
da Monocolture della mente, par. 5, p. 43
Monocolture della mente
da Monocolture della mente, par. 5, p. 43
Monocolture della mente
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 118-119
Il Verbo abbreviato
“La sola cosa che manca al paradiso della tecnica è la verità.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 26 gennaio 2010.
Origine: Teano Sidicino, antico, e moderno, p. 7-8
Origine: I peccati del Vaticano, p. 235
Esposizione delle belle arti in Venezia
Utopia? No!
Origine: Da Cosmopolita, La lira e le monete estere, 16 dicembre 1944; citato in Capite la lira, cambiate l'Italia, Il Sole 24 Ore, 5 maggio 2013.
Origine: Cinema è sogno, pp. 203-204
in prefazione, p. XVI
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma
“Il musicista ritrovò la musica sua sola sposa la musa allora ritornò al suo museo.”
da Signora delle ore scure
Oltre
dal giornale La Semaine, 1894; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 296
Origine: Citato in Erich Auerbach, Mimesis, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1956, p. 166.
“Un'altra singolarità dell'alce è che non è capace di prendersi le urine da sola.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 15
da La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 10 sg.
da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica
TgCom, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso
dalla prefazione a Federico De Roberto, I Viceré, BEN, 1995
“Tutti noi sappiamo che una parola sola può | farci a pezzi così che non possiamo dimenticarcene.”
Okumuki
“Bellezza e oscurità, | perversione e purezza, | sono una cosa sola.”
Demian
da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia
Origine: L'Alfiere, p. 121
Origine: L'Alfiere, p. 227 sg.
245, 248; in Poesia indiana classica
Gītagovinda
Origine: Appellativo di Krishna.
Origine: Da Contro gli anatemi religiosi (e atei) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=2574&ID, La Stampa.it, 13 marzo 2007.
“Ci sono musulmani di ogni tipo. L'idea di chiuderli in una sola identità è sbagliata.”
I, 8
Il pedagogo
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, volume 2, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna, 1998.
da Considerazioni sulla pittura, Accademia nazionale dei Lincei, 1956, pp. 108-109; citato in Francesca Marini, 2003, p. 183
“Se una sola volta fosti triste senza motivo, lo sei stato tutta la vita senza saperlo.”
Sillogismi dell'amarezza
Origine: Quello che non si doveva dire, p. 147
“Noi dal sogno usciremo per esistere | in una sola verità.”
Una volta per sempre
cap. VIII, p. 161
Doppio ritratto
pagg. 20-21
Roberta
cap. II, p. 31
A cosa serve la politica?
“Una conoscenza diffusa si rende immortale da sola.”
Senza fonte
Comunione nell'amore, Il pentimento
Origine: 08/15 La vittoria finale del tenente Asch, p. 130
“Le mamme
Di scuola ce n'è una sola
Di mamma ce n'è una gamma.”
Maramao
1984
Origine: Citato in Fabio Barbieri, L'informazione sfiderà quel palazzo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/12/30/informazione-sfidera-quel-palazzo.html, la Repubblica, 30 dicembre 1984.
1993
Origine: Squadra eliminata dall'Olympique Marsiglia nel gruppo di semifinale della Champions League 1992-1993. voce su Wikipedia.
Origine: Citato in Maurizio Crosetti, Berlusconi non vuole la coppa a tavolino http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/30/berlusconi-non-vuole-la-coppa-tavolino.html, la Repubblica, 30 giugno 1993.
“Mi posso permettere? Tu devi fare sesso da sola… Devi toccarti con una certa frequenza”
a Patrizia D'Addario, registrazione effettuata nell'ottobre 2008 trascritta in Patrizia e Silvio: la terza parte delle registrazioni, in espresso. repubblica. it
2011
Origine: Citato in «Ho le prove, Ruby non era minorenne» http://www.corriere.it/politica/11_marzo_03/ruby-berlusconi-prove_36423184-4591-11e0-be93-d37b38d5ef64.shtml, Corriere.it, 3 marzo 2011.
da Capisco
Kyrie
da Miele su miele
Salomè
da Ahi, mi' amor [Romance de Curro "El Palmo"]
25
da Salviamoci dal trash in tv, Liberal, 7 maggio 1998
“E la barca affondò sola | coi romanzi di Cassola.”
Epigrammi
Senza fonte
da Atti Parlamentari, Camera dei Deputati, Discussioni, sess. 1913-17, vol XIV, p. 15454
Origine: Citato in Storia Illustrata, Anno II N. 1, p. 30, gennaio 1958, Arnoldo Mondadori Editore.
Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.
Origine: Citato in E. Klein, Sette volte la rivoluzione, 2006.