
Origine: Breve storia tecnologica del cinema, p. 113
Origine: Breve storia tecnologica del cinema, p. 113
da Camminando. Incontri di un viandante, Feltrinelli, 2002<sup>6</sup>
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
da Al di là della lingua degli angeli, in Carmelo Bene, Il teatro senza spettacolo, Venezia, Marsilio, 1990; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1496
in prefazione, p. XVIII
Medievali & medievisti
da La gaia scienza, ovvero la traviata Norma; in Mieli 2002
Origine: Da Le false risposte del diritto naturale, la Repubblica, 4 aprile 2007, p. 23.
Origine: Il "Saul" e l'Alfieri, p. IX
da Augusta Forconi, Parola da Cavaliere, prefazione di Raffaele Simone, Editori Riuniti, Roma, 1997, ISBN 8835942713
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da E Federer perse l'ultimo microchip http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=109&ID_sezione=523, Lastampa.it, 4 aprile 2009.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 105
“La satira è una grande dimostrazione, la più alta espressione, di libertà e di democrazia.”
dalla trasmissione televisiva Matrix, 6 febbraio 2006
cap. IV, 1; pp. 81 sg.
Fair trade
Dalla parte delle bambine
Origine: citato in Fierattualità, La Fiera Letteraria a cura di Giorgio Romano, 14 marzo 1971
E infine che tipo di dialogo è possibile con un cristiano, se questi è già convinto di possedere la verità?
la Repubblica
da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridonale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868
citato in Corriere della sera, 24 marzo 2009
“La letteratura non è espressione, ma provocazione.”
Michail Osorgin e "Un vicolo di Mosca"
Origine: Citato in Bernard Peyrous, Vita di Marthe Robin, Ed. Effatà, 2009
dall'intervista di Satoru Iwata, Iwata chiede - Legend of Zelda: Twilight Princess http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/iwata/iwata_chiede_legend_of_zelda_twilight_princess_17945_17948.html, Nintendo.it, novembre 2006, parte 4
Origine: Il riferimento è ad Alua Ablyazov che con la madre Alma Shalabayeva era stata espulsa dall'Italia, per approfondire vedi qui.
Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 73 del 19 luglio 2013 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula, Senato della Repubblica- XVII Legislatura, Roma, 19 luglio 2013.
Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 34
da Shintoismo, cap. 1
Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
Origine: La santa liturgia, pp. 42-43
Lovers
Origine: Da un articolo pubblicato sul Corriere della sera, 1961; da La coda di paglia, Mondadori, 1962.
“È l'unico vero leader nazional-popolare, l'autentica espressione della società civile.”
citata in Gian Antonio Stella, "Tutti sciolti, tutti uguali", e il nuovo slogan di "re" Tonino infiammo' la platea https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/febbraio/21/Tutti_sciolti_tutti_uguali_nuovo_co_0_9902213476.shtml, Corriere della sera, 21 febbaraio 1999, p. 9
De profundis clamavi ad te
da Simone Weil, interprete del mondo di oggi, pp. 29-30
2013, 1-3
Tantrāloka, Capitolo XXXII
Origine: Da Il cielo e la terra, con Abraham Skorka, a cura di Diego F. Rosemberg, Mondadori, Milano, 2014, cap. XVI, Sul matrimonio fra persone dello stesso sesso.
Dal liceo ad Auschwitz
Origine: Citato in Dario Fo: "Cari giovani della Sicilia prendete esempio dal santogiullare" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/09/05/news/dario_fo_cari_giovani_della_sicilia_prendete_esempio_dal_santogiullare-95097128/, Palermo.repubblica.it, 5 settembre 2014.
Origine: Citata in Umberto De Giovannangeli, Isis, i nazisti del Terzo millennio che distruggono le opere d'arte. Sgarbi: "Ma nemmeno Hitler si era spinto a tanto" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/07/isis-nazisti-terzo-millennio-sgarbi-nemmeno-hitler-spinto-a-tanto_n_6822438.html, L'Huffington Post, 7 marzo 2015.
Origine: Citato in Spin, ottobre 2008; ripreso da Claudio Biazzetti, Le 20 citazioni più cattive di Noel Gallagher. Fabio Fazio incluso http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/le-20-citazioni-piu-cattive-di-noel-gallagher/2015-03-18/, RollingStone.it, 18 marzo 2015.
Origine: Da «Mentre il Papa invita al rispetto, gli hacker distruggono la voce dei gay cristiani» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/mentre-il-papa-invita-al-rispetto-gli-hacker-distruggono-la-voce-dei-gay-cristiani_b_8959970.html, Huffington Post.it, 12 gennaio 2016.
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 127
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, pp. 485-486
Origine: Citato in Australian Open, Totti: "Sei unico". Federer esalta i tifosi italiani http://www.quotidiano.net/sport/tennis/federer-australian-open-1.2856201, Quotidiano.net, 29 gennaio 2017.
Origine: Da Polnoe Sobranie Sočinenii, Mosca, 1956, XII, pp. 22-23; in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988), Edizioni Paoline, 1992, pp. 124 - 125. ISBN 88-215-2540-6
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 58
Solo tempo dopo arrivò "diversi".
Origine: Citato in Paolo Conti, «Quella Torino in cui era vietato parlare dell'omosessualità» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/agosto/14/Quella_Torino_cui_era_vietato_co_8_120814014.shtml, Corriere della Sera, 14 agosto 2012, p. 22.
“Monet eccelle anche nel sentire "il disegno della luce" se si può osare una tale espressione.”
Origine: Citato in Fortunato Bellonzi, Il disegno della luce, in Monet al Jeu de Paume, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981, p. 7.
Origine: Dall'intervista Trent'anni dopo Pannella ancora provoca: "Il pacifismo è la peste del nuovo secolo" http://www.radicalparty.org/it/content/trent039anni-dopo-pannella-ancora-provoca-il-pacifismo-e039-la-peste-del-nuovo-secolo, Radicalparty.org, 13 maggio 2004.
da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da [Savognino, 20 gennaio 1890], p. 35
Venticinque lettere
Origine: Tradotto da Anna Bissanti, A destra e non solo: perché piace Putin http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/10/14/news/voglia-di-putin-1.285877?ref=HEF_RULLO, Espresso.Repubblica.it, 14 ottobre 2016.