Frasi su gigante
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gigante, essere, grande, vita.
Frasi su gigante

Film Al di là dei sogni

“Quando il sole della cultura è basso, i nani hanno l'aspetto di giganti”
Variante: Quando il sole della cultura è basso, anche i nani hanno l'aspetto di giganti.

“Preferisco una Festa di Amici, alla Famiglia Gigante.”
An American Prayer
Tempesta Elettrica

“So di essere di media statura, ma non vedo giganti intorno a me.”

“Siamo in tanti, e andiamo avanti, tutti insieme.. siam giganti!”

Origine: Citato in Vittorio Messori, Pensare la storia, Edizioni San Paolo, Milano, 1992, p. 111.

Origine: Il tuo aldilà personale, p. 9

Origine: Dal discorso alle matricole di Scienze della Comunicazione a Bologna http://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/repubblica-i-consigli-di-eco-alle-matricole.flc, settembre 2009.
“Spesso i nostri giganti sono solo proiezioni di ombre di nani!”
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
Dani67


I, III, VII; 1981
I miserabili
Variante: V'è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo;
v'è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l'interno dell'anima.
Far il poema della coscienza umana, foss'anco d'un sol uomo, del più infimo fra gli uomini, sarebbe come fondere tutte le epopee in un'epopea superiore e definitiva. La coscienza è il caos delle chimere, delle cupidigie e dei tentativi, la fornace dei sogni, l'antro delle idee di cui si ha vergogna; è il pandemonio dei sofismi, è il campo di battaglia delle passioni. Penetrate, in certe ore, attraverso la faccia livida d'un uomo che sta riflettendo, guardate in quell'anima, in quell'oscurità; sotto il silenzio esteriore, vi sono combattimenti di giganti come in Omero, mischie di dragoni ed idre e nugoli di fantasmi, come in Milton, visioni ultraterrene come in Dante. Oh, qual abisso è mai quest'infinito che ogni uomo porta in sé e col quale confronta disperatamente la volontà del cervello e gli atti della vita!

“Se non ho visto lontano come altri è perché portavo dei giganti sulle spalle.”
Abelson la attribuisce a Jeff Goll, suo compagno di stanza a Princeton
Senza fonte

“Tu che sei venuto dal niente, sai che in fondo basta niente, non costa niente la felicità.”
da L'era del gigante
Metamorfosi

“Lascia che il vento porti | con le sue ali forti | l'ultimo dei sogni che farò | che io farò…”
da L'ombra del gigante
Stilelibero

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 dicembre 2015
Personaggi originali, Iothin Cook
Origine: Visibile al minuto 00:35:00 di Puntata 11/12/2015 https://www.youtube.com/watch?v=esoGTDUT4ZI, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 11 dicembre 2015

Origine: Il mio primo viaggio, p. 45

“Ah, è cosa eccellente possedere la forza d'un gigante, ma usarla da gigante, è tirannia!”
Isabella: atto II, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Misura per misura

“Il nano vede più lontano del gigante, quando ha le spalle del gigante su cui montare.”
Origine: Da The friend.

Origine: Citato in Mazzola: "Compagno meraviglioso sempre pronto a lottare" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni.html, Repubblica.it, 4 settembre 2006.
da Testimonianza, in: Donne e costituente, Roma, 1996, p. 13

da Lettera per i bambini, www.giorgiopanariello.it http://www.giorgiopanariello.it/index2.htm

25 maggio 2011, visibile su YouTube

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 94

Variante: [VIDEO]"Oh, per vendere dischi hanno molta importanza, sì. Ma i video ci sono sempre stati. David Bowie li ha fatti fin da quando ha incominciato. Una volta ho visto un video e ho pensato fosse grande. Poi ho ascoltato il disco alla radio ed era un niente. Eppure il video ti fornisce un appiglio. Ne stavo giusto parlando l'altra sera con Ronnie Wood. Era andato al concerto dei Duran Duran al Garden e mi ha detto che era stato proprio buffo, perche dietro il palcoscenico c'era uno schermo gigante: che mostrava enormi primi piani dei membri del gruppo. Ogni volta che mostravano il primo piano di qualcuno il pubblico sembrava impazzito: diventavano matti, capisci? Così, mentre mostravano il primo piano di qualcuno del gruppo, il chitarrista stava facendo un assolo. Naturalmente ha pensato che stessero urlando per lui. Allora ha ripetuto lo stesso assolo per scatenare la stessa reazione ma non ha ottenuto nulla"

domandò Duefiori.
«Di solito».
Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983)

Origine: Citato in Cesare Marchi, Quando siamo a tavola, RCS, 1990.
Maria. Tenerezza di Dio

“Non sono un gigante, sono un giocatore.”
Citazioni in lingua originale

Origine: Citato in Mario Rinaldi, Una lezione da un disco, La Fiera Letteraria, n. 17, aprile 1973.

“Elvis è stato un gigante ed ha influenzato tutti nel nostro mondo.”
Fonte?

citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, lib. IX, cap. VIII, traduzione di Marcello Gigante, Mondadori, 2009
Origine: Villadorna, p. 176

Origine: Da All Blacks. La ballata del rugby http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0684_01_1995_0314_0021_9261116/, La Stampa, 21 novembre 1995.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

“La marea del pubblico trascina fino i giganti.”
da Della Diceosina

Origine: Citato in Brunella Ciullini, Trap: «Per Alex nella mia Irlanda c'è sempre posto», Tuttosport, 13 aprile 2012, p. 2.

citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, 2009, libro I, cap. VI, 91-92

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960

Riportato da Frank Tenot nel fascicolo n. 10 I giganti del jazz Curcio Editore

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 309
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 788
Origine: Ruggiero compose sotto il nome di Ferdinando Ingarrica alcune anacreontiche, che in molti attribuirono ad Ingarrica, includendole nelle raccolte di ingarrichiane posteriori al 1860.
da Proust et le temps, Nouvelle Revue Française, n. 112, gennaio 1923; citato in François Cruciani, Marcel Proust, traduzione di Claudio Pavese e Manuela Pulga, I Giganti Mondadori, 1974, p. 123

“[Sul Vesuvio] Vegliardo gigante sempre desto | rischiara il cielo col suo fiato ardente.”
citato in Maurizio Fraissinet, Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli, 2000

citato in Lui, Mussolini

“Se Berlusconi avesse le tette farebbe anche l'annunciatrice.”
citato in Carlo Macchitella, Il gigante nano: il sistema radiotelevisivo in Italia: dal monopolio al satellite, RAI-ERI, 1985
Origine: Da «L'uomo più fidato d'America» Che pianse per la morte di JFK https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/luglio/19/uomo_piu_fidato_America_Che_co_8_090719033.shtml, Corriere della sera, 19 luglio 2009, p. 10.

Origine: Citato in Jascin, idolo e leggenda http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/dicembre/19/Jascin_idolo_leggenda_ga_0_0212195205.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 dicembre 2002.
da La notte di Ronchi, pp. 19-22

“Ma io e Fischer, un gigante, una figura tragica, eravamo solo scacchisti.”
da Sovrapposizioni, 1978
da Le canzoni migliori nascono dalla follia, la Repubblica, 3 novembre 2008
Origine: Dalla premessa di Andrea Lo Cicero e Paolo Cecinelli, Il barone. Un'autobiografia, Dalai editore, 2007, p.9 http://books.google.it/books?id=U6aNifxlGCsC&pg=PA9. ISBN 8860730090

Intervista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/08/negroponte-web-liberta-verita.html al Corriere della Sera, 8 febbraio 2010
26 gennaio 2007
Dal programma radiofonico A tempo di sport

Come divenni brigante
Variante: La Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri, vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, nè esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.
da Programma, p. 19-20
Il Medioevo

da Il gigante e il mago, n. 1
Da Solo

citata anche in Corriere della sera, 19 luglio 1994
Se questo è sport