Frasi su sbocco
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sbocco, vita, amore, fiore.
Frasi su sbocco

L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio

dal Discorso al Kensington Town Hall conosciuto come The Britain Awake, 19 gennaio 1976

Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 73
Origine: Creature, p. 4

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 8-9

da un intervento alla Camera dei Deputati, 9 luglio 2013
Origine: Citato in Camera dei deputati – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 49 di martedì 9 luglio 2013 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0049&tipo=stenografico#sed0049.stenografico.tit00080.sub00010.int00440 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 61, recante nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (A.C. 1139-A).

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 32-47

Gabriel Marcel. Ritratto di un filosofo [1969], p. 39
Fascinazione della cenere

Contro l'immagine [1965], p. 66-67
Fascinazione della cenere
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Serpenti
Rane supreme

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 243

“bisogna avere in mente uno sbocco istituzionale.”
da Pico della Mirandola., vol II, p. 38
Storia della letteratura italiana
Un infinito numero
Philippa: VII; p. 117
Mentre l'Inghilterra dorme

Origine: Da un intervento a Lira Tv; citato in Vincenzo De Luca contro la serie "Gomorra" http://lacittadisalerno.gelocal.it/salerno/cronaca/2016/06/03/news/vincenzo-de-luca-contro-la-serie-gomorra-1.13595716, laCittàdiSalerno.it, 3 giugno 2016.
da Economisti che sbagliano. Le ragioni culturali della crisi

Origine: Ognuno potrebbe, p. 28
volume primo
L'amica geniale
da: Canzoni a bocca chiusa – Cavallo
Questi sono i motivi per cui nessun fiore progressista è stato posato sulla tomba di Alan F. Paton. Così a quest'uomo, che ha dedicato l'intera sua vita e le sue opere alla battaglia antirazzista, è toccato il paradosso di ricevere, in morte, un solo telegramma di condoglianze: quello del presidente sudafricano Botha.
Origine: Da Sud Africa, pace e astratti furori, L'Europeo, 29 aprile 1988.
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 147