Frasi su mezzi
pagina 3
“Le passioni dell'uomo sono soltanto i mezzi di cui la natura si serve per conseguire i suoi scopi.”
da La filosofia nel boudoir
Origine: Lettera a un amico antisionista è una lettera aperta erroneamente attribuita a Martin Luther King. Cfr. Letter to an Anti-Zionist Friend.
Origine: Citazioni erroneamente attribuite, p. 234
“Il buon esito dei mezzi dipende dall'unità di azione.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
citato in Aristofane, Commedie, Guida alla lettura, EDIPEM, Novara 1973
dal Discorso al Kensington Town Hall conosciuto come The Britain Awake, 19 gennaio 1976
dall'intervista per "News of the World", 20 settembre 1981
Origine: Uno "choc" nervoso, p. 175-176
Origine: Da Koba il Terribile, Einaudi; citato in Stenio Solinas, Che vergogna l'Europa: i crimini staliniani pesano meno della Shoah http://www.ilgiornale.it/interni/che_vergogna_leuropa_crimini_staliniani_pesano_meno_shoah/24-12-2010/articolo-id=495687, il Giornale, 24 dicembre 2010.
The Natural Horse
5 luglio 1890, p. 334
Origine: La potenza dei media, p. 51
Origine: Da Principles of Moral and Political Philosophy; citato in Peter Singer, Liberazione animale, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 216 http://books.google.it/books?id=LcUeLTGUI4cC&printsec=frontcover&#v=onepage&q=William%20Paley%20%20&f=false. ISBN 978-88-5650180-3
Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza
dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982
citato in Francesco Mastriani, I vermi, a cura di Luca Torre, Luca Torre, Napoli 1994
Origine: Citato in Decio Albini, La Lucania e Garibaldi nella rivoluzione del 1860, Tip. delle Mantellate, 1912, pp. 48-49.
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, Laterza, p. 30.
da I 10 sportivi del 2009, www. alessandrodelpiero. com, 30 dicembre 2009
“Si può pregare nella "metropolitana" o sui "mezzi pubblici?"”
Io l'ho fatto.
Primi passi nella preghiera
Origine: Citato in La bufala della democrazia https://web.archive.org/web/20090724164234/http://www.correntemente.org/archivio/la-bufala-della-democrazia/. In originale: A popular Government without popular information, or the means of acquiring it, is but a Prologue to a Farce or a Tragedy, or perhaps both. Knowledge will forever govern ignorance: And a people who mean to be their own Governors, must arm themselves with the power which knowledge gives, dalla " Lettera a W.T. Barry http://press-pubs.uchicago.edu/founders/documents/v1ch18s35.html", 4 agosto 1822, in The Writings of James Madison (1910) a cura di Gaillard Hunt, Vol. 9, p. 103; queste parole, con la forma arcaica "Governours", si trovano a sinistra dell'entrata principale del James Madison Memorial Building, Biblioteca del Congresso.
“E ragni mezzi morti di fame cacciavano mosche mezze morte di fame.”
And half-starved spiders prey'd on half-starved spiders.
Origine: Da The Prophecy of Famine, 328; riportato nella raccolta The Poetical Works of Charles Churchill: With Copious Notes and a Life of the Author, a cura di William Tooke, 1854, p. 198 http://books.google.it/books?id=Xb8-AAAAYAAJ&pg=PA198.
“La capacità di servirmi bene dei miei mezzi si riduce quando cresce il loro numero.”
Note sul cinematografo
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 68
“I mezzi di comunicazione oggi, in certo senso, fanno cultura per il semplice fatto di esserci”
Prolusione del Cardinale presidente
dall'enciclica Summi Pontificatus, 20 ottobre 1939
dalla Lettera a Giovamttista Manzo marchese di Villa, p. 82
Lettere
da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, pp. XXXII-XXXIII
dalla Relazione alla tavola rotonda Cinema e televisione: influenze reciproche, Grosseto, 29-30 settembre 1962; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Origine: Citato in Giovanna Grassi, Lucas: dopo «Star Wars» addio fantascienza https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/17/Lucas_dopo_Star_Wars_addio_co_0_0205178671.shtml, Corriere della sera, 17 maggio 2002.
Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 147
Origine: Metamorfosi, p. XLI
Origine: Da È scoppiata la rivoluzione interiore, 13 luglio 2012.
Origine: Da L'autunno della Contemporaneità, 30 novembre 2012.
citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. V-VI
“Un ateo è un uomo che non ha mezzi invisibili di sostentamento.”
parlando al Law Society of Upper Canada, 21 febbraio 1936; pubblicato in Canadian Occasions, 1940, p. 201
Gianni Rossi Barilli
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
da Il futuro del movimento anzi-nucleare, Volontà, n. 3, luglio/settembre 1980, p. 72; citato in Varengo 2007, p. 116
Bakunin
Bakunin
Origine: Tantra, p. 176
esclamò. E mi regalò un paio di scarpe col tacco. È tutto quel che ho guadagnato dalla vicenda Mondadori.
Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti
Dalle note di copertina scritte da John Coltrane per l'album A Love Supreme
“Appartiene alla strategia di Dio ottenere effetti grandiosi con piccoli mezzi.”
Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato
Origine: La congiura di Catilina, Silvia Perezzani e Sandro Usai, p. 27
Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.