Frasi su tre-giorni
pagina 15

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

“Lasciaci tornare ai nostri temporali, | Genova, ai giorni tutti uguali.”
da Genova per noi, lato B, n. 2
Paolo Conte (1975)

“Le Tre Forze Fondamentali sono: la Forza Elettrodebole.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

Origine: Lettera a John Dunthorne (29 maggio 1802), di John Constable's Correspondence, part 2, pp. 31-32

da Canti d'Alessandria, X

fr. DK 87 B 50
Origine: Nel senso di «turno di guardia».
da "Atti mancati" n. 4
1009 giorni

Origine: Citato in Ranieri: «Dobbiamo essere i migliori» http://web.archive.org/web/20080527052228/http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_75DC7CCB890C4D328386AC00FF7B4EE3.asp, Juventus.com, 19 aprile 2008.

“Un giorno sulla prospettiva Nevsky per caso vi incontrai Igor Stravinsky.”
da Prospettiva Nevsky, n. 1, lato B
Patriots
la Repubblica
Origine: Da La racchetta dello scrittore/1 - Agassi: "Vi racconto la mia vita di campione fragile" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/28/la-racchetta-dello-scrittore-agassi-vi.html, 28 settembre 2012.

“Anche se si prende un gufo e lo si mette per un giorno in cattività, il gufo non cambia idea.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40

VII, 69, traduzione di F. Brindesi, Rizzoli, Milano
Ipsum erat oppidum Alesia in colle summo admodum edito loco [...] Cuius collis radices duo duabus ex partibus flumina subluebant. Ante id oppidum planities circiter milia passuum III in longitudinem patebat; reliquis ex omnibus partibus collis mediocri interiecto spatio pari altitudinis fastigio oppidum cingebant.
Commentarii de bello gallico

Origine: Dichiarazione pochi secondi dopo la vittoria della UEFA Champions League 2008-2009; citato in Guardiola: "Dedicato a Maldini", Sportmediaset.it http://www.sportmediaset.it/calcio/articoli/articolo23806.shtml, 27 maggio 2009.

“Tranquilli, vedrete che un giorno Messi metterà un gol di testa, e sarà un gol storico.”
Origine: Citato in Il Blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/01-06-2009/blob-settimana-50478652759.shtml, Gazzetta.it, 1 giugno 2009.

Origine: Citato in Focus Storia, n. 64, febbraio 2012, p. 108.

“Mi resta giusto il tempo per pensare, | Gesù Gesù è un altro giorno da svoltare.”
da Solo un altro giorno, n. 8
Neffa & i messaggeri della dopa
da Michelina
Due passi nell'anima del sorcio
Origine: La conquista del sud, p. 151
La vita che stress
I fondamenti sociali delle economie postindustriali
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 130

da Nuvolari, lato A, n. 3
Automobili

L'inconveniente di essere nati
Origine: Cfr. Libro di Giobbe: «Perisca il giorno che io nacqui | e la notte in cui si disse: "È stato concepito un maschio!"».

“Vago attraverso i giorni come una puttana in un mondo senza marciapiedi.”
Sillogismi dell'amarezza

Origine: Mille camere, p. 169

The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle

“Perché c'è sempre un altro giorno e sarà per sempre così”
The River

da Ariano Ferrarese, 31 maggio 2007

da Metti che si rompa il microfono della Nives, 28 agosto 2007
La Nives, Citazione sulla Nives da parte di Andrea Poltronieri

“Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono e di notte si ascoltano.”
Il mare in discesa
Origine: Citato in Agnelli: «Porte della Juve sempre aperte per Del Piero» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/11/14-154894/Agnelli%3A+%C2%ABPorte+della+Juve+sempre+aperte+per+Del+Piero%C2%BB, Tuttosport.com, 14 novembre 2011.
da E così sia
Piccolino

citato in Luciano De Crescenzo, Così parlò Bellavista, Arnoldo Mondadori, Milano, 1977
Amice miei, popolo mio, gente: vuie ve credite ca io sò pazzo e forze avite raggione vuie: io sò pazze overamente. Ma nunn'è colpa da mia, so state lloro che m'hanno fatto'ascì afforza n'fantasia! Io ve vulevo sulamente bbene e forze sarrà chesta 'a pazzaria ca tengo 'ncapa. Vuie primme eravate munnezza e mò site libbere. Io v'aggio fatto libbere. Ma quanto pò durà sta libbertà? Nu juorno?! Duie juorne?! E già pecchè pò ve vene 'o suonno e ve jate tutte quante 'a cuccà. E facite bbuone: nun se pò campà tuttà a vita cu na scupetta 'mmano. Facite comm'a Masaniello: ascite pazze, redite e vuttateve 'nterra, ca site pat' 'e figlie. Ma si ve vulite tenere 'a libbertà, nun v'addurmite! Nun pusate ll'arme! 'O vedite? A me m'hanno avvelenate e mò me vonno pure accidere. E ci 'hanno raggione lloro quanno diceno ca nu pisciavinnolo nun pò addeventà generalissimo d'a pupulazione a nu mumento a n'ato. Ma io nun vulevo fa niente 'e male e manco niente voglio. Chi me vo' bbene overamente diccesse sulo na preghiera pe me: nu requia-materna e basta pé quanno moro. P' 'o rriesto v' 'o torno a dì: nun voglio niente. Annudo so' nato e annudo voglio murì. Guardate!!

da Un giorno credi
Non farti cadere le braccia

“Bisogna volere bene come se un giorno si dovesse arrivare a odiare.”
16, 59

“Ogni giorno deve avere il suo compito.”
dalle Lettere

da Politica di questi anni. 1951-1953, Zanichelli, Bologna 1963

15 maggio 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

9 giugno 2001 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-06-09/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Annotazioni della curatrice nel paragrafo Una teoria liberale: i tre princípi della condizione civile.
Origine: Sette scritti politici liberi, p. 136
Origine: Da Sirola, MacKay e il miracolo di Perth http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/16/730226-sirola_mackay_miracolo_perth.shtml, Ubitennis.com, 16 giugno 2012.