Frasi su logica
pagina 4
pp. 12-13

Origine: Da Contro gli anatemi religiosi (e atei) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=2574&ID, La Stampa.it, 13 marzo 2007.
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Comunione nell'amore, Il pentimento

da Impressionismo, 1944
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

1988
Origine: Citato in Licia Granello, Il calcio è uno show lo voglio più bello http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/02/26/il-calcio-uno-show-lo-voglio.html, la Repubblica, 26 febbraio 1988.

2004
Origine: Citato in Berlusconi si candida alle europee Attacca Consulta e "Direttorio" http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/politica/cdlverifica2/candida/candida.html, Repubblica.it, 17 febbraio 2004.

da I principi dell'aritmetica, poscritto al II volume, in Logica e aritmetica, a cura di Corrado Mangione, Boringhieri, Torino, 1965
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina
da Lo stupro della verità, Liberal, 25 febbraio 1999
Citazioni di Mina
Origine: Da Homo sapiens e mucca pazza, citato in Guadagnucci, pp. 183-184.
da «Camorra City»? Peggio dell'Iraq, la Repubblica, 13 novembre 2008
12, p. 44
Lettura laica della bibbia
Origine: Perché non posso non dirmi comunista, p. 84
da Un romanziere popolare a Napoli, ed. Silvio Morano, Napoli 1914; citato in appendice a Francesco Mastriani, I vermi, Vol. II, a cura di Luca Torre, Luca Torre, Napoli 1994

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Origine: Citato in Luca Valdisseri, Contrordine, compagni: «Ho sbagliato a parlare a caldo» dice Lucarelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/05/Contrordine_compagni_sbagliato_parlare_caldo_co_9_041005098.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2004.

“L'autentico rivoluzionario è logico e freddo, non un sentimentale.”
Origine: Storia di Mayta, p. 177
da Logica del senso, p. 134

Origine: Da San Catenaccio in cima al mondo http://www.repubblica.it/online/album/ottantadue/brera/brera.html, la Repubblica, 13 luglio 1982.

L'analisi della spazialità e del tempo nelle opere d'arte figurativa (1925)
Edmondo Aroldi
La maschera di Dimitrios, Citazioni sul libro

Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà
Art brut

Origine: Da Página 12; citato in Verbitsky: non fidatevi di Bergoglio, è un grande attore http://www.libreidee.org/2013/03/verbitsky-non-fidatevi-di-bergoglio-e-un-grande-attore/, libereideee.org, 16 marzo 2013.
Le donne di Cesare

“La ragione è essa stessa fallibile e tale fallibilità deve trovar posto nella logica.”
da Scritti neoilluministici. 1948-1965, a cura di Bruno Maiorca, UTET, 2001

Origine: Manifesto animalista, pp. 101-102

n.° 11
Manifesto tecnico della letteratura futurista

Origine: Io amo l'Italia, p. 84

La Chiesa, la carità e la verità, 13 maggio 2006
Lo Stato e la Chiesa

Origine: Citato in L'ultimo saluto a Pietro Mennea http://www.lastampa.it/2013/03/22/sport/atletica/l-ultimo-saluto-a-pietro-mennea-OWnnUebkvcrcX79ezvSiwJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 marzo 2013.

Origine: Citato in Abete alla Juve: «Il calcio non è proprietà privata» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/08/24-261065/Abete+alla+Juve%3A+%C2%ABIl+calcio+non+%C3%A8+propriet%C3%A0+privata%C2%BB, Corriere dello Sport, 24 agosto 2012.

Origine: Il riferimento è all'aggressione verbale e fisica da parte di Delio Rossi ad Adem Ljajić, dopo che il giocatore ha applaudito sarcasticamente all'allenatore. Si veda Fiorentina: Delio Rossi aggredisce Ljaic http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/05/02/Delio-Rossi-aggredisce-Ljaic-immagini_6807048.html Ansa.it
Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Ho sbagliato e chiedo scusa è stata toccata la mia famiglia http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2012/05/04/news/rossi_scuse-34432087/, la Repubblica, 4 maggio 2012.
Origine: La mucca è savia, p. XVII
27 maggio 2008
Dal blog Slow Foot

da L'Italiano, n. 17-18, 1933
Origine: Citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 25.

Variante: [Kant] La sua forza, dicevano i suoi studenti, era di non far mai sentire l’altro ignorante o incompetente. «Io non voglio insegnare la logica» diceva Kant «voglio insegnare a pensare.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 43
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIII
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIV
da Il bambino dalle uova d'oro, Feltrinelli, 1974, p. 138
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 37
Origine: Realtà della Germania, p. 56

La logica della ritirata, p. 255
I nuovi mandarini

La logica della ritirata, p. 279
I nuovi mandarini
Il canto del pane

Origine: Da Che grande Federer più forte del tempo http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/panatta-cile/panatta-cile.html, Corriere della Sera, 14 maggio 2012.
p. 4
Origine: Dall'introduzione a Il bottone di Stalingrado.

Origine: Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 730 http://www.camera.it/410?idSeduta=0730&tipo=stenografico#sed0730.stenografico.tit00020.sub00010 di giovedì 6 dicembre 2012 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, Camera dei Deputati, 6 dicembre 2012.
Origine: La sessualità maschile, p. 44
La Madonna
“Molti studiosi non seguono la logica: la inseguono. E se la raggiungono la picchiano pure.”
da Shintoismo, cap. 1
da L'umorismo pirandelliano e la scrittura teatrale come entelechia drammatica, p. 350
Gli schiavi di Efesto

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 68-69

Origine: Citato in Buffon dà il benvenuto in Europa a Ranieri. E Lineker è pronto a spogliarsi http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/11-04-2016/buffon-da-benvenuto-europa-ranieri-lineker-pronto-spogliarsi-150197473188.shtml, Gazzetta.it, 11 aprile 2016.

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 56.
Origine: Out of My Later Years, p. 187

1988, p. 125
Dizionario del diavolo
Origine: Cuore di pietra, p. 199
Origine: Citato in Sergio Saviane, Dietro il video, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1972.
Origine: L'esistenza di dio, p. 171