
Serietà dell'umorismo
Serietà dell'umorismo
“Con la giustizia sola non si cambia il mondo.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 66
“Nella vita ci sono tre certezze: si nasce, si muore, si cambia. Io coltivo la terza”
Origine: Citato in Emanuele Gamba, Per me Cassano è da Nazionale http://www.repubblica.it/2009/03/sport/calcio/nazionale/italia-irlanda/trap-pre-ita-eire/trap-pre-ita-eire.html, Repubblica.it, 31 marzo 2009.
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 392
IV, 3; p. 164
Elementi di critica omosessuale
Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
“Mi sfrattano e io per quieto vivere cambio genere: mi esercito al triangolo.”
Ho l'hobby del sassofono, n. 10
No smoking
il soggetto cambia in base all'argomento, da Che tempo che fa, 2007
Impossibile continuare così. Non potevo muovermi bene, pensavo solo a come avrebbe risposto il ginocchio.
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1998 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 36
Origine: Da un'intervista a Sky Sport 24; citato in Nocerino fuori dagli schemi "Sono mezzala: anche i muri lo sanno" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/17-10-2012/nocerino-fuori-schemi-sono-mezzala-anche-muri-sanno-912934337554.shtml, Gazzetta.it, 17 ottobre 2012.
da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André
2005
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer l'invincibile dal cuore tenero http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/settembre/13/Federer_invincibile_dal_cuore_tenero_ga_10_0509135020.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 settembre 2005.
da Due mondi, lato A, n. 2
Anima latina
Origine: Citato in «Chiesa, la tentazione del potere è demoniaca» http://www.corriere.it/politica/08_maggio_26/chiesa_tentazione_del_potere_demoniaca_ae4dc3f6-2aea-11dd-9793-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 26 maggio 2008.
da "Il progetto" n. 9
1009 giorni
“Ma se non scegli la via, resta la via d'uscita e se non la cambi da te, c'è chi ti cambia la vita.”
da L'amore per caso" n. 5
Da casa a casa
Addio di Alessandro Del Piero (Juventus – Atalanta 3-1, Serie A Tim, 13 Maggio 2012)
la Repubblica
Origine: Da Mennea. Il campione controvento http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/12/08/mennea-il-campione-controvento.html, 8 dicembre 1999.
“Tutte le volte che una virtù non piace più, le si cambia nome.”
da Romanzi d'ambo i sessi
Origine: Da Cosmopolita, La lira e le monete estere, 16 dicembre 1944; citato in Capite la lira, cambiate l'Italia, Il Sole 24 Ore, 5 maggio 2013.
Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1992. ISBN 88-07-07025-1
Origine: La divertente commedia umana, p. 8
dall'intervista di Fabio Fazio a Che tempo che fa, 25 maggio 2008.
L'Incosciente
“La tecnologia non migliora né cambia i contenuti, perché non incide sulla fantasia.”
“Meglio avere la coscienza dell'incerto che avere false certezze.”
da La DC nell'Italia che cambia, Laterza, 1984<sup>2</sup>, p. 8. ISBN 9788842024309
La DC nell'Italia che cambia
art. 42.
Origine: Da La libertà e i diritti, in Storia dello Stato italiano dall'unità a oggi, Donzelli Editore, Roma, 1995, p. 350.
cap. 43, p. 450
La caduta di Hyperion
“Il lavoro è qualcosa che rendiamo più grande e che in cambio ci rende più grandi.”
da Tutto cambia, 9 maggio 2007
“Ad ogni età va associata una responsabilità, piccola o grande che sia.”
da Tutto cambia, 9 maggio 2007
Conferenza stampa del 17 febbraio 2004; citato in "Moralmente giustificato evadere" Quando Silvio strizzava l'occhio ai furbi, la Repubblica, visibile su YouTube
2004
Origine: Dalla trasmissione Porta a Porta, Rai 1; citato in Le promesse di Berlusconi "Meno tasse per tutti dal 2005" http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/brltss/brltss.html, Repubblica.it, 6 aprile 2004.
2004
Origine: Dalla visita al comando generale della Guardia di Finanza; citato in Berlusconi: "Taglio tasse timido per colpa del debito pubblico" http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/difeberl/difeberl.html, Repubblica.it, 11 novembre 2004.
2009
Origine: Citato in Dl su Eluana, Berlusconi sfida Napolitano. E minaccia: "Cambio la Costituzione" http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro/berlusconi-dl/berlusconi-dl.html, Repubblica.it, 6 febbraio 2009.
“Chi ti consiglia in cambio d'aiutarti, non è buon amico.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/07/31/1349/, 31 luglio 2012
Citazioni di Mina
da Ecco Mina ai raggi X, Epoca, 7 ottobre 1966
Citazioni di Mina
intervento nella seduta n. 106 della XIV legislatura del 28 febbraio 2002 alla Camera dei Deputati
Origine: Resoconto stenografico http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed106/s120r.htm dell'intervento di Luciano Violante nella seduta n. 106 della XIV Legislatura del 28 febbraio 2002 alla Camera dei Deputati
Origine: Video https://www.youtube.com/watch?v=fcnsc8Wduvc dell'intervento di Luciano Violante nella seduta n. 106 della XIV Legislatura del 28 febbraio 2002 alla Camera dei Deputati
da In fila per tre
I buoni e i cattivi
Origine: Da In difesa di Murena, 63.
da Cum nimis absurdum; citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton, 2009
Origine: Citato in Conte: "Più forti dell'era Capello" Furia Cellino: "Campionato falsato" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/21-12-2012/conte-esulta-xxxx-furia-cellino-serie-falsata--913566258484.shtml, Gazzetta.it, 21 dicembre 2012.
“C'erano dei porci in una baia, armi contro la miseria solo che quel giorno il vento cambiò…”
da Cohiba
Il dado
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 82
risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001
29 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
8 novembre 1983
il Giornale, Controcorrente – rubrica
dall'intervista in Enzo Biagi, E tu lo sai?, Rizzoli Editore, Milano, 1978, p. 175
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXII
Origine: Citato in John Le Carré, L'onorevole scolaro (The Honourable Scoolboy), traduzione di Attilio Veraldi, Rizzoli, 1978.
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
dall'intervista Neri Parenti: "Faccio sempre lo stesso film" http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/neri-parenti-faccio-sempre-lo-stesso-film/40413/40455, VideoRepubblica.it, 17 dicembre 2009
da L'AMICIZIA in cui credo io ha un costo alto, quella di cui parli tu è gratis http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/05/19/l%E2%80%99amicizia-in-cui-credo-io-ha-un-costo-alto-quella-di-cui-parli-tu-e-gratis/, 19 maggio 2009
da Una presenza che cambia, Rizzoli
da Il velocifero
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Laver: «Un onore essere paragonato a lui» http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/Laver_onore_essere_paragonato_lui_ga_10_0507042787.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.
“Inutile fasciarsi la testa. Ogni volta che cambia governo cambia la Rai.”