Frasi su avere
pagina 2

1988
Demian
Variante: L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in sé stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.

Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Don't be trapped by dogma — which is living with the results of other people's thinking. Don't let the noise of others' opinions drown out your own inner voice. And most important, have the courage to follow your heart and intuition. They somehow already know what you truly want to become. Everything else is secondary.

da Il silenzio del rumore, n. 1, lato A
Pollution

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).

da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900

Anny: 1948, p. 195
La nausea
Variante: Lo so. So che incontrerò mai più niente e nessuno che m'ispiri della passione. Lo sai, mettersi ad amare qualcuno, è un'impresa. Bisogna avere un'energia, una generosità, un accecamento... c'è perfino un momento, al principio, in cui bisogna saltare un precipizio: se si riflette non lo si fa. Io so che non salterò mai più.

da Prigioniero del mondo, lato B, n. 3
Lucio Battisti
Origine: Testo di Mogol e Carlo Donida Labati.

Origine: Citato in Francesco Facchinetti, Laura Pausini parla del nuovo album e confessa..., TV Sorrisi e Canzoni, 17 novembre 2008.

“L'amore non si può avere a comando, è un regalo di un cuore a un altro cuore.”
Il divino romanzo

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

“L'amore è desiderio fattosi saggio; l'amore non vuole avere; vuole soltanto amare.”
Origine: Sull'amore, p. 174

“C'è chi si mette degli occhiali da sole, | per avere più carisma e sintomatico mistero.”
da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009

da Testamento politico di Mussolini: Dettato, corretto, siglato da lui il 22 aprile 1945, a cura di Gian Gaetano Cabella, Arti Grafiche Pedanesi, 1972

“Quindi non chiedete se credo alla nazione | Mentre pago il pizzo senza avere protezione.”
da Mi-Rifiuto n. 3
Rap n' Roll

Amore e desiderio, p. 65
Le cose dell'amore

Variante: "Credere che si debba essere felici per il solo fatto di vivere, pur conducendo un'esistenza orrenda, è un modo di pensare da schiavi; pensare che sia piacevole avere una vita ordinaria e confortevole, è il modo di provare emozioni degli animali; gli uomini, però, diventano ciechi pur di non vedere che non vivono e non pensano da esseri umani. La gente si agita davanti a un muro buio e sogna di comprare lavatrici elettriche e televisori, aspetta con ansia il domani anche se esso non porterà a niente. Ed è lì che compaio io, e per il solo fatto che mostro la realtà nella sua crudezza, si scatena un gran trambusto, tutti si terrorizzano, si ammazzano o compiono un doppio suicidio. Io mostro la forma esatta del tempo, come le vendite rateali o le assicurazioni, soltanto che di sicuro sono più gentile; e poi metto in evidenza il tempo che rotola, quello obliquo, quello accelerato, vale a dire il tempo reale; invece gli addetti alle vendite rateali mostrano il tempo del finto perbenismo, quello piatto, quello edulcorato."
Origine: La casa di Kyōko, p. 1444

“Non posso avere timore di un uomo che impiegò dieci anni a imparare l'alfabeto.”

Origine: Rispetto per la vita, p. 9
da Il barocco in Sicilia

Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni
Donne che corrono coi lupi
“A che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca? Ecco, occupatele.”

“Avere pregiudizi spesso si dimostra cosa molto utile.”
Aforismi e pensieri

“Tu prova ad avere un mondo nel cuore | e non riesci ad esprimerlo con le parole.”
da Un matto, n.° 2

“Non devi avere paura del male che c'è nel mondo, ma del bene che manca nel mondo.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

Origine: Da Come salvarsi la vita, Bompiani, 1977.

“Geneticamente dovrei avere delle gambe lunghissime. Meglio che non ci pensi, o impazzisco.”
citato in Allure magazine, gennaio 2008

da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97
da Ricordi di un vicolo cieco

da Arrivederci tristezza, n. 1
Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi

Attribuite
Origine: Brano citato da Silvio Berlusconi in un discorso agli iscritti del suo partito e postato sulla propria pagina Facebook il 29 marzo 2014; citato in Berlusconi a caccia di nuovi consensi. «Ogni cane, un voto» http://www.iltempo.it/politica/2014/03/30/news/berlusconi-a-caccia-di-nuovi-consensi-ogni-cane-un-voto-934081/, IlTempo.it, 30 marzo 2014. Il brano è rintracciabile su internet già prima di tale data, in varie pagine web di argomento animalista, con un inizio leggermente diverso ("Perché amare gli animali? Perché ti danno tutto, senza chiedere niente", in inglese "Why Should We Love Animals? Because they give everything asking for nothing back").