Frasi su cosa
pagina 16

Antonio Fogazzaro photo
Socrate photo
Franco Battiato photo

“Però in una stanza vuota la luce si unisce allo spazio, | sono una cosa sola, indivisibili.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Io chi sono?, n. 8
Il vuoto

Franco Basaglia photo

“Una favola orientale racconta di un uomo cui strisciò in bocca, mentre dormiva, un serpente. Il serpente gli scivolò nello stomaco e vi si stabilì e di là impose all'uomo la sua volontà, così da privarlo della libertà. L'uomo era alla mercé del serpente: non apparteneva più a se stesso. Finché un mattino l'uomo sentì che il serpente se n'era andato e lui era di nuovo libero. Ma allora si accorse di non saper cosa fare della sua libertà: "nel lungo periodo del dominio assoluto del serpente egli si era talmente abituato a sottomettere la sua propria volontà alla volontà di questo, i suoi propri desideri ai desideri di questo, i suoi propri impulsi agli impulsi di questo che aveva perso la capacità di desiderare, di tendere a qualcosa, di agire autonomamente. In luogo della libertà aveva trovato il vuoto, perché la sua nuova essenza acquistata nella cattività se ne era andata insieme col serpente, e a lui non restava che riconquistare a poco a poco il precedente contenuto umano della sua vita". L'analogia di questa favola con la condizione istituzionale del malato mentale è addirittura sorprendente, dato che sembra la parabola fantastica dell'incorporazione da parte del malato di un nemico che lo distrugge, con gli stessi atti di prevaricazione e di forza con cui l'uomo della favola è stato dominato e distrutto dal serpente. Il malato, che già soffre di una perdita di libertà quale può essere interpretata la malattia, si trova costretto ad aderire ad un nuovo corpo che è quello dell'istituzione, negando ogni desiderio, ogni azione, ogni aspirazione autonoma che lo farebbero sentire ancora vivo e ancora se stesso. Egli diventa un corpo vissuto nell'istituzione, per l'istituzione, tanto da essere considerato come parte integrante delle sue stesse strutture fisiche.”

Franco Basaglia (1924–1980) psichiatra e neurologo italiano

da Corpo e istituzione, 1967

Giovanna d'Arco photo
Philip K. Dick photo
Giovanni Lindo Ferretti photo
Vasco Rossi photo

“Egoista, certo | perché no? | perché non dovrei esserlo? | Quando c'ho il mal di stomaco | con chi dovrei condividerlo?”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Cosa succede in città, n. 3
Cosa succede in città

Vasco Rossi photo

“Siamo noi, siamo noi | quelli più stanchi! | Siamo noi, siamo noi | che dovremo andare avanti!”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Cosa succede in città, n. 3
Cosa succede in città

Annibale Maria Di Francia photo
Claudio Baglioni photo

“In fondo si scrive per colmare qualcosa che non abbiamo, e più si scrive d'amore e meno ne sappiamo; d'altronde anche i cani vanno a ululare alla luna perché non capiscono cosa sia.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

dall'intervista a Che tempo che fa, 2005[giorno e mese?]
Citazioni tratte da programmi televisivi

Tommaso d'Aquino photo

“Siccome di Dio non possiamo sapere che cosa è, ma piuttosto che cosa non è, non possiamo indagare come egli sia, ma piuttosto come non sia.”

I, 3, Prologo: citato nel Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede
Summa Theologiae

Bernardo di Chiaravalle photo
Bernardo di Chiaravalle photo
Cristiano Ronaldo photo

“Mourinho è un allenatore fantastico e i titoli vinti parlano per lui ha vinto ogni cosa in Portogallo, in Inghilterra e in Italia e questo lo rende il migliore. Per me per essere il migliore devi provarlo in paesi e campionati diversi: Mourinho lo ha fatto, a differenza di tutti gli altri. È semplice.”

Cristiano Ronaldo (1985) calciatore portoghese

Origine: Citato in Calcio, Real Madrid; Ronaldo: Mourinho è un tecnico fantastico http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-real-madrid-ronaldo-mourinho-e-un-tecnico-fantastico/4155918, Repubblica.it, 30 aprile 2012.

Daniele Luttazzi photo
Daniele Luttazzi photo
Daniele Luttazzi photo
Luciano Ligabue photo

“È il mondo che dice tu pensa alla salute… che c'è chi pensa a quello a cui non pensi tu!”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Cosa vuoi che sia, n. 5
Nome e cognome

Carlo Lucarelli photo
Carlo Lucarelli photo
Chuck Palahniuk photo
Chuck Palahniuk photo
Chuck Palahniuk photo
Giorgia photo
Fabio Volo photo
Fabio Volo photo
Emil Cioran photo
Emil Cioran photo

“Oh! Io devo parlarve de una cosa muy muy importante. Io sono venuta a sapere… Griso! Un momentido! Aspetta! Siediti accanto a me e bevi qualcosa. Vuoi bere qualcosa Griso? Coraggio Griso, bevi qualcosa!”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Griso stava già bevendo seduto accanto a lei
Personaggi, Ne I promessi sposi, Bella Fighejra

Elisa photo
Terry Riley photo
Marat Safin photo

“Sul campo devi essere un po' più furbo, devi accorgerti in fretta di ciò succede, come sta giocando l'avversario e cosa fa. Piccole cose che ti aiutano molto, e ti fanno vincere la partita, come contro Sampras.”

Marat Safin (1980) tennista e dirigente sportivo russo

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Safin, acqua benedetta http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/gennaio/26/Safin_acqua_benedetta_ga_0_020126644.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 gennaio 2002.

“Noi bisognava cercare, capire | capire cosa? | Che forse l'amore… | Gli occhi perduti per non far rumore | Ecco tutto qui.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Ecco tutto qui
Mina quasi Jannacci

Gianluigi Buffon photo

“[Cosa significa la Juventus per te? ] Una vita di successo, lotta ed impegno. È una famiglia in cui sono cresciuto e ha aiutato gli altri a crescere. È una sorta di vita scelta, un modo di vita.”

Gianluigi Buffon (1978) calciatore italiano

[What does Juventus mean to you?] A life of success, struggle and commitment. It's a family I've grown up in and helped others to grow in. It's a kind of life choice, a way of life.

Epicuro photo

“È nobile cosa la povertà accettata con gioia.”

Epicuro (-341–-269 a.C.) filosofo greco antico

citato in Seneca, Lettere a Lucilio, traduzione di Caterina Barone, Garzanti

Enzo Tortora photo
Aldo Capitini photo
Edoardo Bennato photo
Jostein Gaarder photo
Maria De Filippi photo
Tim Burton photo
Maxence Fermine photo
Dargen D'Amico photo
Nek photo
Krishna photo
Krishna photo
Muriel Barbery photo
Stig Dagerman photo
Paolo Sorrentino photo
Paolo Sorrentino photo
Fabrizio Moro photo
Suzanne Vega photo
Carmelo Bene photo
Álvaro Mutis photo

“Quando ti decidi a pensare riesci a mettere ogni cosa al suo posto. Il male è che poco dopo tutto va a gambe all'aria un'altra volta.”

Álvaro Mutis (1923–2013) scrittore e poeta colombiano

Origine: Ilona arriva con la pioggia, p. 95

Jeffrey Moussaieff Masson photo
Lytton Strachey photo
Erri De Luca photo
Erri De Luca photo
Clarence Darrow photo
Padre Pio da Pietrelcina photo

“Una sola cosa mi resta amica: la morte.”

Padre Pio da Pietrelcina (1887–1968) presbitero e santo italiano

767, 1995
Epistolario

Piero Pelù photo

“Da grande cosa penso di fare? | Non voglio smettere mai di sognare!.”

Piero Pelù (1962) cantautore italiano

da Bene bene male male, n. 2
U.D.S. – L'uomo della strada

Gregorio Nazianzeno photo
Publio Ovidio Nasone photo

“L'amore è una cosa piena di ansioso timore.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

I, 633

Publio Ovidio Nasone photo

“La semplicità, cosa rarissima a' nostri tempi.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

241-242

Publio Ovidio Nasone photo

“Ma questo sono io! Ho capito, e la mia immagine non m'inganna piú! Brucio d'amore per me stesso, suscito e subisco la fiamma! Che devo fare? Farmi chiedere, oppure chiedere io? Ma poi, chiedere che? Quel che bramo l'ho in me: ricchezza che equivale a povertà. Oh potessi staccarmi dal mio corpo! Desiderio inaudito per un amante, vorrei che la cosa amata fosse piú distante.”

Narciso; III, 463; 1994, p. 115
Iste ego sum! sensi, nec me mea fallit imago. | Uror amore mei, flammas moveoque feroque! | Quid faciam? Roger, anne rogem? Quid deinde rogabo? | Quod cupio, mecum est: inopem me copia fecit. | O utinam a nostro secedere corpore possem! | Votum in amante novum: vellem quod amamus abesset!
Metamorfosi

Publio Ovidio Nasone photo
Publio Ovidio Nasone photo

“Turpe è il vecchio che vuol ancora militare sotto le insegne di Cupido, turpe cosa è l'amore nei vecchi.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

I, IX, 4; citato in Fumagalli 1921

“Sembra che manchi qualche cosa al cielo se non ci fosse Lei”

Maria
L'ostrica perlacea

Oreste Benzi photo
Oreste Benzi photo

“Cosa vuol dire vegliare? Non è stare attenti al pericolo, vuol dire essere positivi, svegli.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

Plotino photo
Isacco di Ninive photo
Papa Giulio I photo
Rita Levi-Montalcini photo

“Sono atea: non so cosa si intende per credere in Dio.”

Rita Levi-Montalcini (1909–2012) neurologa e senatrice a vita italiana

p. 129

Saturnino Secondo Salustio photo
Cartesio photo
Silvio Berlusconi photo
Bernadetta Soubirous photo

“Se avessimo la fede vedremmo il buon Dio in ogni cosa.”

Bernadetta Soubirous (1844–1879) religiosa e mistica francese

Le parole di Bernadette

Renato Zero photo

“Perché questo è il nostro mondo. Perché solo non vivrei. Se vuoi la luna te la prendo. Per te che cosa non farei!”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Il nostro mondo, n. 3
Amo – Capitolo I

Zygmunt Bauman photo
Randy Pausch photo

“Il miglior modo per insegnare qualcosa a qualcuno è far sì che pensi di imparare un'altra cosa.”

Randy Pausch (1960–2008) informatico statunitense

Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)
Origine: Da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams, 18 settembre 2007 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=ji5_MqicxSo)

Umberto Galimberti photo
Fabrice Hadjadj photo