Frasi su gente
pagina 30

Andrea Riccardi photo
Alessandro Baricco photo
Neal D. Barnard photo
Mario Rigoni Stern photo
Francesco Saverio photo

“Del Giapan, o vero Giapon, scriverò quello che per l'esperienza insino adesso habbiamo conosciuto. Primieramente la gente che habbiamo conversata, è la migliore che insin adesso si sia scoperta, et fra gli infedeli mi pare non si troveria altra migliore; generalmente sono di buona conversatione; è gente buona et non malitiosa; et stimano mirabilmente l'honore più che nissun'altra cosa; communemente sono poveri, et la povertà tanto fra li nobili, quanto fra gli altri non si reputa a vergogna. È gente molto cortese fra loro et stimanosi, confidando molto nelle armi; portano sempre spade e pugnali, tanto li nobili quanto la gente bassa, cominciando dalli 14 anni; non patisce questa gente ingiuria alcuna, parola di dispregio, come la gente ignobile: porta gran reverentia alli nobili. Così tutti li gentilhuomini reputano gran laude servire al signore della terra, et essergli molto soggetti. È gente temperata nel mangiare, benché nel bere alquanto larga: fanno il vino de riso, perché non ci è altro in quelle bande. Giurano poco; et il giuramento loro è per il sole: gran parte della gente sa leggere et scrivere, il che è gran mezzo per brevemente apparare le orationi et cose di Dio.”

Francesco Saverio (1506–1552) gesuita e missionario spagnolo

da una relazione spedita a Ignazio di Loyola a Roma
Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e Crestomazia giapponese, Cisalpino, Istituto Editoriale Universitario, Milano, 1990 (ristampa anastatica autorizzata dall'editore Ulrico Hoepli), p. 8. ISBN 8820506505

Flea photo
Xavier Jacobelli photo
Johnny Dorelli photo

“Il difetto sta nel manico, cioè in quelli che sono in alto e hanno educato la gente a valori sbagliati: che cosa ci si può aspettare da un Paese in cui l'eroe nazionale è il dritto, che riesce a fregare gli altri?”

Johnny Dorelli (1937) cantante e attore italiano

Origine: Citato in Donata Gianeri, Dorelli: Gloria ti ho sposato per cortesia, La Stampa, 16 giugno 1991.

Carlo Sgorlon photo
Elias Canetti photo

“Quando si viaggia si prende tutto come viene, lo sdegno rimane a casa. Si osserva, si ascolta, ci si entusiasma per le cose più atroci solo perché sono nuove. I buoni viaggiatori sono gente senza cuore.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

Le voci di Marrakech
Variante: Quando si viaggia, si prende tutto come viene, lo sdegno rimane a casa. Si osserva, si ascolta, ci si entusiasma per le cose più atroci solo perché sono nuove. I buoni viaggiatori sono gente senza cuore.

Palagummi Sainath photo

“Quanto soffriamo per la gente che muore. Quanto siamo indifferenti a come vive.”

Origine: Citato in Raj Patel, I padroni del cibo, traduzione di Giancarlo Carlotti, Feltrinelli, Milano, 2008, p. 115. ISBN 978-88-07-17156-7

Franco Sensi photo
Francesco Speroni photo

“Capodanno nella lista di Rocco Schiavone veniva al terzo posto delle peggiori date del calendario. Al primo posto c'era il suo compleanno, che lui odiava in maniera totale, violenta, omicida. Gli auguri li considerava degli insulti. E non era un atteggiamento preso dopo i quaranta, non era una cosa da scambiare con la senilità incipiente e col tempo che passa sempre più veloce. Lui già a sei anni, quando giocava per le strade di Trastevere, poteva spaccare teste e setti nasali se un amichetto o un parente gli avesse fatto i fatidici auguri il 7 di marzo.
Al secondo posto c'era la Pasqua. Rocco la odiava per tre motivi. Il primo era che non arrivava mai lo stesso giorno. Cambiava ogni anno, e questo la rendeva imprevedibile e micidiale come un killer professionista. Il secondo che, proprio per la sua imprevedibilità, faceva arrivare le colombe e le uova mentre ancora stavi digerendo il panettone di Natale. Il terzo era di natura squisitamente teologica. Sapete quando è nato il figlio di Dio. Possibile che non siete mai riusciti a capire quand'è che è risorto? Al terzo posto c'era il Capodanno. Dovere per forza andare da qualche parte a fare il conto alla rovescia, stappare la bottiglia, urlare auguri a squarciagola e fingere di divertirsi e essere sereno. E poi c'erano i botti. Nel suo personalissimo codice la pena per i costruttori e i fruitori dei fuochi di Capodanno andava da un anno di reclusione ai lavori forzati in una miniera in Cile, in base ai botti che utilizzavano, al rumore che provocavano e ai soldi che riuscivano a sprecare in sei minuti. Gente che lesina sulla frutta e la verdura tutto l'anno per poi scoppiare centinaia di euro in pochi minuti ferendosi, facendosi danni, spaccando oggetti e coglioni, lui la detestava. Il primo gennaio invece era uno dei giorni più belli dell'anno. Nessuno per le strade, nessuno nei negozi, tutti a dormire gonfi di cibo e vino da supermercato, con le bocche secche e le orecchie che ancora fischiano per la musica a palla e i tricchetracche sul balcone. E lui solo, a Ostia a passeggiare sulla spiaggia.”

Antonio Manzini (1964) attore, sceneggiatore e regista italiano

da L'accattone
Cinque indagini romane per Rocco Schiavone, L'accattone

Mauro Leonardi photo
Mario Moretti photo
Caparezza photo

“Fai, | fai da, | fai da te, | fai da tela, | e lascia che la gente ti dipinga, come può! | Come deve! | Come crede!”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Fai da tela, n. 17
Museica

Enrico Brizzi photo
Anthony de Mello photo
Vaclav Fomič Nižinskij photo
Zdeněk Zeman photo
Andrea Camilleri photo
José Mourinho photo
Herta Müller photo
Kate Millett photo
Diogene Laerzio photo
Carlo Gubitosa photo
George Orwell photo
Pietro Anastasi photo
William Somerset Maugham photo

“La gente mi ha sempre interessato, ma non mi è mai piaciuta.”

William Somerset Maugham (1874–1965) scrittore e commediografo britannico

Origine: Citato in Focus, n. 110, p. 174.

Dean Ornish photo

“Non capisco perché chiedere alla gente di seguire una dieta vegetariana ben bilanciata sia considerato drastico, mentre è accettabile da un punto di vista medico aprire in due una persona o riempirla di farmaci potenti per ridurre il colesterolo.”

Dean Ornish (1953) medico statunitense

Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 177. ISBN 978-88-6052-218-4

John Berger photo

“Quando ci sono due che si fidanzano», pensò Marco, «perdono subito il nome, per questa gente; diventano il "giovine" e la "ragazza".”

Fausta Cialente (1898–1994) scrittrice, giornalista e traduttrice italiana

parte II; 2004, p. 122
Cortile a Cleopatra

Simonetta Agnello Hornby photo

“Sperare che Young sia quello che era da junior è come pensare che un contorno di patatine e ketchup possa migliorare un piatto pessimo. Io sono triste, deluso, ricordo che Donald era un giocatore che prima di passare pro aveva fatto meglio di gente come Murray e Del Potro, oggi potrà avere più esperienza, gli incidenti di percorso ce ne sono sempre, ma forse nel suo caso sono stati un po' troppo. Non lo vedremo mai ad alti livelli.”

L. Jon Wertheim (1970) giornalista statunitense

Origine: Da Daily Bagel; citato in Davide Uccella, "Donald Young non sarà mai un top-player" (Wertheim, Sports Illustrated) http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/10/15/966048-donald_young_sara_player_wertheim_sports_illustrated.shtml, Ubitennis.com, 15 ottobre 2013.

Cate Blanchett photo

“In questo settore molti credono scioccamente che i film con le donne al centro siano del film di nicchia. Non lo sono, gli spettatori vanno a vederli e fanno guadagnare. Il mondo è rotondo, gente.”

Cate Blanchett (1969) attrice australiana

Origine: Citato in Oscar, Cate Blanchett: "Grazie a Woody Allen e viva le donne" http://video.repubblica.it/dossier/oscar-2014/oscar-cate-blanchett-grazie-a-woody-allen-e-viva-le-donne/157840/156333, Repubblica.it, 2 marzo 2014.

Aaron Swartz photo

“[A proposito del protocollo RSS] Nel vecchio sistema delle comunicazione di massa eri principalmente limitato dalla quantità di spazio nelle onde radio. Puoi spedire solo 10 canali attraverso le onde radio per ricevere la televisione. Con i cavi puoi anche arrivare a 500 canali. In Internet tutti hanno un canale. Tutti possono avere un blog. Tutti hanno un modo per esprimersi. Quindi quello che vedi ora non è una questione su «chi ha accesso alle onde radio?». La domanda è «chi prende il controllo dei mezzi con cui trovi le persone?». Abbiamo iniziato a vedere il potere centralizzarsi in siti come Google, questa sorta di portinai che ti dicono dove trovi in Internet dove vuoi andare. La gente che ti fornisce le tue fonti delle notizie. Quindi il problema non è che solo certe persone abbiano la possibilità di parlare, ora tutti hanno la possibilità di parlare. È una questione di «chi viene ascoltato?»”

Aaron Swartz (1986–2013) programmatore, scrittore e attivista statunitense

In the old system of broadcasting you're fundamentally limited by the amount of space in the airwaves. You know, you could always send out 10 channels over the airwaves for televisions right away even with cables you have 500 channels. On the Internet everybody can have a channel. Everyone can get a blog or a myspace page. Everyone has a way of expressing themselves. And so what you see now is not a question of «who gets access to the airwaves?». It's the question of «who gets control over the ways you find people?» You know you started seeing power centralizing in sites like Google, these sort of gate keepers that tell you where on the Internet where you want to go. The people who provides you, your sources of news information. So it's not you know, only certain people have a license to speak now everyone has a license to speak. It's a question of «who gets heard?».
Origine: Il Really Simple Syndication
Origine: Da un'intervista del 2007; visibile in Aaron Swartz - The Network Transformation https://www.youtube.com/watch?v=CzNXDdjtXQI, youtube,com.

Bruce Marshall photo
Caparezza photo

“La gente! | Tutti ce l'abbiamo con la gente… | Come se non ne fossimo parte, | ci si estromette sempre! Sempre!”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Fai da tela, n. 17
Museica

Louis van Gaal photo

“Io quando parlo articolo bene, ma voi pensate che se mettete Rooney a parlare qui la gente possa capire ciò che dice? Semplicemente è impossibile.”

Louis van Gaal (1951) allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo olandese

Origine: Da un'intervista rilasciata a RTL4; citato in Van Gaal: Rooney? Non capisco quello che dice http://www.calciomercato.com/news/van-gaal-rooney-non-capisco-che-dice-662788, Calciomercato.com, 11 settembre 2015.

Yanis Varoufakis photo

“Quello che stanno facendo con la Grecia ha un nome: terrorismo. […] Perché ci hanno costretto a chiudere le banche? Per instillare la paura nella gente. E quando si tratta di diffondere il terrore, questo fenomeno si chiama terrorismo. Ma confido che la paura non vinca.”

Yanis Varoufakis (1961) economista e politico greco naturalizzato australiano

in occasione del referendum del 5 luglio 2015 in Grecia, avente per oggetto le proposte dell'Unione Europea per il rientro del debito greco

Nicholas Sparks photo
Rayden photo
Ian McEwan photo
Francois Truffaut photo
Arrigo Sacchi photo

“In Italia nessuno ha mai chiesto lo spettacolo, e quindi non c'è. Abbiamo quello che la gente vuole. Contano solo i risultati. A livello di spettacolo siamo indietro e quindi dobbiamo cercare di capire che è importante lavorare per l'immediato, ma anche in prospettiva futura, puntando sempre più sui nostri giovani.”

Arrigo Sacchi (1946) allenatore di calcio italiano

citato in Calcioscommesse? Non sono tutti disonesti http://www.tuttosport.com/calcio/calcioscommesse/2012/10/10-217889/Sacchi%3A+Calcioscommesse%3F+Non+sono+tutti+disonesti, Tuttosport, 10 ottobre 2012

Antonio Ricci photo
Jenson Button photo
Leonard Woolley photo
Marco Tardelli photo
Nick Cave photo
Louis Couperus photo
Rayden photo
Vaclav Fomič Nižinskij photo
Kim Gordon photo
Alessio Villarosa photo
José Mourinho photo
José Mourinho photo

“Non sono nessuno, però mi piacerebbe un Bernabeu un pochettino più caldo. Nel derby, sopra 2-0, la gente se ne stava tranquilla. So che sono questioni culturali e bisogna accettarlo, però i giocatori meritano un pochettino di più. Non mi aspetto l'ambiente di San Siro, però un pochettino di più sì.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob della settimana: Balotelli, i razzisti e Cassano http://www.gazzetta.it/Calcio/22-11-2010/-blob-settimana-711900197322.shtml, Gazzetta.it, 22 novembre 2010.

Ian Anderson photo
Don Rosa photo

“[Sui film di supereroi] Mi siedo di fronte a questi prodotti e mi diverto anche, sono belli da vedere. Ma sono vuoti, non c'è niente. Azione e colori. […] Questi film sui supereroi sono per gente senza immaginazione.”

Don Rosa (1951) fumettista statunitense

Origine: Citato in Marina Pierri, Don Rosa: "I film sui supereroi sono per gente senza immaginazione" http://www.wired.it/play/fumetti/2016/04/24/don-rosa-i-film-sui-supereroi-per-immaginazione/, Wired.it, 24 aprile 2016.

Josh Tickell photo
Elio (cantante) photo
Pasquale Villari photo
Paul Theroux photo
Dante Graziosi photo
Flea photo
Halton Arp photo
Mauro Leonardi photo
Kurt Vonnegut photo
Andrej Kiska photo
Renato Soru photo
Oriana Fallaci photo
Søren Kierkegaard photo
E. A. Mario photo
Rafael Nadal photo

“Parlo per la prossima generazione, non per la mia: i giocatori adesso sono più alti, più robusti, con le racchette si colpisce più forte, ma le regole non cambiano per rendere gli scambi più lunghi e più eccitanti. Non ricordo una partita emozionante basata solo sul servizio e sul punto al primo colpo, io per esempio cambierei l'altezza della rete. La gente vuole punti appassionanti, non scambi velocissimi.”

Rafael Nadal (1986) tennista spagnolo

Origine: Citato in Tennis, Nadal contro il tennis "troppo fisico": "Occorre cambiare le regole" http://www.gazzetta.it/Tennis/27-03-2016/tennis-nadal-contro-tennis-troppo-fisico-occorre-cambiare-regole-15014807510.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2016.

Harry Dean Stanton photo

“Li vedi quei coglioni? Gente qualunque. LI ODIO.”

Harry Dean Stanton (1926–2017) attore statunitense

Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, 1992, p. 41. ISBN 88-07-07025-1

Albert Einstein photo

“La gente non si rende conto di quale grande influenza abbia avuto Lorentz sullo sviluppo della fisica. Non possiamo immaginare come sarebbe andata se egli non avesse dato tanti contributi impareggiabili.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato da Robert Shankland in Einstein: A Centenary Volume, a cura di A.P. French, Harvard University Press, Cambridge, 1979, p. 39.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 54

Antonio Pennacchi photo
Kate Mara photo

“La gente suppone sempre che se sei vegetariano puoi vivere di solo formaggio, e intanto il formaggio è terribile per il tuo corpo, anche se il gusto è così buono. Io sono anche una grandissima amante degli animali. Diventare vegana è stato un gran bene per me. Non mi sono mai sentita meglio.”

Kate Mara (1983) attrice statunitense

People always assume if you're vegetarian you can just live on cheese and meanwhile cheese is awful for your body even if tastes so good. I'm a massive animal lover too. Being vegan has been so good for me. I've never felt better.

Porfírio photo

“Il vizio […] è abile ad assumere le proprie difese, soprattutto quando pronuncia le sue arringhe tra gente ignorante.”

Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico

IV; 2015, pp. 408-409
De abstinentia

Lucio Dalla photo

“E ancora adesso che gioco a carte | e bevo vino | per la gente del porto | mi chiamo Gesù bambino.”

Lucio Dalla (1943–2012) musicista, cantautore e attore italiano

da 4/3/1943, n. 12
DallAmeriCaruso