Frasi su esperienza
pagina 8

Origine: Da L'intellettuale di Voghera, 10 agosto 2012.
Origine: Citato in The Paternal Pride of Maurice Sendak http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE6DC103CF93BA35752C1A961948260&scp=2&sq=Sendak+protecting&st=nyt, New York Times, (08-11-1987)

Origine: Narrare la Leadership, p. 26

Origine: Citato in Nazionale, è ufficiale: Lippi lascia. "Esperienza straordinaria, ma è finita" http://www.repubblica.it/2006/07/speciale/mondiali/servizi/lippi-lascia/lippi-lascia/lippi-lascia.html, Repubblica.it, 12 luglio 2006.

Origine: Citato in Luca Bottura, Trap: «Viva la terza età, ma non mi riguarda» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/05/Trap_Viva_terza_eta_non_co_0_0008057341.shtml, Corriere della sera, 5 agosto 2000.

da I contemporanei del futuro. Viaggio nei classici, Mondadori, Milano, 1998

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 207
“La verità è l'espressione di una esperienza reale dell'essere pensante e senziente.”

Origine: L'ecologia della libertà, p. 357; citato in Varengo 2007, p. 99

What Is Communalism?, 1994), traduzione di Guido Lagomarsino, Volontà, n. 4, 1994, pp. 40-41; citato in Varengo 2007, p. 105

da Aa. Vv., Defending the Earth, A debate between Murray Bookchin and Dave Foreman, Black Rose Books, Montreal/New York, 1991, pp. 101-102
Origine: Citato in Ermanno Castanò, Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin, p. 114, Mimesis, Milano, 2011. ISBN 88-57-50501-4
Origine: Tantra, pp. 172-173
Origine: Tantra, p. 176

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 8-9
da Vico e Bruno, in Autobiografia e filosofia. L'esperienza di Giordano Bruno, Istituto nazionale di studi sul Rinascimento – Atti del convegno (Trento, 18-20 maggio 2000), a cura di Nestore Pirillo, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2003

Lettera
quale lettera? e quale la fonte secondaria?

“L'occhio aperto e l'orecchio vigile trasformano le più piccole scosse in grandi esperienze.”
1968
Punto, linea, superficie

Dalle note di copertina dell'album Duke Ellington e John Coltrane

Origine: Spunti di riflessione, p. 40

Origine: Da Scola: «I cristiani richiamati a scoprire la "scuola" del dono totale di sé» http://www.avvenire.it/Dossier/LINCONTRO/DOCUMENTI/Pagine/scola-cristiani-richiamati-a-scoprire-il-dono.aspx, Avvenire, 6 gennaio 2012.
Origine: Dall'intervista Rafa Nadal: "Non ho paura Tornerò forte come prima" http://www.gazzetta.it/Tennis/25-09-2012/rafa-nadal-non-ho-paura-tornero-forte-come-prima-912711177630.shtml, Gazzetta.it, 25 settembre 2012.

Origine: Nazione e sentimento, Corriere della sera, 10 aprile 2010 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/10/Nazione_sentimento_co_9_100410052.shtml
da Introduzione alla seconda sessione, in Autobiografia e filosofia. L'esperienza di Giordano Bruno, Istituto nazionale di studi sul Rinascimento – Atti del convegno (Trento, 18-20 maggio 2000), a cura di Nestore Pirillo, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2003

da Aldo Capitini e il pacifismo alla Scuola Normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/04/Aldo_Capitini_pacifismo_alla_Scuola_co_9_060704006.shtml, 4 luglio 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

John Carew Eccles, L'origine della vita, Garzanti, 1983, pp. 18-19

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

dalla lettera a Tolstoj del 1° ottobre 1909
Origine: Citato in Pier Cesare Bori e Gianni Sofri, Gandhi e Tolstoj: un carteggio e dintorni, Il mulino, Bologna, 1985, p. 201. ISBN 88-15-00793-8.

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 49

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 59

citato in Eluana, don Franco Barbero: "Una Chiesa disumana" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-don-franco-barbero-una-chiesa-disumana/, MicroMega, 4 febbraio 2009
Salvatore Quasimodo, Incipit

“L'autentica esperienza è quella in cui l'uomo diventa cosciente della propria finitezza.”
Origine: Verità e metodo, p. 413

Origine: Lecture, Literary and Scientific Institution, Hampstead, (25 luglio 1836), dalle annotazioni prese da C.R. Leslie.

2006
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer il marziano cerca avversari http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/gennaio/28/Federer_marziano_cerca_avversari_ga_10_0601286119.shtml, Gazzetta dello Sport, 28 gennaio 2006.
cap. 8, p. 402
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 10, 10; p. 540
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

5 anni di Wikipedia, il fascino di un miracolo perfettibile, Intervista a Renzo Davoli su Unibo magazine http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/01/20/wikipedia.htm, 20 gennaio 2006
da Diane Arbus di Doon Arbus e Marvin Israel, Allen Lane, Londra, 1974

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 69

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star Wars può farti perdere l'equilibrio» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/13/Star_Wars_puo_farti_perdere_co_0_0205137038.shtml, Corriere della sera, 13 maggio 2002.

in Angelo Stefano Bessone, Giovanni Pietro Losana, Biella, 2006, p. 407
da L'ora di Cristo
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971

da Le tre stimmate di Palmer Eldritch

Origine: Lezioni di cinema, p. 10