Frasi su gente
pagina 8
da "Experience Ubuntu Interview", di Tim Modise, 24 maggio 2006
Origine: Da Lettera di Freud a Pfister, 25 dicembre 1920, in premessa a Al di là del principio del piacere.
Prega per noi!
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417
Incipit di alcune opere, Fiabe irlandesi, The Fairies (I folletti)
Serie del Mondo Disco, 6. Sorellanza stregonesca (1988)
“Noi Bene Gesserit setacciamo la gente per scoprire gli esseri umani.”
Jessica: Ed. S&K, p. 10
Dune
Hanno scritto per voi
“È possibile che ci sia gente che dice «Dio» e pensa a qualcosa che apparterrebbe a tutti?”
I quaderni di Malte Laurids Brigge
“L'inferno è una città che somiglia molto a Londra, una città con tanta gente e tanto fumo.”
Origine: Citato in Focus, n. 87, p. 144.
“Povera gente! L'Arte non è sbriciolare la propria anima;
è di marmo o no, la Venere di Milo?”
Épilogue, da Poemi saturnini
“Vivere è la cosa più rara del mondo: la maggior parte della gente esiste, questo è tutto.”
L'anima dell'uomo sotto il socialismo
Variante: Vivere è la cosa più rara nel mondo. Molta gente esiste: ecco tutto.
“Hallali', hallali, gente d'Habsburgo! | Ad una caccia eterna io con te surgo; […].”
Ninna-nanna di Carlo V, LXXX, vv. 33-34
Rime nuove
Origine: Hallalí è grido di caccia nella lingua francese, oggi accolto, credo, anche nelle nobili cacce italiane; e può accogliersi, parmi, perché in fine non è altro che un composto d'interiezioni e di avverbi comuni alle due lingue. [Nota del curatore]
Aurora e Frammenti postumi (1879-1881), traduzione di Mazzino Montinari e Ferruccio Masini, Adelphi, 1964
“Il mondo è pieno di brava gente. Quando si è onesti e si lavora il premio vien sempre…”
Origine: Il sogno, I traduzione, p. 66-67
“Aveva sentito dire che la gente non muore quando deve, ma quando vuole…”
Origine: Da Il mare del tempo perduto (1961), Mondadori, 1983.
“C'è gente che crede ragionevole ciò che vien fatto con una faccia seria.”
Osservazioni e pensieri
Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 289
Origine: Citato in Informatica solidale 2.
“Sfortunatamente, la gente non si sta ribellando contro Microsoft. Non conoscono niente di meglio.”
da Rolling Stone magazine, n. 684, 1994
citato in Herbert Fisher, Napoleone
“Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.”
Origine: Citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia, § 22, p. 13.
Origine: Citato in Luca Raffaelli Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.
“È strano come la gente che ti aspetta spicchi molto meno della gente che tu stai aspettando.”
da La guerra di Troia non si farà
Citazioni di Jean Giraundoux
“Del resto del mondo non sai più una sega, Venezia è la gente che se ne frega.”
da Venezia
Metropolis
Origine: Acronimo di Animal Rights Advocates (difensori dei diritti animali).
Origine: Gabbie vuote, pp. 27-28
attribuita da Francisco de Hollanda, Dialoghi con Michelangelo
Attribuite
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo
“I cani sono gente di cervello, conoscono ogni nesso politico.”
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il diario di un pazzo, in I racconti degli «Arabescchi», p. 87
dall' udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/audiences/documents/hf_jp-i_aud_06091978_it.html del 6 settembre 1978
dall Angelus Domini http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/angelus/documents/hf_jp-i_ang_27081978_it.html del 27 agosto 1978
Origine: Il primo Angelus di Papa Giovanni Paolo I, svoltosi il giorno successivo alla sua elezione.
dall' Udieza ai Bellunesi http://www.papaluciani.it/Humilitas/08/humilitas_luglio08.html del 3 settembre 1978
“La povertà della gente e le sofferenze degli animali sono terribili.”
9 agosto 1857, p. 154
A Luisa de Marillac, 1630, vol. I., p. 54
Epistolario
Origine: Citato in Ibra si presenta: "Da piccolo tifavo Inter" http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2006/08_Agosto/10/ibradue.shtml, Corriere.it, 11 agosto 2006.
La gioia di credere
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Wimbledon, Serena è regina di cuore "Ricordatemi per il bene che faccio" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/201007articoli/27928girata.asp, La Stampa, 4 luglio 2010.
da un'intervista con Jessica Lee Jernigan, maggio 1999
Origine: Da Eros e civiltà, Prefazione politica, 1966.
da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
Tra poco ci sarà più gente di quanto la Terra possa sostenere.
da Principles of natural healing, p. 478
“[…] Gente come Thuram o Montero aveva uno spessore tecnico, fisico e anche umano da number one.”
Origine: Citato in Danilo Sarugia, Grande Inter. La leggendaria squadra di Moratti e Herrera, Sperling & Kupfer, 2007, ISBN 8860611784
Pazzo per l'Inter
“La mia idea della vita è di aiutare la povera gente perché così non ci sarà più delinquenza.”
Intervista di Enzo Biagi dell'11 marzo 1986
citato in Film.it http://www.film.it/articolo/operazione-valchiria-intervista-a-bryan-singer/4496903
Napule ca se ne va
Origine: Versi musicati da Ernesto Tagliaferri.
“Continuiamo ad attraversare, inosservati, momenti della vita di altra gente.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 280
da The Composer in the Machine Age