Frasi su intelligente
pagina 3

Origine: Dall'intervista di Adolfo Chiesa, Palazzeschi in salottino http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/riviste/UM10029066/1963/n.11, XV, 11, 12 marzo 1963, p. 11.

Origine: Citato in Antonio Oleari, Un viaggio lungo 40 anni, Aereostella, Milano, 2008, p. 20. Citato anche in Francesco De Nicola, Il sogno e l'avventura: la vita e la poesia di Riccardo Mannerini in Riccardo Mannerini, Il sogno e l'avventura. Poesie 1955 – 1980, a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile, Liberodiscrivere edizioni, Genova, 2009, p. 13. ISBN 978-88-7388-236-7
Origine: Prefazione a Emotività animali, p. 12
da Quotidiani. La soppressione delle notizie, L'espresso, n. 34, 1996
“L'astuto è un uomo intelligente che ha paura d'essere un imbecille.”
Origine: Sessanta, CCCXXVIII

Origine: Imperatrice nuda, p. 66
Origine: Aliens. Incubo, p. 60
cap. 27
I cani lo sanno

“Se pensi che il tuo capo sia stupido, ricorda: non avresti un lavoro se fosse più intelligente.”

“Certo che esiste la solidarietà femminile. Solo tra donne intelligenti, però.”
Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, «Volevo vincere per me e Mimì», Corriere della Sera, 17 febbraio 2019.

Origine: prevale.net

Origine: Citato in Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988. ISBN 8804313757

Origine: Citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009.

citato in I sette peccati di Holywood, introduzione


“Un uomo intelligente si troverebbe spesso in imbarazzo senza la compagnia di qualche sciocco.”
140
Massime, Riflessioni morali

“Nessuno, quanto gli sciocchi, si crede capace di ingannare le persone intelligenti.”
1923
Riflessioni e massime

“Un grande scrittore è di solito meno intelligente di molti scrittori minori.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 96

“Nessun ebreo fu mai abbastanza stupido da diventare cristiano senza essere un uomo intelligente.”

“[…] gli intelligenti si ammalano a forza di sopportare gli idioti.”
Atto II, Scena Prima
La ragazza sciocca

“È […] un difetto delle persone intelligenti, quello di non essere affabili.”
Atto II, Scena Terza
La ragazza sciocca

“Ti ho insegnato ad essere onesto, perché intelligente non sei.”
Origine: Da una lettera a Philip Larkin; citato in Martin Amis: vi racconto i miei drammi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/07/MARTIN_AMIS_RACCONTO_MIEI_DRAMMI_co_0_0006075899.shtml, Corriere della Sera, 7 giugno 2000.

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 40

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“L'odio deve rendere produttivi. Altrimenti è più intelligente amare.”
Detti e contraddetti

“Ogni dollaro vale un dollaro e sei centesimi per un uomo intelligente.”
Aforismi e detti memorabili

“Tutti i pensieri intelligenti sono già stati pensati; occorre solo tentare di ripensarli.”
I, 2

Detti e frecce, 31, 1989

“Non ho mai sentito che un uomo intelligente sia mai nato da una famiglia completamente stupida.”

“La vanità intelligente non esiste. È un istinto. Non c'è uomo che non sia prima di tutto vanitoso.”
1992, p. 139
Viaggio al termine della notte

“I tre quarti delle malattie delle persone intelligenti provengono dalla loro intelligenza.”
1990, p. 110
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Non bastano le disgrazie a fare di un fesso una persona intelligente.”
2 novembre 1938
Il mestiere di vivere

Origine: Maria Antonietta, pp. 13-14

Origine: Il mondo di ieri, p. 291-292

Osservazioni e pensieri

Origine: Citato in Daniela Catelli, Intervista esclusiva John Goodman Alan Arkin - Argo http://www.movieplayer.it/video/intervista-esclusiva-john-goodman-alan-arkin-argo_12107/, movieplayer.it.

Origine: Da La strada che porta a domani, capitolo III.

Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee

Origine: La Signora Craddock, p. 61

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 15

“Le persone intelligenti, liete di lamentarsi.”
La tortura delle mosche

“Magnifico fare il pazzo, se si è intelligenti.”
La tortura delle mosche

Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 27. ISBN 978-885650133-9

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il diario di un pazzo, in I racconti degli «Arabeschi», p. 86

Origine: Da Sistema dell'idealismo trascendentale, intoduzione, 1800.