messaggio del 4 agosto 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 696
The message which I send to the people of the British Empire on the fourth anniversary of their entry into the war is: hold fast!... I say: hold fast!, because our prospects of victory have never been so bright as they are to day... But the battle is not yet won... Having set our hands to the task we must see it through till a just and lasting settlement is achieved. In no other way can we ensure a world set free from war. Hold fast!
Frasi su quarto
pagina 2
“Appartengo a una generazione di cineasti che hanno deciso di fare film avendo visto Quarto potere.”
citato in Orson Welles ovvero la magia del cinema
da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983
“La vita è semplicemente un mauvais quart d'heure composto di attimi squisiti.”
[citation needed]
Convivio
Origine: Qui "gentilezza" ha il significato di nobiltà. Il tale che imperò, a cui è attribuita la convinzione è Federico II di Svevia.
Legge contro il Cristianesimo; 2008
“I tre quarti delle malattie delle persone intelligenti provengono dalla loro intelligenza.”
1990, p. 110
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
“[Teodora] si augurava un quarto altare sul quale poter libare al dio dell'Amore.”
Declino e caduta dell'Impero romano, p. 457
Declino e caduta dell'Impero Romano
Origine: Alludendo a quel che dice Procopio di Cesarea riguardo all'uso "contro natura" che Teodora faceva del suo corpo.
citato nella serie televisiva The 4400, terza puntata della quarta stagione
Origine: Da Critiche e ritratti letterari.
Origine: La Signora Craddock, p. 45
citato in Corriere della Sera, 4 novembre 2004
Citazioni di Alexandre Dumas
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
“Fare parte di quel gruppo [di attori di Dr. House] è stato molto snervante ma anche divertente.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
Origine: Nella quarta stagione venivano eliminati alcuni personaggi per ogni episodio e gli attori ne venivano informati solo all'ultimo momento, per cui si preoccupavano sempre per un possibile licenziamento
“Il personaggio che avevano [i creatori di Dr. House] scritto per me era fantastico.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
Origine: Nella quarta stagione venivano eliminati alcuni personaggi per ogni episodio e gli attori ne venivano informati solo all'ultimo momento, per cui si preoccupavano sempre per un possibile licenziamento.
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
“Scaricare la tensione con le risate non è stata una cosa conscia.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 25
dalla Prefazione alla quarta edizione
Corso di diritto naturale
Vol. III, p. 32
Storia della Letteratura Italiana
Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze
“Le ragazze Grandi Tette della pubblicità mi fanno venire il vomito.”
dalla quarta di copertina di Zone umide
da una lettera a Francesco Torti, citato in Francesco Torti, Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 11, Tipografia Tomassini, Fuligno 1825
“Baroni si nasce; e lui, modestamente, lo nacque. Tre quarti di nobiltà cestistica, Baron Davis.”
da NBA Action
Citazioni tratte da telecronache
citato in Tele-film.com http://www.tele-films.com/2009/07/19/dr-house-6-nuovi-spoiler/
“Chase mostra ancora rispetto per il modo di lavorare di House, lo trova ancora bravo.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
Origine: Il chiodo rosso, p. 11
Variante: A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: ""A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave"". Ci rimasi secco. Fran.
Origine: Novecento, pp. 44-45
da La teologia del XX secolo, quarta edizione, Editrice Queriniana, Brescia, 1999, p. 253. ISBN 88-399-0369-0
1903, riferendosi all'ultimo volo di WIlbur del 17 dicembre 1903
“[Su L'amico ritrovato] Un'opera letteraria rara.”
dal The New Yorker; citato in Fred Uhlman, L'amico ritrovato, Feltrinelli, 2005, quarta di copertina
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.
Origine: Citato in Sergio Ricossa, Straborghese, Editoriale Nuova, Milano, 1980.
Origine: Dalla quarta di copertina di Robert Nozick, La vita pensata, Rizzoli.
da Hexaemeron; citato in Francesco Agnoli, La filosofia della luce, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2007, p. 130
Origine: Citato dall'intervista di Licia Granello, Un Trap che si chiama desiderio, Guerin Sportivo n. 4 [575] 22/28 gennaio 1986, p.25.
“Claudio Bisio è un attore che definire calvo è riduttivo.”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto (a gratis), Editore Zelig, Milano, 1994. ISBN 88-864-7102-5
Origine: Dalla quarta di copertina di Claudio Bisio, Prima comunella, poi comunismo.
“L'intera tecnica Zen è basata sulla quarta tecnica di Shiva.”
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 88
Origine: Citato in Massimiliano di Russo, Gaston Gaudio tra passato e futuro http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/27/589660-gaston_gaudio_passato_futuro.shtml, Ubitennis.com, 27 settembre 2011
Ajax-Juventus, 22 maggio 1996, telecronaca del pareggio dell'Ajax
Citazioni tratte da telecronache
Origine: Dalla telecronaca di Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989 ( Video http://www.dailymotion.com/video/x14w9y0_steaua-bucuresti-milan-0-4-coppa-dei-campioni-1988-1989_sport).
Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989, telecronaca dello 0-4
Citazioni tratte da telecronache
Milan-Benfica, 23 maggio 1990, dopo il fischio finale
Citazioni tratte da telecronache
Lazio-Inter, 6 maggio 1998, 0-2
Citazioni tratte da telecronache
“Amavamo Tex… Non ci sembrava neanche una scelta, era un obbligo per la nostra generazione.”
citato in Tex: la leggenda, Mondadori, quarta di copertina
Campana "Quasi un uomo"
da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto
Cubum autem in duos cubos, aut quadratoquadratum in duos quadratoquadratos, et generaliter nullam in infinitum ultra quadratum potestatem in duos eiusdem nominis fas est dividere. Cuius rei demonstrationem mirabilem sane detexi. Hanc marginis exiguitas non caperet.
Origine: Dal margine della sua copia del libro II dellAritmetica di Diofanto di Alessandria; citato in Simon Singh, L'Ultimo Teorema di Fermat, traduzione di Carlo Capararo e Brunello Lotti, Milano, Rizzoli, 1997, p. 89. ISBN 8817845280
Origine: Pietro Paolo Vergerio il seniore da Capodistria, p. 11
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 573
Durante la gara classe MotoGP Rossi conquista su Stoner, il quale è arrivato quarto, il Gran Premio del Mugello per la settima volta consecutiva
Tratte da alcune gare