
“Chi più ha il Signore sulle labbra ha il diavolo in cuore.”
Il Brigadiere
“Chi più ha il Signore sulle labbra ha il diavolo in cuore.”
Il Brigadiere
citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996
“Un cervello in catene è solo un cuore in schiavitù | Unitevi alla catena gente | Spezzatela.”
The Vegetarians of Love
“Mio amore | il tuo cuore è un mare calmo | e non basta una sola notte | per attraversarlo.”
da Stelle buone, n. 3
Tregua
Origine: Perché non posso non dirmi comunista, p. 71
da Come loro, nel cuore delle masse. Vita e spiritualità dei Piccoli fratelli di Gesù, San Paolo Edizioni, Torino, 1999
“L'uomo è come un albero, la fatica del corpo sono le foglie, la custodia del cuore il frutto.”
Origine: Citato in Aa.Vv., Vita e detti dei padri del deserto, a cura di Luciana Mortari, Città Nuova, Roma, 2005.
Lancetta, Atto I, p. 23
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy
Il mare
Antologia poetica
“Il Bologna gioca un calcio primordiale, tutto cuore e grinta: siamo gli indios del pallone.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 31, ISBN 88-8598-826-2
Con data
Origine: Citato in 27 gennaio, Giornata della Memoria della Shoah http://www.santegidio.org/pageID/3019/langID/it/27_gennaio_-_Giornata_della_memoria_della_Shoah.html, Santegidio.org, Roma, 24 gennaio 2012.
Śivastotrāvalī
Origine: Citato Padoux 2011, p. 179.
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, pp. 114-115
“Chi vuole conoscere la vera letizia deve essere capace di curare un cuore triste con le lacrime.”
da La vecchia fioraia, p. 76
365 storie della buonanotte
da Costituzione dell'Istituto delle F.M.I.
Musica, divina armonia
La favole e i sonetti, Sopra l'Apologo
dalla predica XIII
Dalle prediche
Origine: Citato in Le Formiche: anno terzo, § 1467.
“Oh, chi riaccenderà | lo spento amore? | La notte scenderà | giù nel mio cuore!”
Origine: La straniera, p. 44
Origine: Tratto da un articolo di Carl Van Vechten apparso nel mensile Jazz Record, settembre 1947.
da Cosa può un corpo? Lezioni su Spinoza, p. 41
Origine: Da Quel gol è la poesia più bella http://www.repubblica.it/online/sport/pel/poesia/poesia.html, la Repubblica.
“La passione del cuore è di tale natura che nessuno la conosce bene, se non chi l'ha provata.”
Libretto dell'eterna sapienza
da Madre, traduzione di Raffaella Marzano; citato in casadellapoesia.org http://www.casadellapoesia.org/poeti/hirschman-jack/biografia
Origine: Da Pro o contro la bomba atomica e altri scritti, Adelphi, Milano, 1987.
“L'amore è fuoco. Ma non sai se scalderà il cuore o brucerà la tua casa.”
Origine: Citato in Valeria Manferto De Fabianis, I love you, Edizioni White Star, 2007. ISBN 9788854008977
Origine: Da "Welcome to The Rock!", Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, pp. 5-7.
da Agliè, il vescovo ed Elisa di Rivombrosa: "Perché la religione non si può espellere dalle scuole", il Giornale, 2 marzo 2004; citato in Cesnur http://www.cesnur.org/2004/mi_ivrea.htm
“Travaglio non ha un cuore: ha uno schedario giudiziario.”
da Caro Travaglio ti scrivo http://www.liberoquotidiano.it/news/in-primo-piano---homepage/1050410/Caro-Travaglio-ti-scrivo.html, 3 luglio 2012
La novità dello Spirito
da Del governo d'un popolo in rivolta per conseguire la libertà; citato in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara, 1974
Origine: Citato in Ciampi e il varo della nuova Cavour «Risorgimento, un sentimento vivo», Corriere della sera, 7 luglio 2004.
Dal temperamento un metodo
L'equilibrio è una unità
Origine: L'Italia non esiste, p. 113
Volete andarvene anche voi?
Lourdes paese dell'anima
citato ne ilfoglio.it http://www.ilfoglio.it/zakor/71, 7 giugno 2009
citato in Celentano: Gesù mi vuole in tv, canterò per il Papa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/16/Celentano_Gesu_vuole_cantero_per_co_0_97091613637.shtml, Corriere della sera, 16 settembre 1997
“L'Innocenza ha mani diverse, ma eguali trasparenze nel cuore e nel volto.”
Tempo di passione
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 33
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 68
“L'ingratitudine è l'indipendenza del cuore.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 218
Origine: Citato in Allegri: "Cassano? Parole che non servono a niente" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bigmatch/25-08-2012/allegri-cassano-parole-che-non-servono-niente-912377480339.shtml, Gazzetta.it, 25 agosto 2012.
da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
Origine: Costituzione della Repubblica italiana, art. 1: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro» e Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».
Origine: Citato in Giusy La Piana, Pop, rap e storie d'eroi, Caparezza racconta il caos http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/05/pop-rap-storie-eroi-caparezza-racconta.html, la Repubblica, 5 febbraio 2009.
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 41
da Repubblica Milano, 19 settembre 2009, p. XIII
Origine: Da Trapianto da donatore vivente. Soluzione con molte incognite https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/02/Trapianto_donatore_vivente_Soluzione_con_co_0_0104022897.shtml, Corriere della Sera, 2 aprile 2001.
“Son radiofonico io porto l'immondizia! | Vengo a scoparti finché il cuore non mi schizza!”
da Cattiverie, n. 8
Bugiardo
citato in Cesare Cantù, Aron al-Rascid, p. 700, Biografie per corredo alla storia universale, Volume I
Il Giubileo
citato in Samuel Nathaniel Behrman, L'universo di Thornton Wilder, Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974