ti trascinerò subito dal pretore e t'intenterò un processo, se non restituisci...
Liconide: Cosa dovrei restituirti?
Euclione: Ciò che mi hai rubato.
Liconide: Io? rubato? dove? Cosa significa?
Euclione: [ironicamente] Che Giove ti protegga, com'è vero che tu non sai niente!
Liconide: A meno che tu non dica cosa stai cercando... (vv. 713-762; 1998)
Aulularia
Origine: Nel lamento dell'avaro Euclione per il furto della pentola dell'oro, Plauto parodia i registri della poesia tragica, come farà anche Gaio Lucilio nel libro XXVI delle Satire.
Origine: Fedria, figlia dell'avaro Euclione, ha partorito prima del matrimonio. Il padre del bambino è Liconide, che l'aveva violentata nove mesi prima, durante le Cerealia. Per riparare al danno, vuole prenderla in sposa, ma deve prima parlarne con il padre della ragazza, Euclione. Gli si avvicina, origlia, lo vede in preda al dolore e subito crede che egli abbia saputo della maternità della figlia. Infatti non sa che Euclione ha una pentola d'oro, il cui furto è la causa di tanto dolore. Il giovane si fa coraggio e gli parla: entrambi sottintendono la causa del dolore, così che il dialogo si intride di equivoco, in quanto Liconide confessa d'aver reso incinta Fedria mentre Euclione lo crede reo confesso del furto della pentola. Questa, per Plauto, è un'occasione d'oro per impostare la satira contro la categoria degli avari: l'avaro, influenzato nelle decisioni dalla sua stessa avarizia, formula male la classifica delle sue priorità e pospone la preoccupazione per i figli alla salvezza del patrimonio, che finisce per trascendere l'utilità e non procura altro che vane preoccupazioni.
Frasi su tre-giorni
pagina 16
“Non c'è ospite tanto gradito che non diventi scomodo dopo tre giorni.”
da Miles gloriosus, 741-742
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
“Ogni giorno che passa nello stento è un giorno sprecato.”
ibidem
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 27-28
Origine: Citato in Giulia Fresca, Un anno fa la mano di Cava smetteva di tracciare la Linea http://www.articolo21.info/notizia.php?id=6262.
Citazioni di Federico II, Attribuite
Origine: La paternità della frase appartiene agli ambienti della Sorbona intorno al 1200. Fu attribuita a Federico II dalla propaganda papale anti-imperiale (cfr. Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, il Mulino, 2009 ISBN 978-88-15-13338-0 (p. 121)
Origine: Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, Il Mulino, 2009 ISBN 978-88-15-13338-0 (p. 57)
“Tutta la vita dell'uomo è come un sol giorno per chi è travagliato dal desiderio ardente.”
Detti
da Catalogo dei Viventi 2007
cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna
da Il mago
Il colombre e altri cinquanta racconti
Variante: Le storie che si scriveranno, i quadri che dipingeranno, le musiche che si comporranno, le stolte pazze e incomprensibili cose che tu dici, saranno pur sempre la punta massima dell'uomo, la sua autentica bandiera [... ] quelle idiozie che tu dici saranno ancora la cosa che più ci distingue dalle bestie, non importa se supremamente inutili, forse anzi proprio per questo. Più ancora dell'atomica, dello sputnik, dei razzi intersiderali. E il giorno in cui quelle idiozie non si faranno più, gli uomini saranno diventati dei nudi miserabili vermi come ai tempi delle caverne.
da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
da In un giorno qualunque
RossoNoemi
da L'apprendistato di Duddy Kravitz, Adelphi, Milano 2006
Origine: Da Cecafumo, Donzelli, 2004
Il giorno dopo la mia vittoria ho scoperto di essere stato squalificato per due mesi per la storia della Coppa delle Nazioni e non ho potuto giocare Wimbledon.
“E chi può dire dove finiscono le strade | dove iniziano i giorni, | chi sa? Solo il tempo.”
da Only Time, n. 3
A Day Without Rain
da It's In The Rain, n. 3
A Day Without Rain, Amarantine
da The Spirit of Christmas Past, n. 10
A Day Without Rain, And Winter Came...
“Non parlate in più di tre o quattro per volta che sennò non si capisce niente!”
Origine: Citato in Davide Uccella, Vicenda "Pari Montepremi": le reazioni di Bartoli, Stephens e Stosur http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/28/735996-vicenda_pari_montepremi_reazioni_bartoli_stephens_stosur.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2012.
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 77
4 marzo 2005
Origine: Il gioco delle opinioni, p. 220
Origine: Citato in XVI Legislatura — XIV Commissione — Seduta del 20 dicembre 2011 http://documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/stencomm/14/audiz2/2011/1220/pdf001.pdf, Camera dei Deputati della Repubblica Italiana.
voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 31, La costruzione segreta dell'Arcadia
25, 4
Discorsi
Origine: Dall'intervista Crocetta: ringrazio Dio per ogni giorno di vita che mi regala http://www.gds.it/gds/sezioni/cronache/dettaglio/articolo/gdsid/91110/, Giornale di Sicilia, 20 gennaio 2010.
citato in Francesco Barbagallo, Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 12
dal Pippo Chennedy Show
Imitazioni, Gianfranco Funari
Origine: Citato in Claudio Sessa, Suono Gershwin ma ascolto Jacko, Corriere della sera, 4 luglio 2010.
“Che tutti i giorni miei me li sono pianti sai… ma non con gli occhi tuoi.”
da Un Kilo
Origine: 1932; citato in Il lavoro scientifico di Nazareno Strampelli http://www.retescat.com/musgra.it/museo/storia/16/scheda-16.html, Museo della scienza del grano.
da La casa d'un grande uomo; 1998
25 poesie
Origine: George Orwell, “Reflection on Gandhi”, in “The Oxford Book Essay”, s cura di J. Gross, Oxford University Press, 1949, p. 506
Origine: La fine della fede, p. 173
Origine: Dall'incontro Mercanti di luce. Narrare la bellezza tra padri e figli; citato in Salvo Intravaia, Vecchioni: Sicilia "isola di merda". Il sindaco di Palermo: "Ha ragione" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/03/news/vecchioni_al_dibattito_a_ingegneria_sicilia_isola_di_merda_-128742146/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.
Origine: Citato in Leonardo Caffo, Il maiale non fa la rivoluzione: manifesto per un antispecismo debole, Sonda, Casale Monferrato, 2013, quarta di copertina. ISBN 978-88-7106-701-8
Origine: Citato in Elvira Serra, La sera ascolto De Andrè ricordando il nostro whisky. Avrei voluto il Pallone d'Oro, Corriere della Sera, 12 febbraio 2017, p. 25.
da Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi, lato B, n. 2
Il mio canto libero
Origine: Citato in Matt Bomer: «Ho fatto coming out per i miei figli» http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2015/06/19/matt-bomer-ho-fatto-coming-out-per-i-miei-figli/, IoDonna, 19 giugno 2015.
Io sono di legno
“L'assassino di John Kennedy non ha subìto quello che ho subìto in questi giorni.”
Origine: Citato in Tavecchio: "Trattato peggio dell'assassino di Kennedy". Albertini: "Palazzo continua a scricchiolare" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2014/08/03/news/chiellini_de_rossi_contro_tavecchio-93027192/, Repubblica.it, 3 agosto 2014.
da Appendice, p. 286
Letteratura e Crestomazia giapponese
Origine: Da un'intervista alla trasmissione televisiva La vita in diretta, Rai 1, 27 gennaio 2014.
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue