Frasi su ideale
pagina 7
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, p. 214; in 1973, p. 151

Origine: Dalla lettera a Gay.it; pubblicata in Pittella a Gay.it: "Hollande e Obama miei riferimenti per coppie gay" http://www.gay.it/news/Pittella-Gay-it-Hollande-Obama-miei-riferimenti-per-coppie-gay, Gay.it, 25 ottobre 2013.
da Arte e Anarchia, pag. 17
Origine: citando La Repubblica di Platone

Goodness had nothing to do with it), traduzione di Laura Morel, Edizioni del borghese, Milano, 1961

Origine: Citato in Unicità dell'esistenza di Toshihiko Izutsu, edizioni Marietti ISBN 88-211-7455-7 pag. XV

Origine: Da I poveri non esistono, Tempo Presente, dicembre 1958, p. 991.

Origine: Favole della vita, p. 195
“Perché vi è un solo ideale per cui valga la pena di vivere: ed è la carità.”
Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 220.

Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, pp. 145–146.
Il contributo della Chiesa dei paesi dell'Europa centro orientale alla nuova evangelizzazione
cap. 2, p. 85
Classicismo e rivoluzione
da La «trionfale tristezza» di H.v. Hofmannsthal, pp. 154-155
Gli schiavi di Efesto
da Introduzione, p. 37
L'avvenire dei giovani

Origine: Citato in Circolo Pink, Le ragioni di un silenzio: la persecuzione degli omosessuali durante il nazismo e il fascismo, Ombre corte, Verona, 2002, p. 57.

2001
Origine: Da un'intervista a Il Foglio; citato in Berlusconi: "Luttazzi calunnia. I Guzzanti sono fantastici" http://www.repubblica.it/online/politica/satitre/guzzanti/guzzanti.html, Repubblica.it, 21 marzo 2001.

“Tutto è religione quello che dimostra la transitorietà dell'uomo ma la perpetuità dei suoi ideali.”
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
Origine: Dal dibattimento in Assemblea costituente, seduta del 22 dicembre 1947.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 270

Origine: Il riferimento è alla Francia e a Napoleone III. Bismarck, Il grande conservatore, p. 232.
Origine: Citato in Franz Herre, Bismark, Il grande conservatore, traduzione di Anna Martini Lichtner, Mondadori, Milano, 1944, p. 232. ISBN 88-04-36790-3
Prefazione a Quasi una vita
“Il felino ideale è anche un po' cane!”
Attribuite
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, La vita emotiva dei gatti, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2008, p. 226: «Come ha detto il mio amico Michael Morrissey, uno scrittore neozelandese, il felino ideale è anche un po' cane!».

da Scoperte e massacri, 1929
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
“L'ideale del giornalista: immortalità cotidiana.”
Dalle "Giubbe rosse"

2017
Origine: Dal discordo in occasione del Brindisi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Colazione offerta dal Presidente della Repubblica Ellenica http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=531, Atene, 17 gennaio 2017.

Volando sulla Sicilia, nuovo cuore d'Italia, Edizioni Futuriste di Poesia, Milano 1914)

“Buoni amici, buoni libri e una coscienza sonnacchiosa: questa è la vita ideale.”
Imprecazioni d'autore

Origine: Da Rome, 1806; citato in Francesca Marini, Caravaggio, presentazione di Renato Guttuso, pag. 185, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, ISBN 8817008087

Origine: Citato in Ibra: "Sono pronto Mourinho è un grande" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/08/28/ibrahimovic.shtml, Gazzetta.it, 28 agosto 2008.
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, pp. 78-79
Origine: Da un'intervista del 11 agosto 2004; citato in Pat Crocker, La bibbia del vegano, traduzione di Chiara Balzani, Newton Compton editori, Roma, 2015, epigrafe https://books.google.it/books?id=7pkUCAAAQBAJ&pg=PT7. ISBN 978-88-541-7975-2
De profundis clamavi ad te
Origine: Da Nove anni fa. La Juve distrutta è in Serie B http://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/nove-anni-fa-juve-distrutta-serie-nostri-campioni-zambrotta-100540.htm, Dagospia.com, 14 maggio 2015.

Origine: Dalla lettera a Paul Ehrenfest, 18 giugno 1921; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 68.
Origine: Il lato umano, p. 58
Origine: La luce del mattino, p. 179

15 giugno 1987
il Giornale, Controcorrente – rubrica

dalla sentenza della Corte Suprema http://www.supremecourt.gov/opinions/14pdf/14-556_3204.pdf che venerdì 26 giugno 2015 ha reso legale il matrimonio tra persone dello stesso sesso in tutti gli Stati Uniti
Origine: Citato in Un passaggio commovente e uno brutale nella sentenza sui matrimoni gay http://www.ilpost.it/2015/06/27/corte-suprema-sentenza-matrimonio-gay/, IlPost.it, 27 giugno 2015.
da Il Nuovo Giornale, XXIX Maggio, 29 maggio 1907
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 245-246; in 1973, pp. 265-266
Origine: Restiamo animali, pp. 242-243

Origine: Citato in Trump: "Nato è obsoleta, alleati paghino di più" http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2017/01/15/trump-primo-summit-in-islanda-con-putin_cbabbbf2-f02c-41ba-b0ac-64c9c9b54b38.html, Ansa.it, 16 gennaio 2017.
Origine: Da Eleonora d'Aquitania, Edizione speciale per Il Giornale pubblicata su licenza di Mondadori Libri, Società Europea di Edizioni, p. 33.

Origine: Da Prestigioso Landolfi, La Fiera Letteraria, 13 maggio 1962.

Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/22/la-nuova-destra-che-forse-non-nascera.html?ref=search, la Repubblica, 22 marzo 2009.

Origine: Citato in Cristina D'Avena: "Oggi mi vesto da fatina per i gay e faccio piangere i punkabbestia" http://www.huffingtonpost.it/2014/07/20/cristina-davena_n_5603264.html, huffingtonpost.it, 20 luglio 2014.

Origine: Da Catalogo Cosa Mentale, a cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco, Galleria AAM, Roma, 1979.

Origine: Storia controversa dell'inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo, p. 15

da Testo e contesto: semiotica dell'arte e della cultura, a cura di Simonetta Salvestroni, Laterza, Roma-Bari, 1980.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 345. ISBN 978887564209-9

Origine: Dall'intervista di Fazio Fazio nel programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 8 ottobre 2011.

da Diaro romano, Galleria Rospigliosi, Sabato, 16. XII., p. 118
Passeggiate romane

Citazioni tratte da discorsi, Ai membri del consiglio dei capi esecutivi per il coordinamento delle nazioni unite http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2014/may/documents/papa-francesco_20140509_consiglio-nazioni-unite.html, 9 maggio 2014

Omelie, 4° anniversario della morte di Giovanni Paolo II
L'abito di piume