Frasi su insulto

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema insulto, essere, cosa, due-giorni.

Frasi su insulto

Tiziano Ferro photo
Kurt Cobain photo
Pietro Mennea photo
Krishna photo
Marshall Rosenberg photo
Oriana Fallaci photo
Platone photo

“Il filosofo non tiene affatto conto di tutto ciò che vale poco o niente e guida il suo volo dappertutto, come dice Pindaro: «Sondando gli abissi della terra, e misurandone le superfici, seguendo il cammino degli astri nelle profondità del cieli e, di ciascuna realtà, scrutando la natura nel suo dettaglio e nel suo insieme senza mai lasciarsi irretire da ciò che è immediatamente vicino»
«Che vuoi dire con questo, Socrate?»
«Voglio dir questo. Un giorno Talete osservava gli astri, Teodoro, e con lo sguardo rivolto al cielo finì per cadere in un pozzo; una sua giovane serva della Tracia, intelligente e graziosa, lo prese in giro dicendogli che con tutta la sua scienza su quel che accade nei cieli, non sapeva neppure vedere quel che aveva davanti ai piedi. La morale di questa storia può valere per tutti coloro che passano la vita a filosofare, ed effettivamente un uomo simile non conosce né vicini né lontani, non sa cosa fanno gli altri uomini o altri esseri viventi. Ma che cosa sia un uomo, in che cosa per sua natura deve distinguersi dagli altri esseri nella attività o nella passività che gli è propria, ecco, di questo il filosofo si occupa a questa ricerca consacra le sue pene. Immagino che tu mi segua, Teodoro, o mi sbaglio?»
«Ti seguo e quel che dici è la verità»
«È questo dunque, mio buon amico, nei rapporti privati il nostro filosofo; ed è così anche nella vita pubblica, come ti dicevo all'inizio. Quando nei tribunali o altrove bisogna che, contro la sua volontà, tratti di cose che sono davanti a lui, sotto i suoi occhi, finisce non soltanto per far ridere la donne di Tracia, ma cade effettivamente nei pozzi, non esce dalle difficoltà della vita per mancanza di esperienza e la sua terribile goffaggine gli fa fare la figura dello stupido. Infatti, se è costretto a subire le cattiverie della gente, non sa lanciare a nessuno degli insulti perché non sa nulla dei mali di ciascuno: non se ne è mai occupato. Messo così in difficoltà, appare ridicolo. Di fronte agli elogi, all'arroganza di cui altri si gloriano, non fa affatto finta di ridere, ma ride davvero, e in modo così aperto da essere scambiato per uno stupido.»”

Teeteto

Giampiero Boniperti photo

“A diciannove anni era già favoloso, il nostro Alex, e non è cambiato. […] L'ultimo scudetto della Juve l'hanno vinto lui e Peruzzi. […] Attaccano lui per fare male alla Juve, anche a me succedeva, per questo durante il riscaldamento uscivo da solo sul campo e mi prendevo gli insulti, ero una specie di parafulmine. E so che una squadra e un giocatore si giudicano alla quarta di campionato, non prima.”

Giampiero Boniperti (1928) dirigente sportivo, politico ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Maurizio Crosetti, Nel tunnel di Alex: Troppa malafede http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/05/nel-tunnel-di-alex-troppa-malafede.html, la Repubblica, 5 settembre 2000, p. 54.

Susan Sarandon photo
Stephen King photo
Khalil Gibran photo

“Non confondere il dono che in realtà è un insulto ed il dono come pegno di rispetto.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Giovanni Crisostomo photo
Indro Montanelli photo
Gianni Brera photo

“Dunque il campionato minore l'ha vinto l'Avellino, che i monti proteggono dagli insulti del clima mediterraneo. Aveva ragione don Ciriaco [De Mita], quando si tolse da un'aragosta dei Metalli per garantirmi che l'Avellino era una squadra! Si è vista. Lode a Vinicio ed ai suoi.”

Gianni Brera (1919–1992) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Ma io condanno Milan e Roma http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/05/19/ma-io-condanno-milan-roma.html, la Repubblica, 19 maggio 1987.

Bassi Maestro photo
Indro Montanelli photo
Anne Applebaum photo
Pierre Corneille photo

“Chi acconsente di essere insultato merita di esserlo.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese

libro Il piccolo libro degli insulti, Beppe Cottafavi

Epitteto photo
Friedrich Nietzsche photo
Michail Bulgakov photo

“L'insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”

Michail Bulgakov (1891–1940) scrittore e drammaturgo russo

1994
Il Maestro e Margherita

Elton John photo
Roberto Calderoli photo

“Amo gli animali, orsi e lupi com'è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango.”

Roberto Calderoli (1956) politico italiano

citato in Calderoli insulta il ministro Kyenge http://www.corriere.it/politica/13_luglio_14/calderoli-stop-clandestini_25a417fe-ec09-11e2-8187-31118fc65ff2.shtml, Corriere.it, 14 luglio 2013

Claude de la Colombière photo

“L'innocenza è ardita, si lamenta, parla, grida, insulta i suoi accusatori ed i suoi giudici. Quella di Gesù è molto diversa.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Mario Borghezio photo

“Siamo in un Paese libero, o no? E poi la cosa che mi fece più arrabbiare non furono le botte, ma gli insulti. […] Ebreo. A me. Capito?”

Mario Borghezio (1947) politico italiano

citato in «Io, Borghezio, un obiettivo vivente. Aggredito due volte in un mese» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/07/Borghezio_obiettivo_vivente_Aggredito_due_co_9_060207023.shtml, Corriere della sera, 7 febbraio 2006

Matteo Salvini photo

“Il caressismo non è giornalismo. È raccontare una partita in maniera folkloristica, usare la stessa enfasi per il gol che fa vincere l'Italia ai Mondiali e per il gol del sette a uno dell'Inter contro l'ultima squadra di serie A. Quando guardo una partita, a me la voce di un piazzista non interessa. Non puoi chiamare Fabio Caressa a commentare le gare di nuoto solo perché è famoso, è un insulto all'olimpismo.”

Franco Bragagna (1959) giornalista italiano

Origine: Citato in Renato Franco, La disfida delle tv ai Giochi. La Rai di Bragagna contro Caressa e Sky http://olimpiadi.corriere.it/2012/notizie/la-disfida-delle-tv-ai-giochi-franco_36d5bf76-d22b-11e1-8c20-46cab27756be.shtml, Corriere.it, 20 luglio 2012.

Piero Ricca photo

“Insulta mezza Italia tutti i giorni dal suo cesso di telegiornale abusivo e fa la sceneggiata napoletana!”

Piero Ricca (1971) attivista, blogger e giornalista italiano

a proposito di Emilio Fede e del suo TG4, aprile 2007

Renato Brunetta photo
Filippo Tommaso Marinetti photo

“[Su Gabriele D'Annunzio] Un cretino con dei lampi di imbecillità.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

citato in Alfredo Accatino, Gli insulti hanno fatto la storia, Piemme, 2004

Barack Obama photo

“[Sulla segregazione razziale] È facile cantare in tempi felici. Ma è duro farlo di fronte agli insulti, alle paure, alla minaccia della violenza, in mezzo all'odio o al silenzio dell'inazione: gli inni dei diritti civili aiutarono la causa di un popolo.”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2010
Origine: Citato in Paolo Valentino, Dalla Baez a Bob Dylan In scena alla Casa Bianca la musica dei diritti civili https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/11/Dalla_Baez_Bob_Dylan_scena_co_8_100211022.shtml, Corriere della Sera, 11 febbraio 2010, pp. 18-19.

Celso (filosofo) photo
Adel Taarabt photo
Jules Renard photo

“«Romanzare» un contadino è quasi un insulto alla sua miseria. Il contadino non ha storia, o almeno non ha storia da romanzo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

12 settembre 1906; Vergani, p. 241
Diario 1887-1910

Vittorio Zucconi photo

“I grillini che si indignano per gli insulti volgari sembrano salumieri che si scandalizzino per le salsicce.”

Vittorio Zucconi (1944–2019) giornalista e scrittore italiano

10 febbraio 2017 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/830126703712333825
Dal profilo Twitter

Moni Ovadia photo
Giorgia Meloni photo
Olindo Guerrini photo
Mauro Corona photo
Edmund Burke photo
Ronald Reagan photo

“Ci sono insulti peggiori che essere definito un sognatore.”

Ronald Reagan (1911–2004) 40º presidente degli Stati Uniti d'America e attore

dal discorso alla Oxford Union Society del 4 dicembre 1992

Paul Valéry photo
Carlo Goldoni photo
Karl Kraus photo

“Sono già talmente popolare che uno che mi insulta diventa più popolare di me.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Louis-ferdinand Céline photo

“È l'ultima volta che spreco per te degli insulti!…”

Louis-ferdinand Céline (1894–1961) scrittore, saggista e medico francese

pag. 6

Mary Wollstonecraft photo
Robert Anson Heinlein photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Horace Smith photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Friedrich Schleiermacher photo

“Un giornale, la Lombardia, parlando delle cose politiche, mi insulta. Che m'importa?”

Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano

Storia di un'anima, Anima

Edward Morgan Forster photo

“L'insulto non è sopportato né dall'uomo forte né da quello libero!”
Contumeliam nec fortis pote nec ingenuus pati.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Marcello Marchesi photo

“Testa di sesso è un insulto?”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 19

Roberto Calderoli photo
Osho Rajneesh photo
Morrissey photo
Claudio Bisio photo
Stefano Benni photo
Michela Marzano photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Sabina Guzzanti photo
Marco Materazzi photo
Antonio Fogazzaro photo
Pietro Metastasio photo

“Si stanca il cielo | D'assister chi l'insulta.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Olimpiade, III, 1

Carlos Fuentes photo

“[Sulla preferenza della lingua spagnola] Perché è la lingua con cui sogno, faccio l'amore, insulto la gente.”

Carlos Fuentes (1928–2012) scrittore messicano

citato in Corriere della sera, 30 settembre 1995

Daniele Luttazzi photo
Silvio Berlusconi photo

“Io ho paura del confronto? Non è assolutamente vero, non temo il confronto con nessuno.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Trasmissione Porta a Porta; citato in Berlusconi: "Paura del confronto? Non parlo con chi mi insulta", la Repubblica, 10 marzo 2004

Silvio Berlusconi photo

“Io invito tutti a tirar fuori soltanto una mia frase insultante nei rispetti dell'opposizione. Io rispetto tutti e pretendo rispetto.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2004
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a Porta, Rai 1; citato in Berlusconi: "Paura del confronto? Non parlo con chi mi insulta" http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/politica/campagna1/miconfronto/miconfronto.html, Repubblica.it, 10 marzo 2004.

Silvio Berlusconi photo
Sandro Mazzola photo
Daniele Capezzone photo
Caparezza photo
Umberto Bossi photo

“Casini è uno stronzo. Casini è come quelli che non potendo avere meriti e qualità insultano gli altri. Casini è quel che rimane dei democristiani, di quei furfanti e farabutti che tradivano il nord.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

citato in Bossi: «Berlusconi tentenna troppo», Poi gli insulti a Casini: «È uno str...» http://www.corriere.it/politica/10_agosto_23/bossi-berlusconi-tentenna-insulti-a-casini_2c250662-aefc-11df-92e9-00144f02aabe.shtml, Corriera della sera, 23 agosto 2010

Giampaolo Pansa photo
Fabri Fibra photo

“Ho la traduzione dei comportamenti, | ad esempio insulti me perché | ogni volta che parlo del mio successo | tu realizzi i tuoi fallimenti.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Felice per me, n. 9
Casus belli

Teresa de Lauretis photo
Silvio Berlusconi photo
Beppe Grillo photo
Umberto Eco photo
Lucas Rodrigues Moura da Silva photo
Carmine Crocco photo
Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti photo
Francesco Storace photo
Marco Travaglio photo
Michele Criscitiello photo
Emilio Fede photo
Richard Benson photo
George Orwell photo