Frasi su don
pagina 3

Lettera di Don Enrico Tazzoli del 6 dicembre 1852; citato in Luigi Martini, Confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53 e 55, p. 305, Mantova, Tipografia Benvenuti, 1867

Biografia scritta da Don Tazzoli su una parete del Confortatorio; citato in Luigi Martini, Confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53 e 55, p. 319, Mantova, Tipografia Benvenuti, 1867

da Il Greco m'offre il segreto di Toledo, p. 92
El Greco o Il segreto di Toledo

da Don Camillo a Grenoble http://www.avvenire.it/rubriche/Pagine/Piccole%20storie/Don%20camillo%20a%20grenoble.aspx?Rubrica=Piccole%20storie, Avvenire, 3 novembre 2010, p. 1.

“[…] Gesù, il più gran rivoluzionario che ci sia stato […].”
don Franco: XII; 1983, p. 201
I Malavoglia
Questo è il mio sangue

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 468
Horcynus Orca

“Don Ciccio moderò il galoppo della smania, tirò le redini allo scalpitare della rabbia.”
X; p. 262
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana

Origine: Introduzione a Il papa, p. 11
Origine: Citato in Sky Sport 24, 11 agosto 2014.

da Amore di don Perlimplin con Belisa nel suo giardin, in Tutte le poesie e tutto il teatro
Don Juan: 1994, p. 141
Il potere del silenzio (1987)

da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, pp. 67-68
La democrazia di nessuno
Origine: Santo impostore, p. 67

da Inter. Il nostro Don Chisciotte, 18 febbraio 2005
la Repubblica
Origine: Saggio sul gioco, pp. 93-94
da Gli stracci di Napoli, Libero, 26 settembre 2006

“Don, | ogni volta che incontro un conoscente | me gli cavo il cappello. –”
Rispettosi saluti, p. 149
Citato in Voci del tempo nostro

“Don Sturzo citato da Matteo Salvini è come il Papa che riceve Rocco Siffredi…”
Origine: Da twitter https://twitter.com/grotondi/status/572165584626065409 del 1° marzo 2015; citato in Lega: Rotondi, Salvini cita Sturzo come Papa riceve Siffredi... http://www.iltempo.it/adn-kronos/2015/03/02/lega-rotondi-salvini-cita-sturzo-come-papa-riceve-siffredi-1.1384936, IlTempo.it, 2 marzo 2015.
La verità del pentito
Dalle interviste alla trasmissione televisiva Le Iene

Citato in Renato Guttuso, a cura di Natale Tedesco, Galleria. Rassegna bimestrale di cultura, a. XXI, 1-5, gennaio-ottobre 1971.

dalla lettera a Nino Filiputti del 28 dicembre 1928; p. 683
Citato in Luigi Russo, La critica letteraria contemporanea

da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 54
La democrazia di nessuno
Origine: Citato in Gian Guido Vecchi, I cattolici e il «ritorno» del cilicio http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/08/cilicio.shtml, Corriere.it, 8 marzo 2007.

da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 64
La democrazia di nessuno

Pretacci: Storie di uomini che portano il Vangelo sul marciapiede
da Nota di diario di Sabato, 14 novembre 1964, p. 17
Diario di un contadino del Danubio

Bisogno di paura, pp. 156-157
Ranocchi sulla luna e altri animali
citato da Repubblica http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/mafia-9/saviano-diana/saviano-diana.html, 1° agosto 2009

Origine: Da Werke, I, Monaco, 1960, p. 137, citato in Eric J. Hobsbawm, Il trionfo della borghesia 1848/1875, traduzione di Bruno Maffi, Laterza, Roma-Bari, 1976, cap. I, p. 30.

“Un avvocato con la sua valigetta può rubare più di mille uomini armati di pistole.”
Don Corleone, Il padrino (1969), libro I, capitolo I

“Eppure con il Vangelo sul cuore, come don Orione, non ci si può rassegnare ad essere pessimisti.”

Origine: Citato in Salerno il "mangiapreti" nel "Don Orione" tv firmato da Ermanno Olmi, L'Unità, 26 ottobre 1990.
Il brigante Crocco e la sua autobiografia

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

“L'illustre bindolo | A capo basso | Parea Don Bartolo | Fatto di sasso.”
I, 49
La vestizione

Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 245-246; in 1973, pp. 265-266

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 24

2003, p. 44
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
Origine: Da Dante, Manzoni, Verga, D'Anna, 1955, pp. 258-260.
Origine: In Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 597

da Scendere da cavallo (Risposta a don Luigi Sturzo), Il Focolare, 30 maggio 1954; ora in Il fondamento e il progetto di ogni speranza, a cura di A. Alpigiano Lamioni e P. Andreoli, AVE

dall'atto di battesimo conservato nella Chiesa di Santa Caterina in Foro Magno, citato in Salvatore Di Giacomo, Celebrità napoletane, Trani, Vecchi, 1896

Pretacci: Storie di uomini che portano il Vangelo sul marciapiede
Origine: Il cantastorie, p. 13

Origine: Dall'intervista di Roberto Carnero, Contro i fanatismi ci può vaccinare soltanto la cultura http://ilpiccolo.gelocal.it/tempo-libero/2015/06/26/news/contro-i-fanatismi-ci-puo-vaccinare-soltanto-la-cultura-1.11683173, ilpiccolo.gelocal.it, 26 giugno 2015.

2002, pag. 114
Diario di un viaggio a piedi

“Sia lodato Gesù Cristo," disse Don Biffero. "Love me tender," rispose Don Fender.”
La Compagnia dei Celestini