Frasi su ultimo
pagina 9

Origine: Citato in Rohingya, Malala contro San Suu Kyi «Aspetto ancora che condanni» http://www.corriere.it/esteri/17_settembre_04/rohingya-malala-contro-san-suu-kyi-018c1930-9154-11e7-8332-148b1c29464d.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2017.

Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, p. 217
La democrazia di nessuno

Variante: Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “astuzia diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.

Origine: Citato in Io non tacerò: una vita contro la mafia http://www.ilrecensore.com/wp2/2011/04/io-non-tacero-una-vita-contro-la-mafia/, Ilrecensore.com, 11 aprile 2011.

“Ed ogni altro martir passa ed avanza
Trovarsi vana l'ultima speranza.”
Rifacimento of Orlando Innamorato

da Angoscia metropolitana
Aspettando Godot
cap. 1, p. 14
La fine della monarchia
Origine: Seconda guerra d'indipendenza.

Voi non ci tornereste davvero, e nemmen io; – ma per poter comprendere siffatta caparbietà, che è per certi aspetti eroica, bisogna farci piccini anche noi, chiudere tutto l'orizzonte fra due zolle, e guardare col microscopio le piccole cause che fanno battere i piccoli cuori.
Origine: Da Vita dei campi, 1880, Fantasticheria.

“Quando Juventus vinse sua ultima Champions, a Cecchi Paone piaceva ancora fica!”

“Nessuno ha vinto l'ultima guerra e nessuno vincerà la prossima guerra.”

“Margaret Thatcher è la prima Spice girl, vera iniziatrice del Girl power, il potere alle ragazze.”
citato in Major, ultimo "tradimento" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/15/Major_ultimo_tradimento__co_0_96121515247.shtml, Corriere della sera, 15 dicembre 1996

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

“Il cinema, erede dell'alchimia, ultimo di una scienza erotica.”
I Signori e Le Nuove Creature

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 109

Senza fonte

“[Ultime parole] Guardate come può morire in pace un cristiano!”

“[Ultime parole famose, nel 1858] Il canale di Suez? Assolutamente impossibile da realizzare.”
Origine: Citato in Focus n. 97, p. 188.

“Credetemi, la Germania non può entrare in guerra.”
1° agosto 1934; ultime parole famose
Origine: Citato in Focus n. 65, p. 134.

“[Ultime parole riferito al figlioccio Dayrolles] Date una sedia a Dayrolles.”

“[Ultime parole] Thomas Jefferson vive ancora.”
Origine: Citato in Giovanna Angelini e Marina Tesoro, De amicitia, FrancoAngeli, 2007, p. 249 http://books.google.it/books?id=_XMU_JqwlnUC&pg=PA249. ISBN 884648214X.

Ultime parole famose
Citato in Focus N.137, p. 134

“[Ultime parole famose, nel 1973] Non vorrò mai diventare presidente degli Usa.”


Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22

Origine: Autobiografia (1925), p. 80 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.
Origine: Da Pragmatica della comunicazione umana; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994.

“La terra è la sorgente ultima di qualsiasi alimento dell'uomo.”
Origine: Scuola e società, p. 11

da Un brusio in rapida crescita, in Intelligenza ecologica, tradotto da D. Didero, Rizzoli, Milano 2009

Origine: Da un'intervista di Mino Guerrini, Epoca, 1983; citato in E la nave va.

“L'ultima volta che sono entrato in una donna è quando ho visitato la statua della Libertà.”

Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3

da Le armi atomiche e il cristiano, 1982; p. 124
Dimensioni politiche del cristianesimo

Origine: Da una lettera ad un amico teologo del 1717; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli, 2000.

“Nel cosmo, quanto liga è Dio, Demone, Animo, Natura, Sorte e Fortuna, e, per ultimo, Fato.”
art. 1, 2000, p. 95

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417

Majikthise e Vroomfondel
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

c. 2
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

dalla premessa
Il terzo uomo