Frasi su cosa
pagina 15
“Se tornassi a nascere cosa farei? Una gran festa per la resurrezione, sicuramente.”
È già mercoledì e io no
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 22
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 31
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
da una lettera a Lady Shelley dopo Waterloo; citato in Herbert Fisher, Napoleone
Citazioni di Arthur Wellesley
Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 44.
Alle Figlie della Carità, 26 agosto 1658
Conferenze
Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 48.
da "Un anno", raccolta di scritti per la rivista i Siciliani, Fondazione Giuseppe Fava, 1983
Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 91.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 60, ISBN 88-8598-826-2.
dalle lettere testamentarie
Fonte secondaria?
Origine: Da Andy Murray, intervista pre Wimbledon http://www.ubitennis.com/2009/06/21/194834-andy_murray_intervista_wimbledon.shtml, Ubitennis.com, 20 giugno 2009.
da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione
da The Beautiful People
Antichrist Superstar
Origine: Dinanzi al Tribunale del Reich; citato in Reimund Schnabel, Il disonore dell'uomo, 1966.
“Se io potessi avere una bacchetta magica, chissà cosa ti farei!”
da [//www.youtube.com/watch? v=vj253QSAzAw Magia]
Origine: Citato in Davide Uccella, Djokovic sui Fab 4: "Siamo una risorsa di questo sport" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/14/728766-djokovic_siamo_risorsa_questo_sport.shtml, Ubitennis.com, 14 giugno 2012.
Origine: Citato in Teo Gallo, Djokovic spara a zero sulla terra blu! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/09/709766-djokovic_spara_zero_sulla_terra.shtml, Ubitennis.com, 9 maggio 2012.
“La cosa più onorevole, così come la cosa più sicura, è quella di affidarsi interamente al valore.”
citato in Tito Livio, XXXIV, 14; 1997
Je l'ai épousé en croyant qu'il avait forcément appris quelque chose de la vie. Erreur totale: il se marie et fait des enfants comme on boit un verre d'eau! [...] Claude est un homme à l'ego surdimensionné. Comme il veut toujours rester maître des situations, il se comporte comme un dictateur et tout le monde se met au garde à vous et lui donne raison. Moi, au contraire, je lui ai toujours dit la vérité.
Origine: Dall'intervista L'ex-femme de Claude Lelouch se livre dans Gala http://www.gala.fr/l_actu/on_ne_parle_que_de_ca/alessandra_martines_pourquoi_j_ai_divorce_186183, Gala.fr, agosto 2009.
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie: intervista quando e dove?.
Senza fonte
dal sito ufficiale http://www.davidgilmour.com/index.htm
Link esatto?
“È dolce cosa rammentar nel porto le tempeste passate.”
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 7
Origine: Citato in Stefano Severoni, Marco Olmo, il "nobile faticatore del deserto" http://www.vegansport.org/ita/art_marco.html, vegansport.org.
Citazioni in lingua originale
frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Citato in Conte integrale: "Piedi per terra: i tifosi sono stati illusi troppo in questi anni. Col Bologna sarà facile? Facile un cavolo! Vidal? Non possiamo giocare in 12. Perché non parlate di Pazienza e Marrone?" http://m.tuttomercatoweb.com/juventus/?action=read&idnet=dHV0dG9qdXZlLmNvbS02MzYxMg, Tuttomercatoweb.com, 20 settembre 2011.
“Sono felice che tu sia qui con me. Qui, alla fine di ogni cosa, Sam.”
Frodo
“Chiese la grazia, Maria, perché la grazia è la sola cosa di cui noi abbiamo bisogno.”
Il mistero dell'Avvento
Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
dall'album Tinseltown Rebellion
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 128
Origine: Elogio del dilettante, p. 36
“L'invito è na cosa e l'interesse è n' ata.”
Origine: O voto, p. 72
Lettera a P. Licinio Sura sui fantasmi, lib. VII, XXVII
Lettere (Epistolae)
Origine: Citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.
da Che tempo che fa, 13 febbraio 2010
Personaggi, Cetto La Qualunque
E io gli ho detto: «Ma cosa sei, un mago?»
Personaggi, Epifanio
Origine: Citato in TV Sorrisi e Canzoni, n. 23, 28 maggio 2007.
[fr. 58, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
Origine: Le ho mai raccontato del vento del Nord, p. 58
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 201
Origine: Dal commento introduttivo a La città vecchia, Teatro Brancaccio di Roma, 14 febbraio 1998.
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 174
Hussàn-abà, p. 106
Le belle
Accenti, p. 267
Una Sicilia senza aranci