Frasi su come pensare
pagina 20

“Mai, come sullo scorcio della mia vita la credenza in Dio e il pensiero di Lui furono così saldi.”
da Vākyapadīya, I.123
Origine: Citato in Kamalakar Mishra, Tantra. Lo Śivaismo del Kaśmīr, traduzione di P. Zanoni, Lakṣmī, Savona 2012, p. 197.

dalla relazione al Festival della Mente, Sarzana, Dio secondo Einstein, la Repubblica, 31 agosto 2007
Origine: In Albert Einstein, Autobiografia scientifica, 1949.
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 123
da Biografia di Benedetto Spinoza in Rivista d'Italia, anno II, vol. I, 15 febbraio 1899; citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953

dall'Introduzione, p. 3; 2007
Upaniṣad antiche e medie

Origine: Citato in Corrado Alvaro E la Letteratura Tra Le Due Guerre, p. 12 http://books.google.it/books?id=K7h35OzZ0xcC&pg=PA12.
Origine: Un treno nel Sud, p. 133

“Il soggetto d'una Tragedia è come quello di un Quadro, che dà luogo a infiniti pensieri diversi.”
Origine: In prefazione a Teatro del signor marchese Scipione Maffei, Alberto Tumermani Librajo, 1730.
p. 4

“L'orgasmo è carne satura di pensiero.”
Origine: Diario di Rondine, p. 31

“L'amicizia fa amare la vita, l'amore dà gusto alla morte.”
da Pensieri, p. 186, I Premi Nobel per la Letteratura, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, pp. 40-41

da Comici
Personaggi originali, Quelo

da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone
da Stasera se un uomo
da X colpa di chi, n.° 5
“C'è chi con la penna dissoda le pagine e le concima con i propri pensieri.”
“È difficile entrare nei pensieri delle donne. Più difficile è entrare da qualche altra parte.”
“Era talmente profondo che il suo pensiero non riusciva più a risalire in superficie.”
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 31
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 37
“Dilatate il pensiero, abbellitelo; esso è nuovo e antico, civile e cristiano.”
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 56

“I viaggi sono stati sempre una ricerca di conferme di zone del pensiero”
Conversazioni sotto una tettoia
Kitchen
Kitchen

Origine: Storia della musica, p. 73

Origine: Storia della musica, p. 519

“I sogni spesso combinano i simboli di più alto livello con i più volgari pensieri.”
Origine: Il mare della fertilità, Il tempio dell'alba, p. 1201, ed. I Meridiani Mondadori
da Tantrasāra

“Se dobbiamo avere dei segreti, lascia che a me restino segreti almeno i pensieri.”
Origine: La mia kasbah, p. 139

Origine: Peer Gynt.
Origine: Ibsen, p. 120

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
Tostissimo!, Dialoghi

Origine: La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 63

Origine: Citato in Davide Giacobbe, Masullo: la rivoluzione di Giordano Bruno http://www.corriereirpinia.it/default.php?id=8&art_id=39789, corriereirpinia.it, 27 settembre 2013.
Essere Capi

“Visione di pietà, onta e afflizione, | orribile pensiero, un'anima in prigione.”
La cantante nella prigione, p. 471
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
Origine: Questi versi vengono recitati in italiano nel film Daunbailò (1986) da Roberto Benigni. «Vision di pietà, di onta e afflizione, | orribil pensiero, un'anima in prigione.»

Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo]

Origine: Aforisma scritto nel 1937 quando si trovava a Huntington, New York.
Origine: Il lato umano, p. 36

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 68-69
da Il nichilismo estatico di Gottfried Benn, p. 92
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Friedrich Nietzsche, Nachgelassene Werke, Gesamtausgabe, 19 vv., Leipzig, 1894 sgg., p. 162. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 92.
Origine: Dalla Prefazione a Carlo Maria Martini, Israele, radice santa, Vita e Pensiero, 1993.

“Una delle grandi conquiste, forse la più grande, nella storia del pensiero umano.”
Origine: L'arte espansa, p. 45

Origine: Citato in Frammenti, La Fiera Letteraria, 14 agosto 1960; disponibile su fondazionemarinopiazzolla.it http://www.fondazionemarinopiazzolla.it/Frammenti.php

“I sogni non son altro, che van'ombre | Immaginate dal pensier del giorno.”
Olimpia: Atto I
L'Oreste
Origine: Citato in Harbottle, p. 421
dall'introduzione a Benedetto Croce

Origine: Citato in Leo Turrini, Michael Schumacher: leggenda di un uomo normale, Arnoldo Mondadori Editore, Milan, 2005. ISBN 88-04-64126-6

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 56.
Origine: Out of My Later Years, p. 187

Origine: Citato in F1 | Prost su Senna: "È stata una perdita irreparabile, fa ancora male" http://www.formulapassion.it/2014/04/f1-prost-su-senna-e-stata-una-perdita-irreparabile-fa-ancora-male/, FormulaPassion.it, 27 aprile 2014.
Io sono di legno

1988, p. 125
Dizionario del diavolo
“[Haiku] Panchine di picnic | Ammucchiate nella neve | Così i nostri pensieri.”
Origine: Traduzione di Graziano Krätli, in Poesia, anno VIII, Luglio/Agosto 1995, n. 86, Crocetti Editore, Milano, p. 32.

intendo non in astratto ma contro di me, suo amministrato, suo beniamino, anche se criticabile, criticabilissimo
Citazioni di altro tipo
Origine: Da Addio amato nemico È stato bello litigare con un critico come te http://www.ilgiornale.it/news/addio-amato-nemico-stato-bello-litigare-critico-te.html, il Giornale.it, 7 gennaio 2010.