Frasi sull'ottimismo

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema motivazionale, ottimismo, vita, essere.

Migliori frasi sull'ottimismo

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo

“La base dell'ottimismo è il terrore puro.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
Tonino Guerra photo

“L'ottimismo è il profumo della vita.”

Tonino Guerra (1920–2012) poeta, scrittore e sceneggiatore italiano
Inayat Khan photo

“L'ottimismo deriva da Dio e il pessimismo dalla mente umana.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 66.

Fausto Cercignani photo

“L'essenza del mio ottimismo è il pessimismo costruttivo.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 6

Havelock Ellis photo

“Il posto dove più fiorisce l'ottimismo è il manicomio.”

Havelock Ellis (1859–1939) medico (sessuologo), psicologo

Senza fonte

Paul Hervieu photo

“Non ci si inganna che per ottimismo.”

Paul Hervieu (1857–1915) scrittore e commediografo francese

citato in Pitigrilli, Dolicocefala bionda;­ L'esperimento di Pott, Sonzogno, 1976; Umberto Eco, Sulla letteratura, Bompiani, 2002

Anacleto Verrecchia photo

“L'ottimismo è la cataratta dello spirito.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Frasi sull'ottimismo

Robert Baden-Powell photo
Madre Teresa di Calcutta photo
Zygmunt Bauman photo
Dietrich Bonhoeffer photo
Gianni Rodari photo
Alba de Céspedes photo
Rita Levi-Montalcini photo
Helen Keller photo
Henri Nouwen photo
Helen Keller photo
Giovanni Sartori photo

“Il pessimismo è pericoloso solo se induce alla resa; ma altrimenti il male lo fa l'ottimismo e il tranquillismo che inducono a non far niente.”

Giovanni Sartori (1924–2017) politologo italiano

da La democrazia rischia lo svuotamento: p. 145
Mala costituzione e altri malanni

Helen Keller photo
Helen Keller photo
Helen Keller photo
Helen Keller photo
Helen Keller photo
Kate Millett photo
Antonio Gramsci photo
Giovannino Guareschi photo
Louis-ferdinand Céline photo
Stefan Zweig photo
Ernst Jünger photo
Helen Keller photo
Karl Raimund Popper photo

“Tutto quello che il mio ottimismo in relazione al presente può dare per il futuro è speranza.”

Karl Raimund Popper (1902–1994) filosofo austriaco

Tutta la vita è risolvere problemi

Voltaire photo
Cyril Connolly photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“Coltivare la convinzione che Dio ci ama. Abituarsi a guardare sempre al lato buono delle cose. Coltivare un ottimismo santo, accogliendo tutto come dalla mano amorosa di Dio. Essere sempre pronta ad aiutare e a fare qualche piacere.”

Fernanda Riva (1920–1956)

Origine: Citato in Ennio Apeciti, «Sei modi di far felici gli altri», Milano Sette (supplemento di Avvenire), 27 maggio 2012, p. 7.

Paul Samuelson photo

“La storia ha dimostrato che i capitalisti vanno carichi di ottimismo anche al loro funerale.”

Paul Samuelson (1915–2009) economista statunitense

dall'intervista a L'espresso n. 17 anno LIII del 3 maggio 2007, p. 176

Franz Kreuzer photo
Francis Jourdain photo
Roberto Rossellini photo
Antonio Rezza photo
John Coltrane photo
Walter Cronkite photo
Norberto Bobbio photo
Bruno Bozzetto photo
Philip K. Dick photo

“Anche senza l'aiuto dell'organo Penfield, era raggiante di ottimismo. E di una rabbiosa, lieta anticipazione.”

Philip K. Dick (1928–1982) scrittore di Fantascienza statunitense

1986, p. 92
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Claudia Cardinale photo
Emil Cioran photo

“Il pessimismo è un segno di squilibrio mentale, come d'altronde l'ottimismo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Carlo Michelstaedter photo
Guido Ceronetti photo
Rita Levi-Montalcini photo
Beppe Grillo photo
Gaetano Salvemini photo
Anne Rice photo
Benito Mussolini photo

“Improntare il giornale a ottimismo, fiducia e sicurezza nell'avvenire. Eliminare le notizie allarmistiche, pessimistiche e deprimenti.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Magazine, 4 giugno 2009

Marshall McLuhan photo
Søren Kierkegaard photo
Claudio Magris photo
Isaac Bashevis Singer photo
Piero Calamandrei photo
Mario Luzzatto Fegiz photo

“[Su Rino Gaetano] Quando era salito sul palco di Sanremo nel 1978 a cantare «Gianna» sembrava uscito dalla celebre canzone di Modugno: indossava un cappello a cilindro, un frac con fiore all'occhiello. Fra ironia, ottimismo, romanticismo e non-sense costituiva un caso abbastanza unico nel panorama italiano, un outsider, come Buscaglione.”

Mario Luzzatto Fegiz (1947) giornalista, critico musicale e saggista italiano

Origine: Da Un festival con ironia «celebra» Rino Gaetano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/settembre/03/festival_con_ironia_celebra_Rino_co_0_0209034871.shtml, Corriere della Sera, 3 settembre 2002, p. 36.

“Fu lui il primo a creare un'arte che osservava il mondo esterno con ottimismo e in maniera oggettiva, rompendo con l'espressionismo astratto preoccupato soltanto della sensibilità e tormento poetico intimista dell'artista. Fu una rivoluzione.”

Ivan Karp (1926–2012)

citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/Vidi_tele_sul_pick_Pensai_co_9_100126057.shtml, 25 gennaio 2010

Ambrose Bierce photo

“Ottimismo (s. m.). Dottrina o credo che vede tutto bello, incluso il brutto; tutto buono, soprattutto il male; e tutto giusto, particolarmente ciò che è sbagliato.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 131
Dizionario del diavolo

Henry James photo

“L'unico requisito a mio avviso intrinseco alla stesura di un romanzo è, come ho già detto, la sincerità. Questa libertà è un privilegio splendido, e la prima lezione per il giovane romanziere è imparare a esserne degno. 'Apprezzala come merita', gli direi; 'prendine possesso, esplorala fino al limite ultimo, divulgala, gioiscine. La vita intera ti appartiene, e non prestare ascolto a chi vorrebbe stringerti nei suoi angoli dicendoti che soltanto qua o là dimora l'arte, o a chi vorrebbe persuaderti che questo messaggero divino si libra al di fuori della vita, respirando un'aria rarefatta e torcendo il capo dalla verità delle cose. Non v'è impressione di vita, né modo di vederla e sentirla, cui il disegno del romanziere non sappia offrire uno spazio; considera soltanto che talenti dissimili come Alexandre Dumas e Jane Austen, Charles Dickens e Gustave Flaubert, hanno operato entro questo territorio con pari dignità. Non dare troppo peso all'ottimismo e al pessimismo; sforzati di cogliere il colore della vita stessa. […] Ricorda che il tuo primo dovere è di essere il più completo possibile – e di rendere l'opera perfetta. Sii prodigo, sii riguardoso, e ambisci al premio.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

Origine: Da L'arte della narrativa; citato in Lilla Maione, introduzione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, p. 31.

Zvonimir Boban photo
Roy Lichtenstein photo
Francesco De Gregori photo
Robert Musil photo
Marino Moretti photo
Benjamin Graham photo
Indro Montanelli photo
Yann Martel photo
Emmanuel Macron photo
Kim Il-sung photo
Enver Hoxha photo
Paolo Rossi (calciatore) photo
Tony Blair photo
Louis-ferdinand Céline photo
Hermann Hesse photo

“Bisogna essere coraggiosi. Le difficoltà esistono per tutti ma, bisogna ammettere che non si possono evitare. Con coraggio bisogna portare avanti le proprie battaglie quotidiane e trasmettere ottimismo a chi abbiamo intorno.”

Luca Abete (1973) personaggio televisivo, conduttore radiofonico e fotografo italiano

Origine: Luca Abete ad Avellino; citato in http://youtube.com/watch?v=FLrPKmyKYM, Il Ciriaco, quotidiano online di Avellino, 1 agosto 2019.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Roger Ailes photo
Prevale photo
Prevale photo