Frasi su necessità
pagina 5

Origine: La natura del potere, p. 61

Origine: Citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2007.
cap. 10, p. 482
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 89

Origine: Da Fondamento della contraddizione, Adelphi, Milano, 2005.
Origine: L'eresia di Spinoza, p. 198

Esposizione delle belle arti in Venezia
L'uomo che sussurava ai cavalli
da Cinque modi per conoscere il teatro, p. 241
Origine: Citato in Moggi ora è seduto sulla riva del fiume e fa lezione a Galliani: " facile avere il faccione sempre sorridente, se si dispone di assegni da molti zeri... si dimostri capace adesso" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/08/29/3338513/moggi-ora-%C3%A8-seduto-sulla-riva-del-fiume-e-fa-lezione-a, Goal.com, 29 agosto 2012.

citato in Corriere della sera, 25 maggio 2009
dalla prefazione a Mostra di dipinti di Sara Giusti, Napoli 1950
da Nasser; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XII; in Miglio 2001, p. 155
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére

“Il pregiudizio può essere iniquo, ma risponde a una necessità di difesa.”
Origine: La città degli amanti, p. 97

Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 130

Origine: Mille camere, p. 27

estate 2002; intervista mai trasmessa per la chiusura del Fatto
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika

Origine: Da Mémoires de Lavasseur de la Sarthe, Paris, 1828; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori riuniti, Milano 1981.

2008
Origine: Da un collegamento televisivo su Canale 5; citato in Berlusconi da Benedetto XVI: "Tra noi collaborazione costruttiva" http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/esteri/benedettoxvi-21/visita-berlusconi/visita-berlusconi.html, Repubblica.it, 6 giugno 2008.

2011
Origine: Citato in Berlusconi: "Resta il futuro stop solo per paura gente" http://www.repubblica.it/politica/2011/04/26/news/nucleare_scelta-15395251/, Repubblica.it, 26 aprile 2011.

intrevista a Agorà, citato in Berlusconi e le tangenti: "Si pagano, no ai moralismi", la Repubblica, 14 febbraio 2013

Origine: Citato in La felicità viene dalla correttezza http://www.designlibrary.it/2012/07/03/angelo-mangiarotti/#.UAGSOlIWL9A, DesignLibrary.it

Origine: da Mauro Gagliardi, In memoria di Me. Il sacerdote fa l'Eucaristia e l'Eucaristia fa il sacerdote, con prefazione del cardinale Antonio Cañizares Llovera, Cantagalli, Siena 2012, pp. 10-11
da Saggio su kleist, p. 131
Studi di letteratura greca e tedesca
da Verona, p. 37
Immagini di città
da Vicenza, p. 46
Immagini di città

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. VII
Origine: Il critico, p. XXIV
Origine: Perché non posso non dirmi comunista, p. 84

Origine: Citato in Bao Tong boccia Wen Jiabao: “Ha tradito tutti” http://www.asianews.it/notizie-it/Bao-Tong-boccia-Wen-Jiabao:-"Ha-tradito-tutti%22-25341.html, Asia News.it, 20 luglio 2012.

dal Sinodo di Valenza, 627

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 678

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 25
L'uomo di vetro

Kurtz, op. cit., pp. 468-469

Hò fatto col mio Cazzo 'na scrittura, vv. 1-8
Origine: Tagliare.

15 marzo 1964
Origine: Salomè di Carmelo Bene (da Oscar Wilde); citato in Carmelo Bene, Opere. [Con l'Autografia d'un ritratto], pp. 1386-1387.
L'equilibrio è una unità

Origine: Citato in Franco Monteleone, La radio italiana nel periodo fascista: studio e documenti, 1922-1945, Marsilio Editore, 1976, p. 44.

Origine: Citato in Della Valle attacca Marchionne e gli Agnelli "Furbetti cosmopoliti". L'ira di Montezemolo http://www.repubblica.it/economia/2012/09/14/news/della_valle_attacca_merchionne_e_gli_agnelli_furbetti_cosmopoliti_la_crisi_fiat_colpa_loro-42561189/?ref=search, Repubblica.it 14 settembre 2012.

da Lo Schermo, 30 ottobre 1926; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 26

Origine: Da Su Lucio Dalla e sugli scomparsi ad arte già in vita http://www.altriabusi.it/2012/03/03/su-lucio-dalla-e-sugli-scomparsi-ad-arte-gia-in-vita/, Altriabusi.it, 3 marzo 2012.

Origine: Dall'intervista di Giampiero Calapà Papa Francesco, l’accusa di Verbitsky: “Ho i documenti: collaborò con i dittatori” http://www.informarexresistere.fr/2013/03/16/papa-francesco-laccusa-di-verbitsky-ho-i-documenti-collaboro-con-i-dittatori/#axzz2QBd0Nz3B, informarexresistere.fr, 16 marzo 2013.

“La tecnica è di gran lunga più debole della necessità.”
v. 514

dall'intervista a Libero, 21 novembre 2004

citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994
dall'intervista per Spettacolinews http://www.spettacolinews.it/incontro-con-fabio-grossi-DS0A1349.html, marzo 2010

Origine: Da Campi, fabbriche e officine.

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 227. ISBN 978-88-6189-224-8

dalla lettera aperta ai compagni e alle compagne http://www.socialistieuropei.it/?q=node/126, Roma, 24 aprile 2007

la Repubblica
Origine: Da Gianni Brera, il Clausewitz del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/08/gianni-brera-il-clausewitz-del-calcio.html, la Repubblica, 8 dicembre 2009.

frammento 10
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
cap. III, 12, p. 175
Viaggio al termine degli Stati Uniti

Origine: Citato in Finardi a Sanremo con brano su Dio http://lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=488110, La Gazzetta del Mezzogiorno.it, 24 gennaio 2012.

frammento 8
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

n.° 3
Manifesto tecnico della scultura futurista

“Necessità non conosce legge.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 683
“Il bambino ha necessità di prevedere quali sono le conseguenze dei suoi comportamenti.”
Non farmi camminare con i tacchi alti