Frasi su contrario
pagina 8

Caparezza photo

“Il curioso caso di Benjamin Button | lo vedi al contrario ed è un film come un altro.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Kevin Spacey n.° 11

Povia photo
Melissa Panarello photo
Melissa Panarello photo
Fausto Bertinotti photo
Umberto Bossi photo

“La Lega non è razzista e non è xenofoba. Noi siamo democratici. […] Io sono tranquillo, queste accuse le respingo al mittente. Razzista e xenofoba è la sinistra. Noi siamo in regola, non siamo Le Pen. […] Noi siamo il contrario di Le Pen e chi ci accosta è un farabutto. Altro che razzisti e xenofobi”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

«Troppa gente di sinistra, alla Farnesina è ora di cambiare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/aprile/24/Troppa_gente_sinistra_alla_Farnesina_co_0_020424927.shtml, la Repubblica, 24 aprile 2002

Eusebio di Cesarea photo
Diego Abatantuono photo
Fabri Fibra photo
Fabri Fibra photo

“Anch'io volevo contare i soldi e non fare un cazzo, | al contrario se non fai i soldi non conti un cazzo.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Certe cose si sanno, n. 10
Quorum

Corrado Augias photo
Renato Brunetta photo
Amilcare Cipriani photo
Magdi Allam photo
Magdi Allam photo
Roy Dupuis photo
Benedetto Croce photo
Mauro Piacenza photo
Nasr Hamid Abu Zayd photo
Nasr Hamid Abu Zayd photo
Nasr Hamid Abu Zayd photo
Gustavo Zagrebelsky photo
Gustavo Zagrebelsky photo
Filippo Melantone photo
Sandro Bondi photo
Umberto Veronesi photo
Umberto Veronesi photo

“Una lista d'attesa lunga migliaia di nomi è eticamente inaccettabile. Al contrario, è moralmente lecito, oltre che meritorio, il trapianto da vivente, che oggi è oltretutto pratica chirurgica semplice e innocua, come praticamente priva di rischi è la condizione di chi si trova a vivere con un solo rene.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Citato in Giovanni Maria Pace, Liste d'attesa troppo lunghe trapianti di rene tra viventi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/03/15/liste-attesa-troppo-lunghe-trapianti-di-rene.html, la Repubblica, 15 marzo 2001, p. 27.

Girolamo Tiraboschi photo
Girolamo Tiraboschi photo
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo
Roger Federer photo
Roger Federer photo
Roger Federer photo
Costanzo Preve photo
Beppe Grillo photo
Beppe Grillo photo
Beppe Grillo photo

“A differenza di tutti i letterati della sua generazione, Cecchi non è mai stato un provinciale, e fu il contrario del sedentario.”

Giancarlo Vigorelli (1913–2005) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

Origine: La terrazza dei pensieri, p. 35

Leo Longanesi photo

“Eppure, è sempre vero anche il contrario.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Milano, 25 marzo 1955
La sua signora

Leo Longanesi photo

“Il contrario di quel che penso mi seduce come un mondo favoloso.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Milano, 12 maggio 1948
La sua signora

Ayaan Hirsi Ali photo
Umberto Eco photo
Paola Caridi photo

“La pattuglia dell'Ahdr 2004 non parla, peraltro, solo per contestare, come se dicesse: siamo contro il modello occidentale, ma non ne abbiamo un altro da proporre. Anzi, al contrario, la ricetta c'è. Ed è quella di una rinascita sociale, da cui far ripartire la riforma dentro regimi – quelli arabi – che si sostengono ormai solo perché l'Occidente li continua a considerare essenziali per fermare la marea tuonante dell'islam politico. Un atteggiamento, quello americano ma anche europeo, che sinora è riuscito a raggiungere un solo obiettivo: produrre la crescita esponenziale dei movimenti religiosi e il collante necessario perché islamisti e laici potessero trovare un terreno comune: la difesa delle libertà, del diritto e dei diritti. E, in più, ha facilitato le vittorie a valanga dei partiti islamisti in tutte le consultazioni politiche svoltesi nella regione, aprendo la porta a ulteriori successi elettorali, già previsti negli appuntamenti che ancora mancano per completare il quadro della nuova Arabia. Un panorama che è già ora molto diverso da quello immaginato dagli strateghi dell'amministrazione Bush jr. che avevano elaborato prima la teoria del Grande Medio Oriente e poi, a ridosso della guerra del Libano 2006, quella del Nuovo Medio Oriente. […] La rinascita sociale è però importante per indicare un percorso possibile per chi, dall'altra parte di una barricata sempre più alta, guarda il mondo arabo muoversi. E il percorso possibile è quello di un sostegno, in punta di piedi, senza tentazioni neocolonialiste, a quelli che vogliono rinascere, ricostruire, riconquistare dignità, anche se i loro obiettivi non rispecchiano quello che noi desidereremmo da loro. Il mondo arabo è meno laico di quanto noi lo vorremmo. Anzi, di laico (nel nostro comune sentire) ha poco. Questo non significa che la sua voglia di libertà debba avere, per noi, meno valore. L'Europa può essere una vecchia madre autoritaria, che nella sua lunga vita ha commesso molti errori. E che ora osserva i propri figli, e i propri vicini di casa, crescere in un modo che non è in grado di comprendere, ma riesce invece a guardare con la stessa compassione ed empatia.”

Paola Caridi (1961) giornalista e scrittrice italiana

cap. 6, 2, p. 157
Arabi invisibili

Paola Caridi photo
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti photo
Emma Bonino photo
Mircea Eliade photo
Mircea Eliade photo
Noam Chomsky photo
Noam Chomsky photo
Noam Chomsky photo
Cristina Campo photo
Agostino d'Ippona photo
Agostino d'Ippona photo
Ippolito di Roma photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Tullio Avoledo photo
Plinio Corrêa de Oliveira photo
Tiziano Sclavi photo
Lello Ciampolillo photo
Ilvo Diamanti photo
Ilvo Diamanti photo
Diablo Cody photo
Amélie Nothomb photo

“Una bellezza sconvolgente il giorno dopo sconvolge meno. È vero anche il contrario.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 75

Tat'jana L'vovna Tolstaja photo
Giustino Fortunato photo

“[Lettera a Pasquale Villari] L'unità d'Italia è stata e sarà – ne ho fede invitta – la nostra redenzione morale. Ma è stata, purtroppo, la nostra rovina economica. Noi eravamo, il 1860, in floridissime condizioni per un risveglio economico, sano e profittevole. L'unità ci ha perduti. E c'è di peggio. Tutto il macchinario dello Stato presente, se è tollerabile dalle forze dell'Alta Italia, è intollerabile dalle esauste nostre forze. E come se questo non bastasse, è provato, contrariamente all'opinione di tutti, che lo Stato italiano profonda i suoi beneficii finanziari nelle province settentrionali in misura ben maggiore che nelle meridionali. Tutto ciò, forse, Vi parrà un'eresia. Ma aspettate ancora due o tre mesi: avrete allora un libro di Francesco Saverio Nitti, magnifico e terribile, a un tempo, che Vi toglierà ogni dubbio, facendovi toccar con mano la dura verità delle Cose. Quel libro sarà una benedizione… Esso combatterà uno de' maggiori, de'peggiori pregiudizii de' settentrionali, specialmente de' signori lombardi, quello, cioè, secondo cui i meridionali non pagano imposte e scialacquano sul bilancio dello Stato. Esso "proverà" il contrario. Il libro potrebbe esser dannoso, se potesse esercitare azione su' meridionali. Ma questo pericolo non c'è. L'unità non corre, non correrà mai rischio per opera dei meridionali. Potete giurare su ciò. E poi, i meridionali non leggono!”

Giustino Fortunato (1848–1932) politico e storico italiano

da Carteggio 1865-1911, Laterza, 1978, pp. 64-65

Zhuangzi photo

“La Grande Sapienza tutto abbraccia, la piccola sapienza distingue; le grandi parole compongono i contrari, le piccole parole discutono di futilità.”

Zhuangzi (-369–-286 a.C.) filosofo

da Zhuangzi, Great and Small http://www.taoism.net/chuang/small.htm
Citazioni di Chuang Tzu

Ettore Sottsass photo

“Possiamo fare un intervallo e incontrarci magari il prossimo anno?
Potrei dirvi il contrario di quello che ho detto oggi.”

Ettore Sottsass (1917–2007) architetto e designer italiano

Scritti 1946-2001

Fichi d'India photo
Dionigi l'Areopagita photo
Neil MacGregor photo
Gianni Fochi photo
Gustavo Zagrebelsky photo
Cormac McCarthy photo
Bernard-Henri Lévy photo
Simonetta Agnello Hornby photo