
dall' intervista http://www.songfacts.com/blog/interviews/ian_anderson_of_jethro_tull/ di songfacts.com
dall' intervista http://www.songfacts.com/blog/interviews/ian_anderson_of_jethro_tull/ di songfacts.com
da La pulce d'acqua, n. 6
La pulce d'acqua
Origine: Da You learn by living, 1960.
Origine: Peccato, p. 117-118
Origine: Citato in Charles Darwin, L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 848. ISBN 88-85944-12-4
da La mano tronca, 1975
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006, p. 43. ISBN 8873251315)
da Simone Weil, p. 11
da Disordine e dolore precoce (1923-1924), p. 106
La svolta
da Intorno ai sette colli, pp. 55-56
“Le Chiese, le religioni, hanno un ruolo fondamentale sul lungo periodo, sull'educazione.”
da Dizionario per un lavoro da matti, L'ancora del Mediterraneo, 2010
Piero: da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André
da Mediterraneo. Cristianesimo e Islam tra coabitazione e conflitto, Guerini e Associati, 2014
Libri
da Reisen in verschiedenen Provinzen des Königreich Neapel, Zurigo, 1793. Traduzione italiana: Trani, 1906.
Origine: Citato in Monumenti e Miti della Campania Felix, Paestum e il Cilento, Pierro, 1996, pp. 25-26.
Origine: Frase scritta in ricordo di Andrea Onori, Arbitro Federale di Ruolo Nazionale di pallavolo, scomparso nel 2003
Origine: Dall'intervista rilasciata alla radio statunitense Detroit 101WRIF; citato in Kiedis: «più ti allontani dalla strada e dai problemi, più è difficile fare buona musica» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lpiu-ti-allontani-dalla-strada-e-dai-problemi-piu-e-difficile-fare-buona-musicar.html, Venicequeen.it, 8 febbraio 2017.
Origine: La mia autobiografia, p. 252
Origine: Citato in Diritti Lgbt, la commissaria Jourova è "arcobaleno": la prima volta dell'Ue al gay pride http://www.repubblica.it/esteri/2016/08/05/news/la_prima_volta_dell_unione_europea_al_gay_pride-145400737/, Repubblica.it, 5 agosto 2016.
Origine: Ognuno potrebbe, p. 28
Origine: Prologhi. Viaggi. Favole, p. 185
2017
Origine: Dal discordo in occasione del Brindisi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Colazione offerta dal Presidente della Repubblica Ellenica http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=531, Atene, 17 gennaio 2017.
da Nota di diario del 16 dicembre 1935, Küsnacht, Zurigo, pp. 300-301
La peste bruna. Diari 1931-1935
Rapporto sulla sostenibilità fiscale, settembre 2012
Origine: Da Grillo e l'eurocrisi: torniamo all'austerità di Monti?, Il Fatto Quotidiano, 6 marzo 2013; riportato nella rubrica MicroMega http://temi.repubblica.it/micromega-online/grillo-e-leurocrisi-torniamo-allausterita-di-monti/?printpage=undefined, Repubblica.it, 7 marzo 2013.
Rand e Ba'alzamon, capitolo 14
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
o, come era chiamata in vari paesi europei, La Gioconda –, la Venere di Milo e la Vittoria alata. L'umorista Art Buchwald si era una volta vantato di avere visto tutt'e tre i capolavori in cinque minuti e cinquantasei secondi. (p. 28)
Il codice da Vinci
Origine: Citato in Bossi: 15 settembre Dichiarazione indipendenza Padania (3) http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/07/13/Politica/BOSSI-15-SETTEMBRE-DICHIARAZIONE-INDIPENDENZA-PADANIA-3_184800.php, Adnkronos, 13 luglio 1996.
Origine: Da L'autunno della Repubblica. La mappa del potere in Italia, p. 209.
Origine: Dall'intervista di Francesca Fiorini, Intervista ad Enrico Gabrielli http://lostingroove.com/2010/06/15/intervista-ad-enrico-gabrielli/, Lostingroove.com, 15 giugno 2010.
Origine: Il romanzo del vecio, p. 80
In Bismarck, p. 233
dall'introduzione a Henry James, Daisy Miller, Baldini Castoldi, 2012
La cronaca
citato in Chrysi Avghi. Preoccupa in Grecia il partito neonazista http://www.ticinolive.ch/2012/06/08/chrysi-avghi-preoccupa-in-grecia-il-partito-neo-nazista/, ticinolive.ch, 8 giugno 2012
Origine: L'oro del mondo, p. 150
da Il venditore di pesci, p. 176
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 22
Origine: Dal saggio introduttivo presente in Letteratura italiana. [Le opere], a cura di Alberto Asor Rosa, Einaudi, Torino, 1992, vol. I (Dalle origini al Cinquecento); citato in Alberto Asor Rosa, È un "classico", come mi inquieta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/11/20/un-classico-come-mi.html, la Repubblica, 20 novembre 1992.
Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 215
Origine: Da Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades, vol. 4, 2011, risvolto di copertina.
Origine: Citato in Fumetti e Storie, sito sull'attività di Pezzin, Marinato, Cavazzano, De Vita e Mottura.
Origine: Da The facts concerning the recent resignation.
Origine: Da Mai fidarsi del topolino http://espresso.repubblica.it/visioni/scienze/2006/10/05/news/mai-fidarsi-del-topolino-1.1609, l'Espresso, 5 ottobre 2006.
da Parte 7 - 1. Dragon King: The Fighting Game
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux
Da De mirabilibus mundi
Origine: Citato da Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri <nowiki>ISBN 978-88-339-0712-3</nowiki> p. 145
Origine: Durante la celebrazione del 25° anniversario della caduta del Muro di Berlino; citato in Berlino. Merkel ricorda la caduta del muro: «Grazie al desiderio di libertà del popolo» http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Berlino-Merkel-ricorda-il-muro-Grazie-al-desiderio-di-liberta-del-popolo-d993c1f2-7d92-4636-8d90-14f0390115d8.html, RaiNews.it, 9 novembre 2014.
12 agosto 1890; Vergani, p. 37
Diario 1887-1910
Origine: Citato in Intervista con Dacia Maraini: il coraggio dell'idealismo http://www.lavocedinewyork.com/Intervista-con-Dacia-Maraini-il-coraggio-dell-idealismo/d/5204/, La Voce di New York.com, 13 marzo 2014.
Origine: Da un'intervista rilasciata a The Guardian; citato in Lars Ulrich al Guardian: "Gli Oasis sono stati la colonna sonora della mia vita, hanno forgiato il mio io" http://oasisnotizie.blogspot.it/2014/10/lars-ulrich-gli-oasis-sono-stati-la.html, OasisNotizie.it, 6 ottobre 2014.
I Beati Paoli
da Profili letterari, Giovanni Bovio, p. 78
Profili letterari e ricordi giornalistici
da Abruzzo sospeso tra cielo e terra, 1983