Frasi su morale
pagina 5
citato in Joseph L. Mankiewicz, a cura di Alberto Morsiani, Il Castoro Cinema, 1991. Ed. 2005
“[…] fra le rivoluzioni, quella morale, è la più difficile.”
Origine: I Borgia, p. 171
“Tanto più alta è l'arte, tanto più bassa è la morale.”
Origine: Passo di danza, p. 106
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 11
“Se la morale non urtasse non verrebbe lesa.”
Pro domo et mundo
16 settembre 1909
Aforismi in forma di diario
Origine: La vita delle tèrmiti, p. 112
“La pazienza mette assieme il coraggio morale e la timidezza fisica.”
“Chi dovrà decidere, se dei dottori sono in disaccordo?”
da Moral Essays, III, 1
Origine: Citato in Richard Ellmann, Oscar Wilde, Milano, Mondadori, 2001, p. 669. ISBN 88-04-47897-7
da Trattato IV, capitolo VI, 15
Origine: Da Bozzetti critici e discorsi letterari, coi tipi di Franc. Vigo, Livorno, 1876, p. 457 https://books.google.it/books?id=N48HAAAAQAAJ&pg=PA457.
“Il peggior sporco è quello morale: istiga a un bagno di sangue.”
Pensieri spettinati
Circoli, p. 223-224
Saggi, Prima serie
“I signori sono stati spazzati via: la morale dell'uomo comune ha vinto.”
I, 9; 1993
I, 11; 1991
III, 27; 1991
Detti e frecce, 31, 1989
da Morale contronatura, 1, 1998
e al tempo stesso una nascosta, segreta rivalità (- si lascia loro il "corpo", si vuole soltanto l'anima...). Cristiano è l'odio contro lo spirito, contro l'orgoglio, il coraggio, la libertà, il libertinage dello spirito; cristiano è l'odio contro i sensi, contro le gioie dei sensi, contro la gioia in generale. (pag. 25; ed. Adelphi 2011)
La vita religiosa, 137
Origine: Da In occasione del centenario, in Gli anni dell'Observer.
lettera a Domenico Giuliotti, Parigi, 19 maggio 1928, carteggio Giuliotti-Papini
citato in Corriere della sera, 28 luglio 2001
Origine: Il mondo di ieri, p. 39
Origine: Il mondo di ieri, p. 176
Il giglio della valle
L'ultima incarnazione di Vautrin
Origine: Da Lettera a Sophie Volland.
Origine: Dalla lettera a Proust del 3 maggio 1921, fingendo di recensire Swann; citato in Alessandro Piperno, Alla recherche di Proust, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 41.
“Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo.”
Osservazioni e pensieri
“Il più splendido affare di questo mondo è la morale.”
citato in Focus n. 80, p. 184
“Nelle società ove più crudele è l'usura, si hanno massime morali maggiormente ad essa contrarie.”
II, 82
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
Origine: Da Ricerca sui principi della morale, pp. 41-43.
Origine: Da Essai sur Tite-Live; citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina 2: la tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, p. 799. ISBN 88-00-42019-2
Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 244
Origine: Dal discorso tenuto alla consegna del Premio Nobel per la pace nel 1953, intitolato The Problem of Peace in the World Today.
“Se non esistesse alcun male morale sulla terra, non ci sarebbe, di conseguenza, alcun male fisico.”
Le serate di San Pietroburgo
Le serate di San Pietroburgo
Origine: Cfr. Etica della reciprocità.
Origine: Da L'Utilitarismo, traduzione di Enrico Musacchio, Cappelli, Bologna, 1981, p. 68.
da La scienza la filosofia e il senso comune, Armando Editore, 2005, p. 27
Origine: Dal testamento, 8 febbraio 1937; citato in Viotto 2008, p. 20.
“Nella morale come nell'arte, nulla è dire, tutto è fare.”
Origine: Vita di Gesù, p. 49
Origine: Vita di Gesù, p. 49
Origine: Vita di Gesù, p. 127
da Che cos'è una nazione?
da La Riforma intellettuale e morale, 1871
1888), in Id., Scritti politici e filosofici, Einaudi, pag. 70
1359-1360, 20 luglio 1821; 1898, Vol. III, p. 112