
da Sulla rovina dell'impero tepaneco, pp. 393-394
In Orfeo, il tesoro della lirica universale
da Sulla rovina dell'impero tepaneco, pp. 393-394
In Orfeo, il tesoro della lirica universale
da Fuori controllo http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/2008/10/29/fuori_controllo.html, 29 ottobre 2008
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 16
da Viaggio d'estate, p. 170
L'ignoto che appare
cap. Imparare, pp. 64-65
Tutto o niente - La mia storia
cap. 30, p. 294
La chimera
Origine: Rapsodia satanica. Poema cinemusicale, p. 28
“Come un cordoglio
ho lasciato l'estate sulle curve
e mare e deserto è il domani
senza più stagioni.”
Diario d'Algeria
Origine: Citato in Roberto Perrone, Gambaro, estraneo al mondo dei furbi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/novembre/24/Gambaro_estraneo_mondo_dei_furbi_co_0_0211245164.shtml, Corriere della Sera, 24 novembre 2002, p. 43.
Origine: L'albero della vita, p. 59
I am sorry to be the bearer of bad news, but I gave it to you straight last summer when I told you that Donald Trump would be the Republican nominee for president. And now I have even more awful, depressing news for you: Donald J. Trump is going to win in November. This wretched, ignorant, dangerous part-time clown and full time sociopath is going to be our next president. President Trump. Go ahead and say the words, 'cause you'll be saying them for the next four years: "President Trump".
Origine: Tradotto da Milena Sanfilippo in 5 motivi per cui Donald Trump vincerà http://www.huffingtonpost.it/michael-moore/5-motivi-per-cui-donald-trump-vincera_b_11166616.html, 'HuffingtonPost.it, 24 luglio 2016.
Origine: Da 5 Reasons Why Trump Will Win http://www.huffingtonpost.com/michael-moore/5-reasons-why-trump-will-_b_11156794.html, HuffingtonPost.com, 23 luglio 2016.
estate 2003; citato da Sergio Rizzo, Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_04/rizzo-condoni_b7aa14ae-b0b3-11de-b562-00144f02aabc_print.html, 4 ottobre 2009
The Ragazzi
“Non lessi la prima estate, zappai fagioli”
My Brilliant Friend
da La Quiete dopo un Addio, n. 3
Ferro Battuto
“Cadono i ventagli: autunno dell'estate.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 41
da La Quiete dopo un Addio, n. 3
Ferro Battuto
Variante: Verrà un altro temporale, sarà di nuovo estate, | e scoppieranno i suoi colori per le strade, | ci sentiremo crescere la voglia di viaggiare | e di incontrare nuovi amori che rifaranno credere. | Monti sorgenti, dalle acque appariranno le Baie dell'Incostanza, | le Valli dell'Incoerenza, per superare questa noia di vivere. | Prendi ciò che vuoi | dai tuoi giardini sospesi nell'anima. (da La Quiete dopo un Addio, n. 3)
a Mrs. J. Howard Sweetser, estate 1883, 838
Lettere
Variante: L’aneddoto che resta secondo me nella storia e che mi lega al doppiaggio è questo: io nasco come un fruitore del cinema in una famiglia che non mi ha portato molto al cinema, non si andava molto al cinema ma d’estate accadeva un miracolo, nelle arene estive si celebrava e si celebra ancora ora la visione plein air della cinematografia... mia madre mi portava in un mese al cinema una volta… io molte sere scappavo, mi mettevo dalla parte del posteggio, c’erano dei platani che dividevano il posteggio dall’arena di proiezione e io mi mettevo là molte sere a sentire il cinema e nel sentire il cinema con la percezione del soundtrack e la percezione di quelle voci magiche del cinema degli anni sessanta io mi sono innamorato di chi parlava dentro quella pellicola e sono diventato il più grande fan di Carletto Romano, di cui nutro un profondo senso di riconoscenza perchè mi ha dato una percezione sottilissima del mestiere dell’attore e del mestiere del doppiaggio.
Origine: Da La voce di De Niro... non ama celebrare troppo il doppiaggio http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/09/306982.shtml, a cura di Daniela Sgambelluri, Supereva.it, 30 settembre 2007.
2004
Senza piume (Without Feathers), I primi saggi
da Sabato, disco 1, n. 7
Lorenzo 2015 CC.
a Mrs. J. G. Holland, inizio agosto 1856?, 185
Lettere
a Louise e Frances Norcross, 1880?, 669
Lettere
Capo III, p. 37
Il Piave mormorava
J1506 – F1483, vv. 1-4
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1501 – 1550 http://www.emilydickinson.it/j1501-1550.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
“L’estate addosso
Bellissima e crudele
Le stelle se le guardi
Non vogliono cadere
(L’estate addosso)”
da Abbronzatissima, lato A, n. 1
Io sono Edoardo Vianello
vol. 5, pp. 709-710
Storia dell'arte italiana, La pittura del Trecento e le sue origini
Variante: Prima che l'umanesimo richiamasse in onore le divinità pagane rimaste per tutto il medioevo nell'immaginazione popolare, rideste ai primi tepori della civiltà nuova, Ambrogio Lorenzetti rende loro lo scettro sugli uomini.
L'Estate ha il tipo pieno, rubicondo, proprio di Ambrogio, il quale qui fu meno scarso del solito nel segnare i tre quarti del volto della figura, e rapido nel tratto, sciolto, freschissimo. L'Autunno pare un'incisione a due tinte per le bianche lumeggiature sulle carni abbronzate, ora a tratti veloci e ora a masse sulle parti prominenti e più esposte alla luce. C'è modernità in quegli schizzi a colpi, saldezza d'arte progredita, libertà di maestro. Ambrogio Lorenzetti è più nuovo che non nelle opere finite in quegli abbozzi decorativi dove si lascia sorprendere senza la dottorale zimarra che sembra indossare di solito. (vol. 5, pp. 709-710)
Maestro Luwin
2016, p. 424
Il Regno dei Lupi
Sento il garrire confuso delle rondini che si sono impossessate del tetto di casa, il cinguettio degli altri uccelli che abitano negli olmi: allora mille idee ridenti colmano il mio spirito; e, nell'universo intero, nessuno ha un risveglio altrettanto piacevole e tranquillo del mio. (V; 1990, p. 29)
Viaggio intorno alla mia camera