N. 25, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
Frasi su oggetto
pagina 6
citato in Corriere della sera, 14 ottobre 2004
I luoghi e la polvere
I luoghi e la polvere
I luoghi e la polvere
da Istituzioni di Psicologia Vol. I: Introduzione alle scienze psicologiche, Torino, UTET, 1986
Il messia, Passione, p. 339
Cristologia

dal commento audio del DVD di Toy Story - Il mondo dei giocattoli, 2005

Lezione III, 2
Massime di perfezione cristiana

da una risposta al Vescovo di Agra, 11 luglio 1789; citato in Giordani 1948, pp. 326-327

da The Talented Tenth, in The Negro Problem, New York 1903
Origine: Citato in Enrica Rigo, Lezioni di Razza, il manifesto, 21 gennaio 2009.
Origine: Parola e immagini, p. 11
Il genio di Teresa di Lisieux

Origine: Da Leibniz'System in seinen, wissenschaftlichen Grundlagen; citato in Paolo Guidera, Introduzione a Alexandre Koyré, Lezioni su Cartesio, a cura di Paolo Guidera, Tranchida Editori, 1990.
Origine: Delitti dei deboli e dei potenti, p. 11
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 558
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 576-577

... ] "E mi dica, i ritardi?" "I ritardi no, non sono indicati. C'è comunque un'edizione integrale e ci sono delle edizioni ridotte." "Direi quasi regionali. A carattere etnografico?" "Direi di sì. Direi di sì." "Ed è un libro che va molto?". "Direi che è una delle opere più vendute." "Un best seller, insomma.". (da La televisione spiegata al popolo, 1989, Bompiani)

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 65

Origine: Citato in Scontro De Luca – Travaglio: Di Pietro elogia il giornalista http://www.newnotizie.it/2010/03/06/scontro-de-luca-travaglio-di-pietro-elogia-il-giornalista/, NewNotizie.it, 6 marzo 2010.

da Il problema della guerra e le vie della pace

Il vero significato del "Signore del Cielo"
La compagnia del gatto volante

Origine: C. R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable, Composed Chiefly of His Letters (1843), (Phaidon, London, 1951), p. 280.
Origine: "The History of Landscape Painting," terza lettura, Royal Institution (09 giugno 1836)

da Il dio oggetto, a cura di Nicola Gasbarro, Meltemi
Zoologicamente parlando

Origine: 19 febbraio 1999; citato in Biondani Paolo, Gerevini Mario, Malagutti Vittorio, Capitalismo di rapina, p. 35.

da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970

“Si è capaci di misericordia nella misura in cui si sa di essere oggetto di misericordia.”
Lourdes

“Se Dio veder tu vuoi, | guardalo in ogni oggetto; | cercalo nel tuo petto, lo troverai con te.”
da Se Dio veder tu vuoi...

J.R. Isidore; 1986, p. 63
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Origine: Tradotto come "palta" nelle edizioni Fanucci.

Esposizione delle belle arti in Venezia

La politica, la morale e il peccato originale
da Cattive notizie, p. 27

da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/telekomserbia3/taormina/taormina.html, 26 settembre 2003

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione prima

Beckett e l'orrore di essere nati [1990], p. 58
Fascinazione della cenere
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 87

Firmato: Adolf Hitler, Firmato: Von Papen.
citato in Alfred Grosser, Hitler

da Storia pittorica della Italia, tomo secondo, libro primo, epoca quarta, Remondini di Venezia, Bassano, 1795-1796

da La fede fa bene alla scienza, Il sussidiario, 9 febbraio 2010

da M. Bersanelli e M. Gargantini, Solo lo stupore conosce, Bur, 2003, p. XII e 7

Origine: Citato in La felicità viene dalla correttezza http://www.designlibrary.it/2012/07/03/angelo-mangiarotti/#.UAGSOlIWL9A, DesignLibrary.it
da Vanity Fair, n. 2, 19 gennaio 2011
Citazioni di Mina

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XVII
Origine: Delle onde e del mare, p. 347

dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 11

Con data
Origine: Da Vigilare contro la politica del disprezzo, 150Plus, giugno 2012.
I.5.11
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato nell'introduzione a Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 28.
Śivastotrāvalī
Origine: Citato in Padoux 2011, p. XIX.
Le bambine nella storia dell'educazione
da Il cannocchiale della speranza
La favole e i sonetti

Relativismo, nichilismo, individualismo: fisiologia o patologia dell'Europa?

L'analisi della spazialità e del tempo nelle opere d'arte figurativa (1925)

Origine: Dichiarazione rilasciata dopo aver inizialmente deciso di vendere all'asta i suoi trofei e i suoi cimeli per via di problemi economici.
Origine: Citato in Federer vince, Borg vende http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/Primo_Piano/2007/07_Luglio/13/borg.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 luglio 2007.

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Bollettino delle giunte e delle commissioni parlamentari – Commissioni Riunite (I Affari costituzionali e XI Lavoro pubblico e privato) – Martedì 31 gennaio 2012 – Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero, sulle linee programmatiche del suo dicastero in materia di pari opportunità http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/stencomm/0111/audiz2/2012/0131/pdfel.htm (Seguito dello svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del Regolamento, e conclusione), Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, 31 gennaio 2012.