Origine: Dalla prima puntata del programma Vitaliano Brancati: la presenza, il segno di Bruno Russo per Rai Teche; video disponibile in Vitaliano Brancati: la presenza, il segno http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-01a8d7cf-cb2a-4ad7-8760-80bbc2624f8e.html, Regionesicilia.rai.it.
Frasi su donna
pagina 21
EX
da La ballata del marinaio, n.º 9
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Origine: Tenco stesso indica questo brano come la prima delle "ballate" composte per il programma televisivo Le comare e pubblicate postume nel 1972. Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti
“La gioia di vivere è il miglior cosmetico per una donna.”
“La specie umana è una decisione di donna, Benjiamin. Nemmeno Hitler ha potuto opporvisi.”
La passione secondo Thérèse
“L'amore di una donna è spesso come un'ala in cerca di orizzonti.”
Saper amare
Di mamma ce n'è più d'una
Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013
“La tua donna è qui che muore | e tu che fai? | In silenzio te ne vai.”
da Lei che ne sa, n. 8
Nel mondo delle donne
“Ogni uomo vorrebbe essere una donna ma non potrà mai, mentre una donna è già un uomo migliore.”
E lasciamole cadere queste stelle
da Femministe, vecchie e non https://web.archive.org/web/20160306043959/http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/145000/140175.xml?key=lidia+ravera&first=551&orderby=0&f=fir&dbt=arc, l'Unità, 25 novembre 2004, p. 24
Origine: Citato in William Somerset Maugham, Pride and Prejudice, in «Atlantic», 181, 5 maggio 1948; trad. it. di Marco Fiocca in Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio, Oscar Mondadori, Milano, 2014, pp. 383-384. ISBN 978-88-04-50615-7
Ave Mary
“La donna è un capolavoro abortito, il grande errore della creazione.”
Pensieri, La donna
1998, p. 21
Venere lesa
“Neanche il tempo di essere ragazza, ed ero già donna.”
Leonilde, storia speciale di una donna normale
Origine: Da L'etèra letteraria, Il Giornale Nuovo, 13 settembre 1978; ora in Geometrie anamorfiche: saggi di arte, letteratura e bizzarrie varie, a cura di Graziella Pulce, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2002, p. 185-86.
Origine: Il cuore nel sesso, p. 82
Origine: Ad Adelaide Cairoli, 1868; citato in Lettere ad Anita ed altre donne, raccolte da G. E. Curatolo, Formiggini, Roma, 1926, pp. 113-116. on line http://dbooks.bodleian.ox.ac.uk/books/PDFs/300061937.pdf
“Quando i mesi non hanno la «r»
lascia la donna e bevi al bicchier”
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda
Origine: Citato in http://guide.supereva.it/franco_battiato/interventi/2004/09/175474.shtml.
Origine: Citato in Vincenzo Di Schiavi, Pagliuca, il numero 1 viaggia in 500 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/settembre/21/Pagliuca_numero_viaggia_500_co_0_030921119.shtml, Corriere della Sera, 21 settembre 2003, p. 46.
1988, p. 47
Dizionario del diavolo
Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, pp. 221-222
da Il fazzoletto
“Essere bella è abbastanza. Se una donna sa far bene questo, chi le domanderà di più?”
da La famiglia Newcome
Informazioni bibliografiche? Traduttore?
Origine: La gatta, p. 15
Origine: Citato in Stefano Filippi, «A casa i politicanti. Vogliamo il Cavaliere a Palazzo Chigi» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071120/g9ter.tif, il Giornale, 20 novembre 2007, p. 7.
“[…] se ogni donna sapesse essere un'amante, non vi sarebbero state che mogli sagge…”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 135
da La ballata del marinaio, n°9
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Nynaeve al'Meara e Lan Madragoran, capitolo 48
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
“Non c'è dunque donna che non abusi del potere che è riuscita ad ottenere!”
1989, p. 19
I legami pericolosi
da Gentileschi padre e figlia, in L'Arte, 1916
da Stanze in lode delle donne, vv. 1-14
“Ho scritto sull'amore, e non ho mai avuto una donna.”
da una lettera a Febo d'Adda, 1798
Special-one o furb-one? http://files.splinder.com/71b586940c7786f8d33fbdfc795c4ebd.pdf
da Virus, Rai2, 3 dicembre 2015
Da programmi televisivi
Origine: Video su il giornale.it http://www.ilgiornale.it/video/cronache/virus-lezione-sgarbi-crozza-1202348.html.
Origine: Da un articolo per il mensile francese So Foot; citato in G.P. Ormezzano: "Ho avuto due fortune nella vita: non essere nato donna afghana a Kabul e tifoso Juve a Torino. Se il derby si disputa secondo le regole, possiamo vincerlo" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/gp-ormezzano-ho-avuto-due-fortune-nella-vita-non-essere-nato-donna-afaghana-a-kabul-e-tifoso-juve-a-toriano-se-il-derby-si-disputa-secondo-le-regole-p-158191, Tuttojuve.com, 29 settembre 2013.
da Il baro, p. 257
Origine: Citato in De Carolis Paola, «Ero una studentessa, sono l' amante di 007» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/29/Ero_una_studentessa_sono_amante_co_0_0210291771.shtml, Corriere della Sera, 29 ottobre 2002, p. 41.
durante il convegno La Croce: un segno, un simbolo. Il ruolo della donna tenutosi al Pirellone di Milano, 16 marzo 2015
Origine: Citato in Micol Sarfatti, Roberto Fiore (Forza Nuova) in Regione Lombardia: "La teoria gender è come l'Isis" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/17/fiore-regione-lombardia_n_6883470.html, Huffington Post.it, 17 marzo 2015.
da Napoleone, un rivoluzionario alla conquista di un impero, p. 162
“Innamorarsi di una donna non è difficile. Difficile è amarla.”
Diario
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 26-27
“La castità di una donna è fatta, come una cipolla, di involucri sovrapposti.”
Da Focus N.112 pag. 98
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 149 del 10 gennaio 2014 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0149&tipo=stenografico#sed0149.stenografico.tit00020.sub00070, p. 34.
Origine: Perché restare cristiani. La vita, il dubbio, la fede, p. 116
Non è un paese per vecchie
da Le strade di Napoli, Napoli-Parigi, settembre-ottobre 1959
Origine: In Non c'è paradiso, Poesie 1943-1982, a cura di Ornella Sobrero, Fondazione Piazzolla, Roma, 1955, p. 173.
da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 3 febbraio 2016
Origine: Visibile in Manuela Repetti su Unioni civili in senato https://www.youtube.com/watch?v=xc2QPnbqHxQ, YouTube.com, 4 febbraio 2016; citato in Legislatura 17ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 570 del 03/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964302&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc-intervento_repettiala&parse=no, Senato.it, 3 febbraio 2016.
Prostituzione. Quartetto per voci femminili
4 dicembre 1904; Vergani, p. 223
Diario 1887-1910
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 42
Origine: Da Mina come va? "Ho paura", Gente, 8 luglio 1978.
Origine: La via senza ritorno, p. 49-50
dalla prefazione a Antonio Gramsci, Lettere dal carcere, Editrice l'Unità, 1988
Origine: Citato in Mondiali, Sloan vs Gasparri su tweet contro inglesi: "Pagliaccio, 'fucking idiot'" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/06/18/mondiali-sloan-vs-gasparri-su-tweet-contro-inglesi-pagliaccio-fucking-idiot/285266/, Il Fatto Quotidiano.it, 18 giugno 2014.
“Nulla di più bello che veder sbocciare l'anima di una donna da un'adolescenza in fiore.”
Saper amare
Conferenza-stampa, p. 62
Queste coteste e quelle
“Una donna è con dignità sposa e vedova, una volta sola.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 41