Frasi su scritta
pagina 8
fonte 28
9 maggio 1890, p. 330
27 marzo 1895, pp. 401-402
dalla omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1997/documents/hf_jp-ii_hom_19101997_it.html per la proclamazione della santa a Dottore della Chiesa.
a Padre Adolphe Roulland, 1 novembre 1896
Lettere
Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XVI
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 353
Vol. III, p. 47
Storia della Letteratura Italiana
Origine: Napoli 1943, p. 165
proprio come una poesia!
Da dove sto chiamando
Origine: Da L'uomo sentimentale, traduzione di G. Felici, Einaudi, 2000.
dall'Olimpiade di Lake Placid 1980, prima della semifinale del Miracolo contro l'URSS; citato in Mario Salvini, La fantasia sulle spalle http://chepalle.gazzetta.it/2012/04/30/la-fantasia-sulle-spalle/, blog Che Palle!, Gazzetta dello Sport.it, 30 aprile 2012
“L'uso corregge nelle loro mancanze le leggi scritte.”
XLV, 32; 2006
Legum corrector usus.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
da Al sig. conte Francesco Cassi, p. 18
Poesie varie
Origine: Vincenzo Monti, Poesie varie, Raccolta di poeti classici italiani antichi e moderni, Milano 1834.
Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 24
da una lettera a Francesco Torti, citato in Francesco Torti, Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 11, Tipografia Tomassini, Fuligno 1825
“Cesira: Qualunque ei sia | il tuo misfatto nel mio cor sta scritta | La tua difesa.”
Atto IV, Scena II, p. 306
Aristodemo
“Filosofia del progetto GNU – contiene circa 50 saggi, scritti in maggioranza da RMS”
da Scritti dispersi, Adelphi, 2004
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 191
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 192
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 193
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
Origine: Citato in Paolo Menicucci, Del Piero orgoglioso della nuova casa Juve http://it.uefa.com/memberassociations/association=ita/news/newsid=1674718.html, Uefa.com, 9 settembre 2011.
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 20; ripreso da G. Giraldi, Profili di gente nel mio tempo, Pergamena Editrice, 1993
Narrativa di John Steinbeck
Origine: Da Introduzione generale al pensiero di Platone, in Platone, Tutti gli scritti, Bompiani, Milano, 2000. ISBN 88-452-9003-4.
Origine: Da Lettera a Jacques Rivière del 6 giugno 1924 in Corrispondenza con Jacques Rivière, in Al paese dei Tarahumara e altri scritti, a cura di H.J. Maxwell e Claudio Rugafiori, Adelphi, Milano, 2009, p. 25.
Origine: Dalla lettera a Jean Paulhan del 10 settembre 1945. [Fonte secondaria? Traduttore?]
Gli ultimi Borboni di Napoli
“Diffida di ogni impresa che richieda abiti nuovi.”
Motto scritto sull'armadio degli Emerson: cap. 12, 1994, p. 117
Camera con vista
Origine: Citato in Si è spenta Oriana Fallaci http://www.trentinolibero.org/print.php?id=1203, trentinolibero.org, 16 settembre 2006.
Origine: Robespierre, p. 15
In viaggio con la Strega
“I grandi libri. Ogni grande libro è stato scritto dall'autore per se stesso.”
L'ultimo paradosso
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 6
“Neppure le leggi scritte è bene lasciare inalterate.”
II, 8, 1269a
Politica
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Citazioni tratte da interviste
Alla madre, Parigi, 25 dicembre 1833, p. 66
Lettere
Origine: Perché la teologia, pp. 37-38
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 20
Origine: La biblioteca di notte, pp. 186-187
Origine: Citato in Giovanna Grassi, Il nuovo «Star Wars»: una saga da gladiatori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/07/nuovo_Star_Wars_una_saga_co_0_0205071686.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2002.
citato nei contenuti speciali dei DVD della prima stagione di Dr. House
dalla premessa a Leopoldo Cassese, Scritti di storia meridionale, p. VII-VIII.
“Il discorso appena udito svanisce, lo scritto, anche se letto mille volte, non si esaurisce mai.”
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 60
Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede