Frasi su poco
pagina 10
cap. I, pag. 61
L'Impero carolingio

“La venerazione dell'animale-antenato a poco a poco si dissolve nel culto del dio personale.”
Breve storia delle religioni

da Herzog on Herzog, 2002

dall'intervista Werner Herzog Interview, Rescue Dawn http://www.moviesonline.ca/movienews_12373.html,www.moviesonline.ca
Se conosceste il dono di Dio
da Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12
Dello scrittore italiano discorsi nove
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 37

Origine: Perché non scrivi una bella canzone alla Gershwin?, p. 208

da Le Vite dè Pittori, Scultori et Architetti, Roma, 1642

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

Origine: Storia della filosofia indiana, p. 80
Origine: L'ultimo crociato, p. 253
Origine: L'ultimo crociato, p. 300
Storia di un'anima, Corrispondenze
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 20; ripreso da G. Giraldi, Profili di gente nel mio tempo, Pergamena Editrice, 1993
Origine: Si rilassi, p. 164

da L'albergo Empedocle: p. 42
La vita che verrà

da Che cosa importa?: p. 174
La vita che verrà
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida

da Tanequil, traduzione di Riccardo Valla, Oscar Mondadori
p. 53
Origine: Articolo scritto sulla rivista "Habitat", n. 7, 1951.
p. 98-99
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio, p. 219
“Quando si spera poco si fa torno a nostro Signore che vuole che tutti siano salvati.”
La vita spirituale
Campaspe
cap. 2, p. 51
L'industria della carità
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Origine: Da Opere complete, vol. 1, Catania, 1976; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 212. ISBN 88-85944-12-4

Citazioni tratte da interviste

A Auguste Materne, Lione, 5 giugno 1830, p. 31
Lettere

Al Presidente della Società di San Vincenzo de Paoli del Messico, Parigi, 19 settembre 1845, p. 232
Lettere

dall' Udienza Generale, 28 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111228_it.html
Udienze

da Omelia sull'Epifania, 6 gennaio 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2012/documents/hf_ben-xvi_hom_20120106_epifania_it.html
Omelie

Visita pastorale alla parrocchia romana di santa Felicita e figli martiri http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20070325_visita-parrocchia_it.html 25 marzo 2007
Origine: Citato in Guglielmo Buccheri, "Giraudo era nella cupola, fece salvare la Fiorentina" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/201004articoli/26547girata.asp, LaStampa.it, 27 aprile 2010.
Origine: Lorenz si riferisce all'oca selvatica, animale di gruppo che possiede un ordinamento sociale simile a quello umano per quanto riguarda il vincolo fra gli individui del gruppo.
Origine: Il cosiddetto male, p. 235-236
“Da poco cominciata la mia vita
mi ritrovai per una selva oscura
chè la diritta via era smarrita.”
Buono da mangiare

Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 100
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3

dal racconto Il Quarantotto, Opere – 1956.1971, p. 321
Gli zii di Sicilia
“Quando sopravviene la paura al sonno resta poco spazio!”
Metus enim venit, rarum habet somnus locum.
Quando si ha paura è difficile prender sonno.
Sententiae
“Strappa poco la Fortuna a chi poco ha donato!”
Minimum eripit fortuna, cui minimum dedit.
La sorte non può togliere molto a chi poco essa ha dato.
Sententiae
“Conta poco ciò che hai promesso, se poi cessi di far bene.”
Nihil prodest didicisse, bene facere si cesses.
Sententiae
“Certi uomini sono amici da poco, ma nemici implacabili.”
Quidam inimici graves sunt amici leves.
Sententiae
“È un aiuto ben da poco quello che nuoce a ciò che dovrebbe sostenere.”
Quam miserum auxilium est, ubi nocet quod sustinet!
Sententiae

Lettera critica a Salvatore Baratta
citato in Philip Morris Progetto Cinema – Periodico di Cinema Italiano, n. 19, 2008

dalla Prefazione alla seconda edizione, p. XI, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, pp. 71-72

“Limitati in tutto, perché lo siamo così poco quando si tratta di soffrire?”
citato in introduzione a Julien Green, Adriana Mesurat, CDE, Milano 1972
da La terra incognita. Diario di un viaggiatore tedesco in Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa, 1991