Frasi su scritta
pagina 7

Louis Aragon, Un perpétuel printemps; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?

Origine: Da Detti e Aforismi, quinta edizione, traduzione di Alberto Rossatti, BUR, Milano, 2004, p. 87. ISBN 978-88-386-3917-3

Origine: Questa citazione, sotto forma di epigrafe, fu scritta parafrasandone un'altra che il Giovio aveva scritto sull'Aretino.
Origine: Citato in Francesco Domenico Guerrazzi, Scritti, Le Monnier, 1848, p. 188 http://books.google.it/books?id=MawpAAAAYAAJ&pg=PA188.

da La mia pazzia; p. 93
Confessioni di un codardo
Variante: Sento ancora la follia scorrermi dentro, ma ancora non ho scritto le parole che avrei voluto, la tigre mi è rimasta sulla schiena. Morirò con addosso quella figlia di puttana, ma almeno le ho dato battaglia. E se fra voi c'è qualcuno che si sente abbastanza matto da voler diventare scrittore, gli consiglio va' avanti, sputa in un occhio al sole, schiaccia quei tasti, è la migliore pazzia che possa esserci, i secoli chiedono aiuto, la specie aspira spasmodicamente alla luce, e all'azzardo e alle risate. Regalateglieli. Ci sono abbastanza parole per noi tutti.

“Chi mai ha scritto un libro che dica l'intima, nascosta verità?”
Origine: Tuono a sinistra, p. 29

“La critica, come la intendo io, viene scritta nella speranza che le cose migliorino.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 64

“La lascivia: il gioco col piacere da godere, il gioco col piacere goduto.”
Varie
Origine: Da Scritti postumi.

“Se la gioventù è un difetto, è un difetto che si abbandona subito.”
Varie
Origine: Da Scritti postumi.

Origine: Da una lettera a Heinrich von Stein del 22 maggio 1884; citato in Anacleto Verrecchia, Giordano Bruno, Donzelli editore, 2002.

Origine: Da Schopenhauer come educatore, 2.

“Una vita ben scritta è quasi tanto rara quanto una ben spesa.”

“Il mio strazio, per me, è il sonno. Se avessi sempre dormito bene non avrei mai scritto un rigo…”
pag. 5

Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss: una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998.

“Chi sa tacere, sa anco parlare a tempo.”
da La donna: Scritti varii

Origine: Federico e la grande coalizione, p. 21

Origine: Il mondo di ieri, p. 340

Origine: Lettere di un polemista, I. Al signor Chlewski a Tolosa, pp. 25-26

Origine: Da Piccole miserie della vita coniugale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.
Origine: Cocco mio, p. 29

Discorso di un suicida scritto poco prima del gesto
Lo scandaglio dell'anima

da Scritti sul nichilismo, traduzione di A. Fabris, Morcelliana, Brescia, 1994

Origine: Da Il socialismo, in Scritti politici, traduzione di A. Cariolato ed E. Fongaro, Donzelli Editore, 1998.

Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane

“Le persone timide in posizione di responsabilità sono un passivo per la nazione.”
Origine: Da un'intervista del 14 novembre 1979; citato in Federico Caffè, Scritti quotidiani, Manifestolibri, Roma, 2007, p. 128.

“Criticamente, sezione di scritti su Keynes ed altri economisti”

dalla prefazione del 1964 a Il sentiero dei nidi di ragno
Variante: Il primo libro sarebbe meglio non averlo mai scritto. Finché il primo libro non è scritto, si possiede quella libertà di cominciare che si può usare una sola volta nella vita, il primo libro già ti definisce mentre tu in realtà sei ancora lontano dall’esser definito; e questa definizione dovrai portartela dietro per la vita, cercando di darne conferma o approfondimento o correzione o smentita, ma mai più riuscendo a prescinderne.

Origine: Vita di Gesù, p. 49

Origine: Del primato morale e civile degli italiani, pp. 11-12

1888), in Id., Scritti politici e filosofici, Einaudi, pag. 70

Origine: Da Letta la vita dell'Alfieri scritta da esso.

da Scritti politici: Il ritratto delle cose di Francia

da Scritti politici: Il ritratto delle cose della Magna

trascrizione approssimativa
citato in Dale Carnagie, Come trattare gli altri e farseli amici, traduzione di M. Marazza, Bompiani, 2001

Nicolao Merker
La missione del dotto, Citazioni sull'opera

“Propongo di erigere un monumento a tutti coloro che non hanno scritto ancora nessun libro.”
Senza fonte

da This Week Magazine; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962

scritto col proprio sangue; citato in Vita della Beata Margherita Maria Alacoque, p. 42

“[Sulla Bhagavad Gita] Non un migliore commento è stato scritto o si può scrivere sui Veda.”

Parte sesta, 26 febbraio, p. 393
Il segno di Giona

da Frammenti Critici e Scritti di Estetica

da Gli oppressi
Saggi critici

Origine: Da Lettera a N. Malebranche (1679), in Scritti filosofici, vol. 2, p. 59; citato in Ditadi 1994, p. 135.

“Abitualmente comincio un libro solo dopo ch'è stato già scritto.”
Citazioni di Alexandre Dumas

da I Borboni di Napoli: Vol. III, Napoli, 1862, p. 10-11
Citazioni di Alexandre Dumas

Non mi pare che ci sia motivo di piangere per questo».
Origine: Da una lettera ad Alessandro Tikhonov; citato in Lorenzo Gigli, Cecov con Cecov, in Il Dramma diretto da Lucio Ridenti n. 158, 1952.

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 114

“Il personaggio che avevano [i creatori di Dr. House] scritto per me era fantastico.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera a Zukovskij del 16 giugno 1836; citato in Leone Pacini Savoj, introduzione a Gogol' 2004, p. 59

Origine: Questo fu il preambolo alla telecronaca della finale di Wimbledon 1981 tra Borg e McEnroe, per cui Collins fu tanto criticato. In quell'edizione infatti McEnroe insultò più volte gli arbitri e i giudici di linea con parole pesanti (citato in Malcolm Folley, Borg vs. McEnroe. la più grande rivalità del tennis moderno, Effepi Libri, 2006, p. 37 http://books.google.it/books?id=_ArUWRRxCuUC&lpg=PP1&pg=PA37, ISBN 0-7553-1360-7).