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l'anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione (specie, appunto, la televisione), non solo l'ha scalfita ma l'ha lacerata, violata, bruttata per sempre.

“L'amava […] da siciliano, cioè d'un amore autoritario.”
Origine: Cagliostro, p. 45
da la Repubblica, 21 agosto 2008
Origine: Biografia del sessantotto, p. 293-94

Origine: L'ecologia della libertà, p. 504; citato in Varengo 2007, p. 121

da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 107
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 109
Origine: Storia della guerra fredda, p. 13
Origine: Storia della guerra fredda, p. 96
pref., 2004, p. 14
Partigiani della montagna
pref., 2004, p. 16
Partigiani della montagna

Origine: Dall'intervista a Libero, 7 ottobre 2005.

Origine: In piedi e seduti, p. 113
cap. IV, 2, p. 86
Fair trade

e della validità dei rapporti e degli impegni che costituiscono la vita.
Discorsi, Discorso in apertura del convegno della diocesi di Roma, 11 Giugno 2007

Un uomo a cavallo, p. 545
Il piacere della memoria

2014
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Alfonso Signorini Show, Radio Monte Carlo; citato in Berlusconi: il voto a Grillo è pericoloso, se vince rischiamo disordini inquietanti http://www.ilmessaggero.it/home/elezioni2014_europee_silvio_berlusconi_forza_italia_renzi_grillo_pd_m5s_politica-426292.html, ilMessaggero.it, 23 maggio 2014.

2015
Origine: Citato in Berlusconi: "Paese a rischio di deriva autoritaria" http://www.ilgiornale.it/news/politica/berlusconi-paese-rischio-deriva-autoritaria-1125663.html, IlGiornale.it, 8 maggio 2015.

Origine: Citato in Michele Smargiassi, Compagno Dubcek, insegnaci tu, la Repubblica, 31 agosto 1991.
Origine: Da Alice messa a nudo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/05/05/alice-messa-nudo.html?ref=search, la Repubblica, 05 maggio 1994.

da Una 'ragnatela' sul paese
L'asino di Buridano

Origine: Citato in Gianni Rosini, Turchia, "attentati colpa della stretta di Erdogan. Ankara non è una democrazia" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/02/turchia-clima-gezi-park-colpa-erdogan-ankara-non-democrazia/1560314/, Il Fatto Quotidiano.it, 2 aprile 2015.

cap. IX, pp. 238 sg
I cento giorni

Parte seconda: Tecnici e realizzatori del regime autoritario, Capitolo 3 Reinhard Heydrich: il successore, p. 162
Il volto del Terzo Reich
Variante: In lui le capacità intellettuali si accompagnarono ai caratteri somatici, per cui egli poteva apparire la conferma della teoria della «stretta relazione tra psiche e razza»: l'anticipazione di quel nuovo tipo d'uomo che avrebbe dovuto essere distillato dal torbido materiale biologico del popolo tedesco attraverso «una serie d'incroci obbligati» e allevato in scuole speciali; «il tipo d'uomo», come Hitler dichiarò, «padrone della vita e della morte, che comanda sulla paura e sulla superstizione, che ha imparato a dominare il suo corpo, i suoi muscoli e i suoi nervi... ma che non si lascia vincere dalle tentazioni dello spirito e da una sedicente libertà scientifica». (Parte seconda: Tecnici e realizzatori del regime autoritario, Capitolo 3 Reinhard Heydrich: il successore», p. 162)

Parte seconda: Tecnici e realizzatori del regime autoritario, Capitolo 4 Heinrich Himmler: piccolo borghese e grande inquisitore, p. 180
Il volto del Terzo Reich
Origine: Una delle due maschere fu riprodotta nell'estate 1945 dal periodico di New York «Time»; l'altra è riportata tra le illustrazioni del presente volume. [N.d.A., p. 197]
Il fascismo al potere, p. 32
Storia del fascismo
Origine: Da Tra i bambini di Aleppo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/11/tra-bambini-di-aleppo.html?ref=search, la Repubblica, 12 dicembre 2012.
Origine: Da Il Sultano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/07/17/il-sultano04.html?ref=search, la Repubblica, 17 luglio 2016.
Origine: Da Il sultano azzoppato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/04/18/il-sultano-azzoppato39.html?ref=search, la Repubblica, 18 aprile 2017.
Origine: Da Dispotismo illuminato http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0116_01_1967_0254_0001_6971464/, La Stampa, 27 ottobre 1967

“Conosciamo questa fissazione di rimuovere i leader autoritari, ma sappiamo come va a finire.”
Origine: Citato in Assad spacca Usa e Russia. Tillerson vede Lavrov e Putin: "Rapporto ai minimi, non possiamo permettercelo" http://www.huffingtonpost.it/2017/04/12/incontro-teso-tillerson-lavrov-sulla-siria-putin-con-trump-i_a_22036579/, Huffingtonpost.it, 12 aprile 2017.