
La logica induttiva è molto più difficile... ma può produrre verità nuove.
Lazarus Long l'Immortale
La logica induttiva è molto più difficile... ma può produrre verità nuove.
Lazarus Long l'Immortale
“Sei terribile quando usi la logica. – Sì, lo so, è un modo decisamente grossolano per discutere.”
“Col metodo e la logica si può arrivare a tutto e a niente.”
Senza fonte
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 28
Lev L'vovič Tolstoj
Variante: [... ] la risposta alla Sonata a Kreutzer e alla sua Postfazione – per quanto esse siano artisticamente di grande valore, e nonostante vi siano espressi vigorosamente gli aspetti negativi delle relazioni matrimoniali – non può che essere una sola: la loro conclusione è erronea.
Come ideale vi è eletto ciò che non può esserlo. Come ideale nella questione dei rapporti sessuali non si può proporre la loro abolizione, perché ciò annullerebbe la stessa possibilità di un ideale di tal genere, conducendo a un'assurdità logica.
età, sesso, razza, religione, condizione sociale, ecc.) oppure di stampo "utilitaristico" (capacità lavorative, utilità sociale, ecc.). Nella determinazione delle priorità di accesso ai trapianti ci si dovrà, piuttosto, attenere a valutazioni immunologiche e cliniche. Ogni altro criterio si rivelerebbe arbitrario e soggettivistico, non riconoscendo il valore che ogni essere umano ha in quanto tale, e non per le sue caratteristiche estrinseche.
dall' Illustrated London News del 13 giugno 1936; citato alla p. 173 de L'uomo che fu Giovedì, Arnoldo Mondadori Editore, traduzione di Luciana Crepax
Origine: Citato in Joel Drucker, Ma l'abito può fare il giocatore? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/02/08/455694-abito_uomo_fare_anche_giocatore.shtml, traduzione di Veronica Villa, Ubitennis.com, 9 febbraio 2010.
da Living Every Day; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1961
Origine: Lezioni su Cartesio, p. 59
cap. II, 1, p. 83
Origine: Napoli 1943, p. 170
“Nulla riesce altrettanto perfetto, quanto ciò che è organizzato dalla logica dorata dell'amore.”
Flora
Casa «La Vita»
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, pp. 58-59
citato in Francesco Mario Pagano, Principj del codice penale ; e, Logica de' probabili per servire di teoria ..., p. 4, Da' Torchi di Raffaello Di Napoli, Napoli 1828
Origine: L'edificazione di sé, p. 22-23
cap. 1; 1972, p. 13; 1995, p. 7
Manifesto dei conservatori
Origine: Robespierre, p. 212
da Riflessioni sui miei critici, in I. Lakatos e A. Musgrave, Critica e crescita della conoscenza, Feltrinelli, Milano 1976; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca creativa, Libreria CUEM, Milano 1994
da Il superamento della metafisica mediante l'analisi logica del linguaggio
dall'introduzione a Lev Nikolaevič Tolstoj, I diari, Longanesi, Milano, 1980, pp. 9-10
Restaurazione della persona umana
L'industria della carità
Origine: Metternich, p. 122
da La vita umana secondo ragione: p. 154
Mala costituzione e altri malanni
Origine: Perché la teologia, p. 41
Origine: Da Uso e abuso della democrazia, Il giornale, 17 agosto 2008.
Origine: Il tantrismo, p. 211
citato in Castelli: da Farefuturo puro distillato di ideologia massonica http://eurosiberiacristiana.splinder.com/post/21808110/Castelli:+da+Farefuturo+puro+d, il Velino, 1° dicembre 2009
Origine: Il Discorso della montagna: Matteo 5 – 7, p. 88
Origine: Da Language, Truth and Logic. Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, Marsilio Editori, 1995, p. 405.
da un'intervista a Mojo Magazine, 2007
“La logica è una forma di pigrizia mentale.”
Origine: Il malloppo, p. 30
“Tutte le leggi sono pezzi di filosofia.”
da La logica per gli giovinetti
Origine: Eric Ambler, p. 8
Origine: Dalla premessa a Dalla fede antica all'uomo tecnologico, p. 29.
Origine: Da La sinfonia di Sampras vale doppio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/06/sinfonia_Sampras_vale_doppio_co_0_9807062699.shtml, Corriere della sera, 6 luglio 1998.
Origine: Buddha, pp. 72-73
“Quale logica o legge di vita potrà mai spiegare | la diabolica impresa | di quegl'uomini eletti?”
da Un sorso in più, n. 6
Confusa e felice
Origine: Citato in Lorenza Trucchi, Art brut, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino 1964.
Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta
Abrakadabra: storia dell'avvenire
da Emiliano Brancaccio, Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012
“Coll'economizzare il tempo si allunga la vita.”
da Logica
30 dicembre 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Citato in Stefano Magni, Zichichi racconta il Bosone di Higgs http://www.opinione.it/editoriali/2012/07/08/magni_cultura-08-07.aspx, Opinione.it, 8 luglio 2012.
sui tentativi di riforma del 1977; cap. 10, 8b; p. 524
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 36
da Biodiversità: un punto di vista del Terzo mondo, par. 2, p. 70
Origine: Da Censura dall'alto http://dipollina.blogautore.repubblica.it/2007/12/10/censura-dallalto/, la Repubblica, 10 dicembre 2007.
da Augusto Del Noce, Politicità del cristianesimo oggi, in Costume, I, 1946, 1
Origine: Ora in Augusto Del Noce e la libertà. Incontri filosofici, p. 199.
Origine: Come aveva già scritto scriveva nel saggio del 1946 Politicità del cristianesimo oggi.