
“Viva il Cile indipendente e sovrano!”
Frase finale di un discorso tenuto l'11 luglio 1971 per il Giorno della solidarietà e della dignità nazionale
“Viva il Cile indipendente e sovrano!”
Frase finale di un discorso tenuto l'11 luglio 1971 per il Giorno della solidarietà e della dignità nazionale
“I finali eclatanti a strappare l'applauso di solito me li riservo per le canzoni.”
Rather than a final destination for top players, we are now a transit league.
“Ginobili! Oh mio Dio, ho perso la fede, ho perso la fede!”
San Antonio Spurs vs Detroit Pistons, NBA Finals 2005, gara 2, dopo tripla, rubata e tripla in transizione di Ginobili
Citazioni tratte da telecronache, NBA
“Non c'è bisogno del Paradiso… ci sono le finali NBA!”
Utah Jazz vs Chicago Bulls, NBA Finals 1998, gara 6
Citazioni tratte da telecronache, NBA
Origine: Da Sabato sera in tv, un relitto di tristezza http://www.corriere.it/spettacoli/11_maggio_17/grasso-sabato-sera-in-tv-relitto-tristezza_858210de-8038-11e0-845d-a4559d849f1e.shtml, Corriere.it, 17 maggio 2011.
Bayern Monaco-Chelsea, Champions League 2011/2012, gol di Didier Drogba
cap. 3, pag. 39
Molte nature
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 43
Origine: Da "La pazzia finale della Chiesa" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-vattimo-la-pazzia-finale-della-chiesa-audio/, micromega, 4 febbraio 2009.
“È più facile vincere la Coppa che arrivare in finale.”
4 marzo 2005
“Il guaio di voi sceneggiatori è che conoscete solo i finali… citazione necessaria”
Milan-Juventus, 10 maggio 2009
Serie A
citato anche in il Giornale, 9 luglio 1990
Se questo è sport
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 405-406, volume 42.
Siamo nella trasparenza integrale. Matrix, è un po' il film sulla Matrice che avrebbe potuto fabbricare la Matrice.
“A me pare che il pernio del cristianesimo stia tutto nel giudizio finale.”
Scritti vincenziani
Origine: Dal Finale del discorso di Roberto Maroni, V congresso federale http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Finale_del_discorso_di_Roberto_Maroni,_V_congresso_federale,_Milano_2012.webm, Milano, 1º luglio 2012.
“[Il] giudizio finale, [che] è l'unico criterio politico col quale si può dirigere la storia umana.”
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
2003, p. 43
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 18-19
libro Finale di partito
Che cos'è il comando?
Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
e sparisce immediatamente in una nuvoletta di logica.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
2), p. 151
L'ultimo quaderno
Origine: Il compimento dell'amore, p. 241
“[…] solo saziato l'uomo può farsi migliore! | Pochi discorsi, il punto è tutto qui.”
Macheath: II, III, Secondo finale da tre soldi; p. 73
L'opera da tre soldi
I giusti, 1996
La cifra
Origine: Quattro in medicina, p. 187
da Tempo misurabile e tempo del destino. Riflessioni di un non astrologo sull'astrologia, p. 26
Al muro del tempo
Origine: Citato in introduzione a Il maestro e margherita a cura di Fausto Malcovati, traduzione di Vera Drisdo, Einaudi Scuola, 1999.
Origine: Citato in Intervista a Andy Roddick http://www.ubitennis.com/2009/01/27/147367-andy_roddick.shtml, Ubitennis.com, 27 gennaio 2009.
da Chi c'è in quel film?, p. 511
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
Origine: Citato in Marco Falbo, Federer visto da John McEnroe e Michael Stich https://sponsorship.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=305184&lang=IT, Credit Suisse, 22 giugno 2011.
citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII
intervista su la Repubblica, 11 gennaio 2009
Origine: Federer detiene il record di 23 semifinali consecutive giocate nei tornei del Grande Slam, precisamente da Wimbledon 2004 agli Australian Open 2010. In 14 di queste occasioni Roger vinse poi il torneo mentre in altre 6 occasioni ha perso solo in finale.
Origine: Citato in Robert Davis, traduzione di Stefano Pentagallo, Federer: storia di un campione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/30/629561-federer_storia.shtml, Ubitennis.com, 30 novembre 2011.
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, consegna del trofeo
Origine: Citato in Emiliano Pozzoni, La "liberazione" di Murray "Non potevo perdere ancora" http://www.gazzetta.it/Tennis/11-09-2012/liberazione-murray-non-potevo-perdere-ancora-912575733083.shtml, Gazzetta.it, 11 settembre 2012.
Origine: Citato in Intervista a Andy Murray http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/01/30/451252-andy_murray_novak_djokovic.shtml, Ubitennis.com, 30 gennaio 2011.
Origine: Citato in Bud Collins, traduzione di Alberto Giorni, Federer si riprende la corona (Boston Globe) http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/02/03/288678-federer_riprende_corona_collins_boston_globe.shtml, Ubitennis.com, 2 febbraio 2010.
da I 10 sportivi del 2009, www. alessandrodelpiero. com, 30 dicembre 2009
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte