Frasi su scura
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema scura, notte, vita, bianco.
Frasi su scura

dalla raccolta Corno Autunnale, 1927
Origine: Citato in Mario Gabrieli, Storia delle letterature della Scandinavia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1958, pp. 188-189.

La terra degli avi
Antologia poetica

da Prima Linea, p. 10
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
Una presenza interiore
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Incipit del racconto La morte di Stalin, Opere – 1956.1971, p. 225
Gli zii di Sicilia
La solitudine di Thomas Cave

citato in Luca Romano, Borghezio: "Balotelli? Padano con pelle scura" http://www.ilgiornale.it/interni/borghezio_balotellipadano_pelle_scura/mario_borghezio-balotelli-padanno-pelle_nera-lega/30-06-2012/articolo-id=594927, il Giornale.it, 30 giugno 2012
da Saggio su kleist, p. 121
Studi di letteratura greca e tedesca

“Conosci i colori e la parte più scura di me | difficile da raccontare.”
da Conosci, n. 10
La quinta stagione

da La paleta de Velázquez, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

Origine: Da La rosa di Alessandria, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli.

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 53
cap. I, 3, p. 37
Viaggio al termine degli Stati Uniti

da La ballata di Renzo, 1971
Incluse in raccolte
Origine: Brano inedito incluso nella raccolta Live & Rarities (2009), famoso soprattutto per la sorprendente somiglianza tra la fine di Renzo narrata nel brano e quella dello stesso cantautore, rifiutato da cinque ospedali dopo l'incidente. Nel brano Gaetano cita tre di quei cinque ospedali: Policlinico, San Giovanni e San Camillo. La prima versione di questo brano, Quando renzo morì io ero al bar, composizione numero 55, differisce per alcuni particolari.

citato in Piero Nardi, La vita di D. H. Lawrence, Mondadori, 1947, p. 406

Origine: Citato in Folco Tempesti, La letteratura ungherese, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1969, pp. 79-80.

Colazione autunnale
Poesie
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 31.

“C'è pieno di gente che non è felice, ma certo non si diventa più felici a fare infelici gli altri.”
da La sottile linea scura; Rosy Mae

Occidente, 3, a Else Lasker-Schüler in venerazione.
Origine: Citato in Georg Trakl, Liriche scelte, a cura di Pietro Tripodo, Salerno Editrice, Roma, 1991, pp. 73-74. ISBN 8884020778
Luminal

“Sono una scura scura ragazza bianca.”
Resurrection

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 41.
Origine: Out of My Later Years, p. 116
Origine: Le strade di polvere, p. 141
An Invisible Sign of My Own

Variante: In questo paese, certe famiglie aristocratiche categorizzano automaticamente chiunque con la pelle scura, le labbra spesse, e i capelli lanosi come un «baria» [... ] sia chiaro a tutti che presto costringerò questi stolti a piegarsi e sfarinare grano!

Origine: Da una lettera a Robert Ross del 1 marzo 1899 circa, in Vita di Oscar Wilde attraverso le lettere, Einaudi, Torino, 1977, p. 524