
da Reliquie, p. 116
Sopra di noi... niente
da Reliquie, p. 116
Sopra di noi... niente
da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, p. 185
Sopra di noi... niente
da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, pp. 197-198
Sopra di noi... niente
da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, p. 204
Sopra di noi... niente
citato in Francesco Rizzo, Milano danza sul ghiaccio, il Giornale, 20 dicembre 2007
Origine: Citato in "Papa più moderno dello Stato" http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=242&ID_articolo=3649&ID_sezione=524&sezione=, La Stampa.it, 24 gennaio 2011.
da Nasser; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
Origine: Citato in Osservatore Romano, 23 agosto 1924; ripreso in Avvenire, 12 luglio 2007.
Origine: Citato in Luigi Sugliano, Polemica sulla tradizione pasquale http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1078928, La Stampa, 11 aprile 1993.
Origine: Vita da prete, pp. 117-118
Origine: Vita da prete, pp. 123-124
Origine: Vita da prete, pp. 132-133
Origine: Vita da prete, pp. 171-172
Origine: Vita da prete, p. 172
Origine: L'Alfiere, p. 429
1993, p. 64
L'eredità della Priora
Origine: La conquista del sud, p. 133-134
Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
citato in L'Espresso http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/01/29/la-verita-su-b-raccontata-dal-suo-ex-avvocato/, "La verità su B. raccontata dal suo ex avvocato", Gilioli Blog, 29 gennaio 2010
Regolamento interno dei Figli del Sacro Cuore nella Casa divina Provvidenza
Origine: Da Providentissimus deus.
Origine: Verso di Aleksandr Puškin.
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 50-79
da Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti
da Il libro di Ratzinger, il Gesù storico e le verità della Chiesa http://temi.repubblica.it/micromega-online/il-libro-di-ratzinger-il-gesu-%c2%abstorico%c2%bb-e-le-verita-della-chiesa/, MicroMega, 13 marzo 2011
Origine: Giordano Bruno, p. 35
Origine: Giordano Bruno, p. 84
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1318
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1498
cap. 8, p. 130
Il risveglio di Endymion
Variante: "Tu non capisci, Raul, ma loro capiscono! Già parlano di me come di un virus. Hanno ragione: è esattamente ciò che potrei essere per la Chiesa. Un virus, come l'antico ceppo HIV sulla Vecchia Terra o come la Morte Rossa che imperversò nei pianeti della Periferia dopo la Caduta. Un virus che invade ogni cellula dell'organismo e ne riprogramma il DNA... o almeno infetta un certo numero di cellule, per cui l'organismo crolla, vieno meno... muore."
Personaggi, Cameriera secca
“Non vive con la Chiesa chi dorme e non vibra.”
Richiami del deserto
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
da Quando il Papa piace ai laici, Corriere della sera, 6 giugno 2008, p. 1
“La Chiesa è contro l'evoluzionismo? Sono d'accordo, infatti la Chiesa non si è mai evoluta!”
dall'intervento al concerto del 1° maggio 2007 a Roma
citato in Berlusconi costretto a intervenire "Non si tocca l'otto per mille", la Repubblica, 1 marzo 2004
2008
Origine: Da un collegamento televisivo su Canale 5; citato in Berlusconi da Benedetto XVI: "Tra noi collaborazione costruttiva" http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/esteri/benedettoxvi-21/visita-berlusconi/visita-berlusconi.html, Repubblica.it, 6 giugno 2008.
2009
Origine: Citato in Berlusconi e le chiese finlandesi http://www.corriere.it/esteri/09_maggio_07/finlandia_berlusconi_chiesa_3aa1ddae-3b27-11de-b512-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 7 maggio 2009.
da La montagna
Uiallalla
“Sono nelle mani di Dio poiché sono nella mani della Chiesa.”
Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html
ed ho cominciato a ridere io. E li ho fregati.
citato in Gianfranco Amato, L'indulto di Agatha Christie. Come si è salvata la Messa Tridentina in Inghilterra, prefazione di mons. Luigi Negri, Fede e Cultura
Origine: Citato in Titus Burckhardt, La nascita della cattedrale: Chartres, Edizioni Arkeios, 1998, traduzione di Tommaso Buonacerva, p. 58.
Origine: Il cammino di Cristo nell'Impero romano, p. 13
Origine: Delle onde e del mare, p. 225
Origine: Delle onde e del mare, p. 347
Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 82
Origine: Scuola pubblica o privata?, pp. 113-4
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/09/Capezzone_alla_morale_Stato_sulla_co_9_041009032.shtml, 9 ottobre 2004, pagina 14
“Di Roma amo i ristoranti, le chiese e il modo naturale degli italiani di vivere la religione.”
Origine: Citato in Connery a Roma: amo chiese e ristoranti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/21/Connery_Roma_amo_chiese_ristoranti_co_0_0102215147.shtml, Corriere della Sera, 21 febbraio 2001, p. 39.
“Maria rappresenta, accanto a Redentore, l'insieme degli uomini e della Chiesa.”
Le vie del Dio vivo
“Le nostre chiese sono ancora piene di pagani che vanno a messa…”
Le vie del Dio vivo
da Motu proprio sui casi di incesto nello Stato della Chiesa
dal Sinodo di Benevento, 703
“Le mogli devono essere sottomesse ai propri mariti, come la Chiesa a Cristo.”
Epistole
Origine: Citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 209.
Discorsi
Discorsi
da Montanelli si tura il naso come nel '76: voto l' uomo della Lega, 6 giugno 1993, p.3
17 aprile 1988
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica
21 giugno 1977
il Giornale, Controcorrente – rubrica
8 novembre 1983
il Giornale, Controcorrente – rubrica
25 maggio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica
26 aprile 1992
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in Umberto Veronesi, Non vince la scienza http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/eluana-eutanasia-3/comm-veronesi/comm-veronesi.html, la Repubblica, 14 novembre 2008.