Frasi su br
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema br, cosa, prima, essere.
Frasi su br

“Non c'è fine al mio stupore, al tuo tacerlo.
Senti come mi batte forte il tuo cuore.”

Origine: Manuale dei Lupetti, p. 24

“Quanto in femmina fuoco d'amor dura,
Se l'occhio o 'l tatto spesso nol raccende.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio

per sbarazzarsi di lui. Vero nulla. Forse nella Dc le forze «trattativiste», praticamente disposte alla resa alle Br, avrebbero vinto, se non ne fossero state impedite dalla risolutezza del Pci, che di un brigatismo assurto ad interlocutore dello Stato non voleva sentir parlare e di un Moro salvato al prezzo di una simile capitolazione non avrebbe più saputo che farsi. (26 marzo 1996)
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Da Corriere della sera, 26-4-1978.
Origine: La più bella novella del mondo, p. 52-53

da Il discorso sulla Dc, articolo in prima pagina su Il Manifesto, 28 marzo 1978

intimò il ridestato Dian. senza precisare se con la guerra o il regime o il bordello. (pp. 134-135)
Il libro di Johnny
La costola di Adamo

Da una lettera a Elie Faure della primavera del 1934.
Origine: Citato in Mea culpa, p. 69.

Origine: Trascrizione del discorso tenuto al plenum del CSM il 19 gennaio 1988 in cui espresse voto contrario ad Antonino Meli come consigliere istruttore che poco dopo sciolse il pool di Palermo, da www.cuntrastamu.org http://www.cuntrastamu.org/mafia/speciali/falcone/csm1_2.htm
cap. V, 4; p. 128
Fair trade
Quasi una favola
Origine: Gli Agnelli e la Juventus, p. 106
da Parte seconda, cap. II, Übermut: una costellazione semantica, pp. 131-132
Lo scriba del caos
Dal liceo ad Auschwitz

«Io non sono una principiante: studio da cinque o sei anni, e studierò finché non mi accorga di non capire ciò che studio.»
No
da Il fazzoletto

Rand al'Thor e Ba'alzamon, capitolo 43
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Il Segreto del Millennio, pp. 39-40

recensione di Tartarughe Ninja
Citazioni da fumetti vari, CineMAH
Origine: Da Tartarughe mutanti e Megan Fox, CineMAH presenta: Il buio in sala, Bao Publishing, Milano, 2016, pp. 118-121. ISBN 978-88-6543-669-1

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], pp. 121-122
Origine: Verbale del Processo di Gesù Nazareno, p. 25
dall' intervento http://www.camera.it/_dati/lavori/stencomm/07/audiz2/2008/0618/s010.htm#Farina%20Renato%2052%202 nella seduta del 18 giugno 2008 della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati
parte IV; 2004, p. 222
Cortile a Cleopatra

Rand al'Thor e Ba'alazamon, capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Citato in Strage Capaci: Manganelli, oggi Cosa nostra è finita http://www.atuttadestra.net/index.php/archives/143235, Atuttadestra.net.

Origine: King Kong, p. 114

Origine: La notte della Repubblica, p. 246

Origine: Nella versione televisiva, trasmessa il 4 aprile 1990, la frase era: «Un ragazzo che oggi è in seconda media, quando le Br rapirono Moro e ne uccisero la scorta aveva zero anni. Ai tempi di piazza Fontana i suoi futuri genitori forse non si conoscevano. Avevamo dedicato la nostra inchiesta, qualcuno lo ricorderà, proprio a lui, a questo giovane cittadino nato nel periodo più atroce del terrorismo e cresciuto senza poterne capire gli sviluppi e la progressiva decadenza. Oggi, quel ragazzo ha davanti una vita in qualche modo tracciata anche da come il Paese, senza di lui, ma anche per lui, è uscito da quel tunnel».
Origine: La notte della Repubblica, p. 463
[…]
Origine: Poesie, p. 312

Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990.
Il Lavoro 4 aprile 1978) non ho alcuna remora a ripeterle ora che è morto e che altri tasselli vengono a completarne la figura.
Origine: Da E questo era lo «statista insigne»? http://www.massimofini.it/1986/blog/pagina-2, Massimofini.it, archivio 1986.

La giostra dei sensi
Origine: Si tratta della canzone napoletana O surdato 'nnammurato (in italiano Il soldato innamorato), scritta da Aniello Califano e musicata da Enrico Cannio nel 1915.
Origine: Il cantastorie, p. 13
Origine: Aliens. Incubo, p. 74
Il problema riguarda Spears e i suoi progetti di gloria, anche se per certo non ne sono a conoscenza. (p. 79)
Aliens. Incubo

Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises

Bellezza e verità delle cose
Origine: Citato in Enzo Catagna e Francesco Desiderio, p. 366.
Origine: Proprio del fabbro e, per estensione, di ogni attività manuale. Manipolazione fabbrile è quindi un utilizzo indiscriminato delle ricchezze naturali.
Origine: da L'uomo tolemaico, Rizzoli, Milano. Citato in Giuseppe Passarello, Elena Janora e Serena Passarello, La memoria e la ragione: Ottocento e Novecento, [antologia di cultura generale. Per gli istituti professionali], Società Editrice internazionale, Torino, Ristampa luglio 1981, p. 827. ISBN 88-05-01587-3
Origine: Aliens. Incubo, pp. 168-169
Origine: Aliens. Incubo, p. 73
Aliens. Incubo

E naturalmente lei pretende che io creda a questo fantasioso racconto basandomi soltanto sulla sua parola. (p. 72)
Alien<sup>3</sup>
Origine: Aliens. Incubo, p. 75
Origine: Aliens. Incubo, p. 61
Origine: Aliens. Incubo, p. 7
Aliens. Incubo

“L'amore al maschile è singolare. Al femminile plurale.
Avrei volentieri pensato il contrario.”
Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises