
Il mistico trombetta, 5, p. 586
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
Il mistico trombetta, 5, p. 586
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
Origine: Da La gioia di Virginia Raggi: «Il vento sta cambiando, sono pronta a governare questa città» http://video.corriere.it/gioia-virginia-raggi-il-vento-sta-cambiando-sono-pronta-governare-questa-citta/b80bd29a-2b7a-11e6-9053-0e7395a81fb7, CorriereTV, 6 giugno 2016.
“Lo stupro è proprio di un'idea maschile di vendetta. Una donna, se vuole vendicarsi, ti ignora.”
dall'intervista a Il Giorno dell'11 gennaio 1994
“Una donna è come un fiore, madamoiselle. Senza la pioggia dell'amore avvizzisce.”
Origine: L'ultimo amore di Camilla, p. 93
Origine: Citato in Gianni Riotta, García Márquez, siamo tutti a Macondo http://www.lastampa.it/2014/04/18/cultura/garca-mrquez-siamo-tutti-a-macondo-F3xBYFUuLDdj55MfjVGXvO/pagina.html, Lastampa.it, 18 aprile 2014.
“Perdonare sempre, ma dimenticare mai.”
citato in Pitigrilli, La donna di 30, 40, 50, 60 anni, Sonzogno, Milano 1967
“Che donna! Ha la bocca di Marilyn e lo sguardo di Caligola.”
da Elogio dei piedi
Origine: Da Altre prove di risposta, Edizioni Libreria Dante & Descartes, Napoli, 2008, p. 77; citato in Adriano Labbucci, Camminare, una rivoluzione, Donzelli Editore, 2011, pp. 5-6 https://books.google.it/books?id=-MzwMpHm9Y0C&pg=PA5. ISBN 8860366283
“È un po' uomo e un po' donna, come è di moda ora. Androgino.”
Ave Mary
Origine: Da twitter, citato in Barton contro Thiago Silva: "È un transessuale, perché parla di me?” http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/03-04-2013/barton-contro-thiago-silva-transessuale-perche-parla-me-92804052386.shtml, Gazzetta.it, 3 aprile 2013.
“Un uomo libero è sempre adatto per una donna libera: basta ci sia l'amore.”
cap. IX
Canne al vento
Origine: Da un'intervista citata in Doutzen Kroes: "Adoro essere incinta" http://www.tio.ch/News/People/794911/Doutzen-Kroes-Adoro-essere-incinta/, Ticinonline, giugno 2014.
“Il maggiore ornamento di una donna e di una vergine è una casta riservatezza.”
Origine: Breviario, p. 101
da Radio Maria, 3 febbraio 2016
Origine: Citato in Gisella Ruccia, Padre Livio Fanzaga: "Cirinnà? Arriverà anche lei ai funerali. È la Babilonia". Che simboleggia la meretrice http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/02/03/padre-livio-fanzaga-choc-cirinna-arrivera-anche-lei-ai-funerali-dietro-ddl-ce-anche-la-pascale/475412/, ilfattoquotidiano.it, 3 febbraio 2016.
Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 18
recensione di Tartarughe Ninja
Citazioni da fumetti vari, CineMAH
Origine: Da Tartarughe mutanti e Megan Fox, CineMAH presenta: Il buio in sala, Bao Publishing, Milano, 2016, pp. 118-121. ISBN 978-88-6543-669-1
Origine: Da un'intervista a Radio Cusano Camp; citato in Spartaco Ferretti, Mario Adinolfi contro Madonna: "Pom... pratica degradante che umilia donne" http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/mario-adinolfi-contro-madonna-pom-pratica-degradante-che-umilia-donne-2572272/, BlitzQuotidiano.it, 21 ottobre 2016.
“In un amante mentire è un'arte, in uno scapolo talento, in una donna sposata una seconda natura.”
Senza fonte
Origine: Da Colonia. Il corpo delle donne e il desiderio di libertà di quegli uomini sradicati dalla loro terra http://www.repubblica.it/esteri/2016/01/10/news/colonia_molestie_capodanno_un_articolo_dello_scrittore_algerino_daoud-130973948/, Repubblica.it, 10 gennaio 2016.
da un intervento alla Camera dei Deputati, 18 aprile 2016
Origine: Visibile al minuto 05:20 Michela Marzano GPA https://www.facebook.com/103703399661209/videos/1138288659536006/, Facebook.com, 18 aprile 2016; citato in Iniziative, in ambito nazionale e sovranazionale, per il contrasto di tutte le forme di surrogazione di maternità http://deputatipd.it/interventi/iniziative-ambito-nazionale-e-sovranazionale-il-contrasto-di-tutte-le-forme-di-1, DeputatiPD.it.
Origine: Da Eine Offenbarung der göttlichen Liebe (versione minore); citato in Hans Urs von Balthasar, Sperare per tutti, traduzione di Maria e Luigi Frattini, Jaca Book, Milano, 1989, pp. 73-74. ISBN 88-16-30165-1
Origine: Peccato, p. 108
20 marzo 2016
Che tempo che fa
Origine: Visibile al minuto 09:10 di Luciana Littizzetto - Che tempo che fa del 20/03/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-7337faa0-2d64-4a6f-90e8-66684d68b367.html#p=, Rai.it, 20 marzo 2016.
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)
“Una donna deve avere soldi e una stanza suoi propri se vuole scrivere romanzi.”
A Room of One's Own
Una stanza tutta per sé
“La donna non è vecchia finché ispira dell'amore.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 21
Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 10
da Discorso della virtù feminile e donnesca, 1997, pp. 55-56
Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 7
“Mi guardò in un certo modo. Come ti guarda una donna quando ha decido di scommettere su di te.”
Origine: Fai bei sogni, p. 152
14 giugno 1902; Vergani, p. 197
Diario 1887-1910
“L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia.”
Pensieri, La donna
citato in Si è spenta Oriana Fallaci http://www.trentinolibero.org/print.php?id=1203, trentinolibero.org, 16 settembre 2006
Origine: Citato in Massimo Causo, Margherita Buy. Immagine di donna, Besa editore, p. 60.
Origine: Da Libro d' Ombra, Milano, Bompiani, 2002.
1991, p. 67
Dal Vesuvio all'Etna
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 30
Origine: La penna e la clessidra, p. 137
Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l’astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, IlFattoQuotidiano.it, 29 giugno 2013.
p. 52
Attraversai una volta una città popolosa, p. 136
Foglie d'erba, Figli d'Adamo
Origine: Questa è probabilmente l'unica poesia amorosa di Whitman che sembra rivelare un'emozione sincera per una donna. Molti biografi infatti si avvalsero di questa poesia e della presunta passione per una donna conosciuta a New Orleans per respingere le accuse di omosessualità, spesso indirizzate nel corso degli anni al poeta. Nel manoscritto originale tuttavia la poesia era rivolta ad un uomo: «Attraversai una volta una città popolosa, imprimendomi nel cervello, per più tardi servirmene, gli aspetti, le architetture, gli usi, le tradizioni, | ebbene adesso di tutta quella città ricordo appena un uomo che, per amore mio, vagabondò con me, | un giorno dopo l'altro, una notte dopo l'altra stavamo insieme tutto il resto da tempo l'ho dimenticato, | ricordo, ripeto, soltanto un uomo rude e semplice, che quando partii mi tenne per mano tanto a lungo, con labbra tremanti tristi, silenziose.» Secondo molti questo è un esempio lampante dell'autocensura di Whitman: il poeta modificò composizioni ispirate dalla passione omoerotica per esaltare sensazioni e passioni a lui estranee nell'ambito dell'amore eterosessuale. Franco Buffoni, Prefazione, p. XII e Note, p. 726.
Origine: Racconti coloriti di un pittore, p. 24
da Richard Benson; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=yGUydkWXcmw
“La donna mi piace donna e i pantaloni fanno torto alla femminilità.”
p. 51
Prostituzione. Quartetto per voci femminili
da X, Donna addormentata, p. 80
In Poesia catalana del novecento
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 18
Origine: Da Dizionario erotico, manuale contro la donna a favore della femmina, Marsilio, 2000.