Frasi su potenza
pagina 4
da Storia e testi della letteratura latina, pag. 636

Origine: Da Due fedi, la stessa crisi, Corriere della Sera, 26 febbraio 2006, p. 26.

Origine: Da Le fedi e la lotta per il potere, Corriere della Sera, 24 maggio 2007, p. 40.
Origine: L'oro del Vaticano, p. 193

Esposizione delle belle arti in Venezia
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 32

da De la division du travail social, Prefazione alla II edizione, pp. III-IV
Origine: Citato in Raymond Aron, Le tappe del pensiero sociologico, CDE, Milano 1984.
Origine: Storia della guerra fredda, p. 82

Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 187

citato in 30giorni, maggio 2003

primi anni 1870; citato in Giardina, Sabbatucci, Vidotto, Storia 1650 – 1900, Laterza
Attribuite
Origine: Capitani, fanatici e ribelli, p. 15

da Perché sono un agnostico, p. 43
Sopra di noi... niente

citato in Giacomo Annibaldis, La Gazzetta del Mezzogiorno, 8 maggio 2013

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

Origine: Da De confusione linguarum; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1616

Alla scuola dei tiranni
Storia e utopia

Alla scuola dei tiranni
Storia e utopia

da un articolo sul Tempo del 16 aprile 1948
Origine: L'esperienza di Dio nella preghiera, p. 9
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Il cristiano: nuova creatura
III, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 3
IV, 4
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4
V, 2
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
Origine: Se si unisce l'amministrazione di territorj separati, provincie e giurisdizioni locali in una sol cosa
Origine: La città e il desiderio, pp. 108-109
da Vanity Fair, n. 2, 19 gennaio 2011
Citazioni di Mina
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/07/quanto-mi-piace-giorgia/, 7 ottobre 2011
Citazioni di Mina
Il prigioniero

“La potenza romana poggia sui costumi e gli uomini antichi.”
1996, dagli Annales, 156 Skutsch
Aforismi

1996, 41 Traglia
Il lamento di Andromaca
da Corriere della sera, 26 ottobre 2002

Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 9

da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/21-gennaio-marco/21-gennaio-marco.html, 21 gennaio 2009

7 giugno 1997 https://web.archive.org/web/20150623163829/http://archiviostorico.corriere.it/1997/giugno/07/Avrei_dato_con_entusiasmo_adesione_co_0_97060710388.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Maledette classifiche, p. 117
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, pp. 25-26
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 39
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, pp. 114-115
da Ideologia e stile: i poetismi e gli arcaismi liviani, in Quaderni di Storia 3, 1976, p. 278
Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, p. 854. ISBN 978-88-08-09995-2

Origine: Da Quel gol è la poesia più bella http://www.repubblica.it/online/sport/pel/poesia/poesia.html, la Repubblica.
F. W. Foerster – pedagogista del carattere

Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani

Origine: Citato in Davide Uccella, Tsonga e le "debolezze" di Djokovic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/08/17/564025-tsonga_debolezze_djokovic.shtml, Ubitennis.com, 17 agosto 2011.

Origine: Citato in Davide Zarone, Del Potro è tornato? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/04/707040-potro_tornato.shtml, Ubitennis.com, 4 maggio 2012.

dalla trasmissione televisiva Le invasioni barbariche, La7, 15 febbraio 2008

citato nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 2/5 http://it.youtube.com/watch?v=rHvRg6CPlDs 1º maggio 2004.

citato in Eugenio Garin, Filosofi italiani del Quattrocento, Le Monnier, Firenze 1942

Summi Templi Tolentani per 92 graphica descriptio

“La potenza intellettuale di un uomo si misura dalla dose di umorismo che è capace di utilizzare. ”

Origine: Da Il contrasto tra Islam e democrazia, Corriere della Sera, 29 dicembre 2007, p. 36.

Discorsi ascetici – prima collezione
da Guerra partigiana, Torino, Einaudi, 1973, pp. 19-20
XXII-XXIII
"L'Agamennone" e l'Alfieri
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 86