Frasi su movimento
pagina 7

Origine: Citato in Enos Mantoani, In odor di GOAT: Ken Rosewall http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/07/26/550416-odor_goat_rosewall.shtml, Ubitennis.com, 26 luglio 2011.

la Repubblica
Origine: Da Truffe, bordelli e assegni a vuoto, il rovescio del fantastico Tanner http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/sport/tanner/tanner/tanner.html, Repubblica.it, 8 agosto 1993.

Origine: Da Il Mondo, 1959, p. 64; citato in Koiré 1979, p. 334

da Il Mondo, 1959, p. 64; citato in Koiré 1979, p. 336
dalle Conclusioni, p. 187
Ritorno a Seveso

da Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Vol. 1 p. 95
14 marzo 2006
Da articoli di giornale, La Stampa

“Non esistono confini, la musica è musica e il futuro è in movimento.”

“Cosa è il leghismo se non la storia di un movimento che non legge?”
Origine: Da Eco: se la Lega ignora il romanzo italiano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/06/eco-se-la-lega-ignora-il-romanzo.html, la Repubblica, 6 marzo 2009.
cap. III, 4; pp. 68 sg.
Fair trade
cap. IV, 1; pp. 81 sg.
Fair trade
cap. IV, 2, p. 86
Fair trade
cap. V, 1; p. 114
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine

Origine: Da Intervista all'autore, in Osamu Tezuka, Jumping; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 4, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 178. ISBN 8888063188
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 13

dai Ricordi
Citazioni di Santorre di Santarosa, Attribuite
da Il bambino dalle uova d'oro, Feltrinelli, 1974, p. 138
p. 107
Centuria

Origine: Pirati e imperatori, p. 149

Obiettività e cultura liberale, p. 86
I nuovi mandarini

La logica della ritirata, p. 255
I nuovi mandarini

La logica della ritirata, p. 279
I nuovi mandarini

intervistato da Michele Smargiassi per Repubblica
Origine: Ermanno Cavazzoni parla dei poemi cavallereschi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/01/ermanno-cavazzoni-parla-dei-poemi-cavallereschi.html, Repubblica, 1 settembre 2007, pagina 58

da 71
traduttore?
Quartine (Rubʿayyāt)

Origine: Osservazioni e pensieri: «Non so dire in verità se la situazione sarà migliore quando cambierà; posso dire che deve cambiare se si vuole che sia migliore.»

citata anche in Corriere della sera, 19 luglio 1994
Se questo è sport
p. 6

“Non ti lasciare cambiar dalla tua vita, trova il tempo e cambia la tua vita.”
da Cambia la tua vita
Altre canzoni
Origine: Citato in David B. Davis, Il problema della schiavitù nella cultura occidentale (1966), traduzione di Maria Vaccarino, SEI, Torino, 1971, p. 187; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 15.

da De pratica seu arte tripudii
Origine: Da Federer non è solo talento http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/02/16/293234-federer_solo_talento_come_lavora.shtml, Ubitennis.com, 16 febbraio 2010.
Origine: Da Storia dello scautismo in Italia, p. 41; citato in Paolo Ripa Buschetti Di Meana, Servire la Chiesa, Effata Editrice IT, 2011, p. 91.

Origine: Da Visione di Dio; citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, 1992, p. 205. ISBN 978-88-339-0712-3

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
da Il secchio inesauribile, p. 130-132; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, pp. 260-261
Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni

Origine: Da Avventura del personaggio, Ceschina, Milano, 1968, pp. 161-67.

Origine: Da Cronaca del Regno d'Italia: Dalla Vittoria alla Repubblica, Mondadori, 1978, p. 423.

Origine: Dall'intervento tenuto il 7 febbraio 1998 durante l'Assemblea nazionale di Alleanza Nazionale presso l'Hotel Ergife, Roma; ascoltabile su Radioradicale.it http://www.radioradicale.it/scheda/98372/98727-assemblea-nazionale-di-alleanza-nazionale-co-hotel-ergife.
Origine: La Trezza, p. 281

Due ore di lucidità

Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 58
Di mamma ce n'è più d'una

Origine: Citato in M5s, Adele Gambaro: problema è Grillo e i suoi post minacciosi, La7, 11 giugno 2013

Cool memories
Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, F. Muzzio, Padova, 1997, p. 7. ISBN 88-7021-844-9

Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Maurita Cardone, Intervista con Zucchero: l'emiliano che conquistò l'America a suon di blues http://www.lavocedinewyork.com/Intervista-con-Zucchero-l-emiliano-che-conquisto-l-America-a-suon-di-blues/d/5064/, La Voce di New York.com, 5 marzo 2014.

Origine: Dall'incontro con i giornalisti in occasione della laurea honoris causa in Comunicazione e cultura dei media conferitagli dall'Università di Torino, 10 giugno 2015; video visibile su Umberto Eco e i social: "Danno diritto di parola a legioni di imbecilli" https://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/umberto-eco-e-i-social-danno-diritto-di-parola-a-legioni-di-imbecilli/203952/203032, Video.Repubblica.it, 11 giugno 2015.
Un infinito numero

Origine: La scienza e l'ipotesi, pp. 73-ss.

citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 56, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 31

Origine: Da Che effetto fa essere un pipistrello?, in Questioni mortali; citato in Tom Regan, I diritti animali, Garzanti, Milano, 1990, p. 105.

Origine: Da Religione, rifugio psicologico in quest'epoca priva di fede, Corriere della Sera, 4 gennaio 1994.
Origine: Citato in Pippo Rizzo a Ugo Ojetti http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, La Gazzetta, Messina, 2 giugno 1928.