
Marcello Lippi
Canto nazionale, Citazioni sul Canto nazionale
Marcello Lippi
Canto nazionale, Citazioni sul Canto nazionale
Trattato di virtù e di vizî
“Avete dei pensieri neri? | Veniteli a svagare | dentro i cimiteri.”
da La fiera dei morti
Versi, L'Incendiario
Origine: Dalla [//www.youtube.com/watch?v=t19Ti5LCt2o conferenza a Pomaia, Pisa] presso l'Istituto Lama Tzong Khapa, 12 giugno 2014.
Prefazione a Quasi una vita
“Il linguaggio è una voce proveniente dal pensiero che designa le cose.”
fr. 20; citato in La Stoa, p. 64
“Il termine (lord Kelvin) nel suo grande lavoro Dissipation of Energy (1852).”
da Breve storia del pensiero scientifico, traduzione di Flora Tedeschi Negri, Einaudi, 1961, p. 343
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 32
da Der deutsche Volksaberglaube der Gegenwart, Berlin, 1869<sup>2</sup>, p. 157 sg.
Origine: Citato in Eduard Norden, La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza, due volumi, a cura di Benedetta Heinemann Campana, con una nota di aggiornamento di Gualtiero Calboli e una premessa di Scevola Mariotti, Salerno Editrice, Roma, 1986. ISBN 88-85026-54-0
da un intervento alla Camera durante la votazione del ddl Cirinnà, 11 maggio 2016
Origine: Visibile al minuto 03:45 di Unioni Civili: Alessandro Zan annuncia il voto favorevole del Partito Democratico https://www.youtube.com/watch?v=XHJLneydSsc, YouTube.com, 11 maggio 2016; citato in Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 622 di mercoledì 11 maggio 2016 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0622&tipo=stenografico, Camera.it, 11 maggio 2016, pp. 69-70.
da Aforismi di Marie von Ebner-Eschenbach, p. 201
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Origine: Marie von Ebner-Eschenbach, traduzione di Rodolfo Paoli, collana «Fuochi» Morceliana.
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 56.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 75
È una rivoluzione silenziosa.
Origine: Da Gesellschaft ohne Gott; citato in Dio è morto in Germania http://www.ilfoglio.it/gli-inserti-del-foglio/2015/11/09/dio-morto-in-germania___1-v-134745-rubriche_c264.htm, Il Foglio.it, 9 novembre 2015.
Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport; citato in Juventus-Roma, Muntari sta con Totti: "Lui è il Calcio, tutti hanno il dovere di ascoltarlo" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2014/10/10/5171617/juventus-roma-muntari-sta-con-totti-lui-%C3%A8-il-calcio-tutti, Goal.com, 10 ottobre 2014.
Origine: Citato in Carceri, monito di Napolitano. Letta: «Il governo è pronto» http://www.corriere.it/politica/13_ottobre_08/carceri-messaggio-napolitano-camere-c44b5c30-3003-11e3-8faf-8c5138a2071d.shtml, Corriere.it, 8 ottobre 2013.
Alle genti slave sotto la dominazione austriaca e ottomana, Palermo, 23 luglio 1862; pp. 274-275
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Ishamael: prologo
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Ad Adelaide Cairoli, 1868; citato in Lettere ad Anita ed altre donne, raccolte da G. E. Curatolo, Formiggini, Roma, 1926, pp. 113-116. on line http://dbooks.bodleian.ox.ac.uk/books/PDFs/300061937.pdf
da Fuori scena, prologo, p. 12
Origine: Da Discours de la conaissance des bêtes, Parigi, 1672; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 577-578. ISBN 88-85944-12-4
da Il fazzoletto
Origine: Da L'arte moderna, 1770-1970 – 1970.
Origine: Citato in Spin, ottobre 2008; ripreso da Claudio Biazzetti, Le 20 citazioni più cattive di Noel Gallagher. Fabio Fazio incluso http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/le-20-citazioni-piu-cattive-di-noel-gallagher/2015-03-18/, RollingStone.it, 18 marzo 2015.
“Una vita senza ideali è come una banconota fuori corso: non puoi comprarci proprio nulla.”
Pensieri
Notazioni estemporanee e varietà, Volume I
da L'Alföld, pp. 168-170
Poemetti e poesie scelte
da L'eredità di Erasmo, p. 169
Erasmo da Rotterdam
Origine: Rispetto per la vita, p. 86
Un pensiero di Colombo, p. 687
Foglie d'erba, Echi della vecchiaia (allegati postumi)
dalle prime parole pronunciate da Mattarella dopo la comunicazione ufficiale della sua elezione alla carica di Presidente della Repubblica Italiana
2015
Origine: Citato in Sergio Mattarella: “Pensiero va alle speranze e alle difficoltà dei concittadini” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/31/sergio-mattarella-pensiero-alle-speranze-alle-difficolta-dei-nostri-cittadini/1386498/, Il Fatto Quotidiano.it, 31 gennaio 2015.
articolo de Mondo Vecchio e Mondo Nuovo, n. 66, datato 12 maggio 1848, citato in Aurelio Lepre, Storia del Mezzogiorno nel Risorgimento, Riuniti, 1974, p. 226
Tu lo renderai intero, tu devi, tu devi, tutto intero, Ghelfling. Di nuovo.
Dark Crystal
Origine: Da Aa. Vv., Pro Siciliani, a spese del Risveglio Educativo, 1888, p. 16.
I've coined the term Con Art, short for contemporary conceptual art and for art that cons people. Contemporary conceptual art? All art is a concept in the sense that it's the product of thought. But all art must also be a creation. You have to be able to see art; it can't just be a projected thought. That's how the emperor got dressed; his expensive robes were all in the minds of people around him, when in reality he had nothing on.
Origine: Gioco di parole. Il termine «con artist» è traducibile come «genio della truffa».
da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da Maloja del 17 IV 98, p. 74
Venticinque lettere
da Nota di diario di Lunedì 1 novembre 1965, pp. 287-288
Diario di un contadino del Danubio
2 settembre 2006
Libero
Luminal
da Esame di coscienza, Radiocorriere TV, 1972, n.°. 13, p. 20
da Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 38
Passeggiate romane
Origine: Citato in Camera dei deputati, Discussioni in Assemblea (resoconti stenografici), Seduta di Venerdì 6 marzo 1953 http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed1098/sed1098.pdf, p. 46858.
Origine: Citato da Ignazio Balla nella prefazione di Quel Misterioso Terzo.
da Ricordi giornalistici, D'Annunzio sotto un divano, p. 277
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: La terrazza de 'Il figlio di Pietro'
“Ché nel mondo mutabile e leggiero | costanza è spesso il variar pensiero.”
V, 3
Gerusalemme liberata
Variante: Chè nel mondo mutabile e leggiero,
Costanza è spesso il variar pensiero.
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 28
cap. XIV, p. 142
Il partito comunista italiano
Predatory Dinosaurs of the World
citato in Lilli Cavassa, Incontro con Gianna Manzini, La Fiera Letteraria, n. 40, 14 novembre 1971
Origine: Il Segreto del Millennio, pp. 39-40
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 58
Origine: Dall'introduzione a Simone Weil, L'ombra e la grazia, traduzione di Franco Fortini, Rusconi, Milano, 1985, p. 7.
Origine: Anatole France, Incipit, pp. 15-16
dalla Lettera a Elsa Asenijeff del 2 luglio 1902, p. 169
Il mio cuore e altri scritti
Origine: Citato in Atanasio Mozzillo, L'immagine del Mezzogiorno tra mito e realtà; in Carlo Bernari, Cesare de' Seta, Atanasio Mozzillo e Georges Vallet, L'Italia dei grandi viaggiatori, a cura di Franco Paloscia, Edizioni Abete, Roma, 1986, pp. 106-107.
Origine: Giordano Bruno. La religione del pensiero. L'uomo, l'apostolo e il martire, p. 3
Origine: Citato in Enrico Pessina, Camillo de Benedetti, La cassazione unica, Tipografia della Camera dei deputati, 1909, p. 268.
Elyas Machera: capitolo 23
La ruota del tempo. L'occhio del mondo