
24 agosto 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
24 agosto 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Da un post https://www.facebook.com/enricomentanaLa7/posts/10153831740752545 su Facebook, 26 giugno 2016.
Origine: Da Un esteta, Il Tempo, 30 maggio 1970.
Origine: Citato in http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cultura_e_tempolibero/2014/22-maggio-2014/itinerari-musei-ristoranti-sesso-londra-simonetta-agnello-hornby-223264088511.shtml, 22 maggio 2014.
da Venezia, pp. 23-24
Fogli italiani
7 settembre 1944; p. 713
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-208; Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 155.
Origine: Citato in Barton contro Thiago Silva: "È un transessuale, perché parla di me?" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/03-04-2013/barton-contro-thiago-silva-transessuale-perche-parla-me-92804052386.shtml, Gazzetta.it, 3 aprile 2013.
in Napoli ' 44, Adelphi
Origine: Da Malaparte gran bugiardo Il suo trucco c'è e si vede https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/21/Malaparte_gran_bugiardo_suo_trucco_co_9_090421077.shtml, Corriere della sera, 21 aprile 2009, p. 37.
Origine: Da un'intervento rilasciato in occasione del Festival Gaber nel 2010, ripreso da LaStampa.it; citato in Festival Gaber: Battiato e Morgan Made in Italy che vale la pena http://www.inartemorgan.it/rassegna-stampa/117-articoli/articoli-2010/325-festival-gaber-battiato-e-morgan-made-in-italy-che-vale-la-pena, Inartemorgan.it, 23 luglio 2010.
Origine: Da L'ultimo borghese, Giornale di Sicilia, 1885; edizione di riferimento L'ultimo borghese, a cura di F. di Ligami, Kalòs, Palermo, 2004.
Zia Pam era talmente ben disposta che avresti potuto avere facilmente un bell'orologio da polso se lo avessi chiesto».
Ma non volevo un maledetto orologio. Volevo essere lasciato in pace con una pila di libri di mia scelta. (p. 73)
Hitch 22. Le mie memorie
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 29-30.
Origine: Out of My Later Years, p. 55
Origine: La mia autobiografia, p. 400
Vendute
1752), citato in Raffaele Ajello, Giuristi e società al tempo di Pietro Giannone, [Per un corso di Storia del diritto italiano, Estratti da Pietro Giannone e il suo tempo, Atti del convegno di studi nel tricentenario della nascita, a cura di R. Ajello], Jovene Editore, Napoli, 1980, pp. [264-265].
Origine: Lo scritto, nel quale Tanucci critica il dispotismo del governo del Papa, è del 1752. Giuristi e società al tempo di Pietro Giannone, p. [264].
Origine: Citato in Tavecchio, Vieira: "È una vergogna: Italia lontana dalla lotta al razzismo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/12-08-2014/tavecchio-vieira-vergogna-italia-lontana-lotta-razzismo-90117289820.shtml, Gazzetta.it, 12 agosto 2014.
Il conformista
“Predappio per me è stato un paradiso: la Toscana ma senza inglesi.”
Origine: La vita degli animali, Volume 2, Mammiferi, p. 896
Origine: La mia autobiografia, p. 407
Origine: Citato in John Saville, Pitt jr., traduzione di Franco Occhetto, Giano - I tascabili doppi, C.E.I., 1966.
Origine: Citato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 75.
“Le donne inglesi sono eleganti fino a dieci anni, e perfette nelle grandi occasioni.”
Senza fonte
dall'intervista di Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Berto: convertito all'umorismo, La Fiera Letteraria, 20 gennaio 1952
citato in Nicolò Inglese, Storia di Ribera, Tipografia Vescovile Padri Vocazionisti, Agrigento, 1966
Chelsea (2004-2007)
Origine: Citato in Mourinho, no all'Inghilterra "Vorrei allenare in Italia" http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/21/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 21 ottobre 2007.
da Geordie, 1966
Non incluse negli album
Variante: Né il cuore degli inglesi ne lo scettro del re | Geordie potran salvare, | anche se piangeranno con te | la legge non può cambiare.
dal discorso in occasione del ricevimento del Premio Cavour 2016
Origine: Citato in Il Sole 24 Ore, 24 gennaio 2017, pp. 1 e 22.
Origine: Da The Times, 1963; citato in Chris Ingham, Guida Completa ai Beatles, 2005, Antonio Vallardi Editore, p. 244. ISBN 8882119866
Origine: Citato in Brexit, un taglio alla lingua: "Con il Regno Unito fuori, l’Unione europea non parlerà più inglese" http://www.repubblica.it/esteri/2016/10/27/news/brexit_un_taglio_alla_lingua_con_il_regno_unito_fuori_l_unione_europea_non_parlera_piu_inglese_-150675134/, Repubblica.it, 27 ottobre 2016.
Origine: Da una lettera all'amico Enrico Nencioni; citato nella prefazione di Antonio Spadaro, p. 29 in Walt Whitman, Canto una vita immensa, a cura di Antonio Spadaro, Ancora, Milano, 2009. ISBN 88-514-0632-4
dalla prefazione a Le parole sono pietre, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, pp. VI-VII
Inter (2008-2010)
Origine: Durante la prima conferenza stampa in Italia.
Origine: Citato in Nicola Cecere, «L'Inter è un team speciale Ma io non sono... un pirla» http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/giugno/04/Inter_team_speciale_non_sono_ga_10_080604049.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 giugno 2008.
Origine: Da un'intervista rilasciata a Look.; citato in Il vocabolario di Penélope Cruz http://www.marieclaire.it/People/Penelope-Cruz-problemi-lingua-inglese, Marieclaire.it, novembre 2013.
Onorato Orsini
Incompreso, Citazioni sul libro
Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 28
Origine: Qui Londra, p. 22
San Fiorano, 4 maggio 1867, p. 427
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Dalla trasmissione televisiva Sky Calcio Club, Sky Sport, 24 aprile 2016; citato in Boban: "Non è facile innamorarsi di Mandzukic. Ho tanti legami con lui, ma preferisco altri 9. Ha continuità assurda nell'essere dentro la partita, non è croato. Pogba? Dominio assoluto" http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/boban-non-e-facile-innamorarsi-di-mandzukic-ho-tanti-legami-con-lui-ma-preferisco-altri-9-ha-continuita-assurda-nell-essere-dentro-la-partita-non-e-cr-292555, Tuttojuve.com, 25 aprile 2016.
Origine: Da Palermo e la Conca d'Oro, Fratelli Treves, 1882; citato in mostra Di là del Faro - Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015.
“Fa piacere mandare a fare…. gli inglesi, boriosi e coglioni!”
post del 15 giugno 2014 su Twitter
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 221-222
Origine: La vita degli animali, Volume 2, Mammiferi, p. 882
a qualunque scopo, divertimento incluso
Lettera a un futuro animalista
cap. I, pp. 13-14
La Repubblica di Weimar
intervistato su La Stampa http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201009articoli/58154girata.asp, 9 maggio 2010
Origine: Da Orsola Nemi e i burattini della cultura, La fiera letteraria, 21 maggio 1961.
dalla prefazione a Viaggiatori stranieri in Sicilia
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 30
Origine: Parodia e pensiero: Giordano Bruno, p. 48
I; p. 19
Mentre l'Inghilterra dorme
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Elda giunse le mani, poi per l'entusiasmo tanto si scosse che la barca si sbilanciò, cozzò nei macigni emergenti attorno a un pilone di Ponte Isabella, a un niente dal naufragio. (p. 21)
Il libro di Johnny
“Quest'uomo non è inglese… è di South Side Chicago.”
Quincy Jones
da Lorenzo De' Medici and Florence in the Fifteenth Century
Origine: Citato in I Medici, vol. I, pp. 283-284.
Vincenzo Consolo
Le parole sono pietre, Citazioni sul libro
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 127
Due anni...
Imperatrice nuda
Origine: Realtà e mito dell'Europa, p. 56
“La vecchiaia è un aggiustamento continuo con cacciavite e chiave inglese. Tiri avanti.”
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Capello sotto pressione E Mourinho lo difende http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/09/02/MouLampard.shtml, Gazzetta.it, 2 settembre 2008, ripresa da un'intervista al Daily Telegraph.
Origine: Da Vaiolo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/12/31/vaiolo.html, la Repubblica, 31 dicembre 2002.