Quattrocento
Frasi su poesia
pagina 15

Nel corpo del mondo. La mia malattia e il dolore delle donne che ho incontrato

Nove saggi danteschi

Senza data
Origine: Da Contraddetti, Scheiwiller, 1998, p. 13. ISBN 88-7644-249-9
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 279

Moderni, 2008
Collateral

V. Dante, 1. Dante «padre della lingua», p. 167
Storia della lingua italiana
Origine: voce su Wikipedia.

2004
Senza piume (Without Feathers), Il genio irlandese

X, Il contenuto variabile delle arti, p. 284
L'arte come esperienza

da Piazza di Spagna, p. 1541
Bellezza e bizzarria
Capitolo I. La poesia arcaica, p. 13
La letteratura latina

Origine: Citato in Enrico Comaschi, Bentivoglio e la rivoluzione della poesia. Intervista all'autore di Lascia perdere, Johnny http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2013/08/21/news/bentivoglio-e-la-rivoluzione-della-poesia-intervista-all-autore-di-lascia-perdere-johnny-1.7610878?ref=search, Gazzettadimantova.gelocal.it, 21 agosto 2013.

“Il cigno è la S capolettera nella poesia dello stagno.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 41

Storia della lingua italiana

“Per quello che mi riguarda, la poesia è iniziata con Dylan e dopo di lui è cominciato il declino.”
da 'Nostri amici da Frolix 8, p. 162 https://books.google.it/books?id=EcNlAwAAQBAJ&pg=PT162

“La poesia coincide con la follia?
– La non-poesia è la follia.”
Citazioni di Alessandra Celletti

Origine: Dall'intervista di Adriano Ercolani, Okja – La nostra intervista al cast del film Netflix diretto da Bong Joon-ho https://blog.screenweek.it/2017/06/okja-la-nostra-intervista-al-cast-del-film-netflix-diretto-da-bong-joon-ho-567341.php, screenweek.it, 14 giugno 2017.
I macchiaioli, parte 2, pp. 43-44
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Da Il diamante Emily http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0998_01_1986_0296_0003_23320083/, La Stampa, 18 dicembre 1986, p. 3.

cap. 7, p. 163
La pittura veneziana

cap. 7, p. 196
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia
I macchiaioli, parte 2, p. 64
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Grandi e piccole memorie, p. 145

cap. 7, p. 212
Roma barocca
Origine: Giovan Battista Marino (1569–1625), massimo esponente della poesia barocca in Italia.

Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

“Gli errori sono come i versi mai letti di una poesia.”

cap. 5, pp. 112-113
La pittura veneziana

Origine: Dall'intervista "Leopardi e Schubert": intervista a Giuseppe Cederna e Andrea Lucchesini http://amicimusicafirenze.it/leopardi-schubert-intervista-a-giuseppe-cederna-e-andrea-lucchesini/, Amicimusicafirenze.it, 2018.

“Poesia, è uno dei nomignoli più belli che diamo alla vita.”

I imagine that probably Bengali, of all Indian languages, has gone furthest in developing contacts with the masses. Literary Bengali is not something apart from and far removed from the life of the people of Bengal. The genius of one man, Rabindra Nath Tagore, has bridged that gap between the cultured few and the masses, and today his beautiful songs and poems are heard even in the humblest hut. They have not only added to the wealth of Bengali literature but enriched the life of the people of Bengal, and made of their language a powerful medium of the finest literary expression in the simplest terms.
Origine: Eighteen months in India, p. 260

Origine: Da I. Nievo, Lettere, a cura di M. Gorra, Milano, Mondadori, 1981, num. 232, pp. 379-380, a Giovanni De Castro, 25 giugno 1856.

“La poesia, venerando ma sfacciato commercio di sé…”
Origine: Bluff di parole, p. 32
cap. 8
Il romanzo della nazione
Meditazioni sullo Scorpione

Origine: Citato in Giovanni Massa, Poesia e Razionalità La Sicilia di Vasile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/16/poesia-razionalita-la-sicilia-di-vasile.htmlìì, Repubblica.it, 16 settembre 2009.



“È sempre fatale interrompere la musica o la poesia.”
